77° GP LIBERAZIONE: IL 25 APRILE, TUTTA ROMA IN BICI NEL CENTRO STORICO CON LA “BIKE4FUN”

EVENTI | 29/02/2024 | 07:48
di Comunicato Stampa

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con uno dei più antichi e longevi eventi sportivi internazionali della Capitale e d’Italia, il Gran Premio della Liberazione che, quest’anno, festeggia i 77 anni. Già composte le squadre dei migliori Under 23 in circolazione che gareggeranno per entrare a far parte del prestigioso albo d’oro. L’organizzazione curata da Terenzi Sport Eventi è pronta a regalare ai romani e agli amanti delle due ruote tre giorni di eventi per tutti, anche grazie al forte sostegno dell’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale.


“Sosteniamo il Gran Premio della Liberazione per la sua grande tradizione sportiva ma anche perché è una delle gare più ambite dai giovani talenti del ciclismo internazionale – dichiara Alessandro Onorato, assessore di Roma Capitale ai grandi eventi, sport, turismo e moda -. Non è un caso se negli anni hanno vinto la competizione o partecipato campioni come Bugno, Fondriest, Cipollini e molti altri. Vogliamo rendere Roma punto riferimento per il ciclismo italiano. Il Gran Premio Liberazione e l'arrivo a Roma del Giro d'Italia sono appuntamenti che garantiscono alla  nostra città una nuova centralità, generando numeri ragguardevoli dal punto di vista delle presenze e avvicinando le persone ad un'attività sportiva virtuosa che in Italia ha una grande tradizione”.


Da giovedì 25 a sabato 27 aprile, nella tradizionale sede di viale delle Terme di Caracalla sarà aperto il Villaggio (ingresso gratuito) dove si potranno conoscere i protagonisti delle cinque gare agonistiche (U23, Donne Elite 1.1, Juniores, Allievi e Esordienti), assistere alle prove di gimkana e short track, visitare gli stand e partecipare alle diverse iniziative collaterali previste a corollario delle gare.

Il giorno della Liberazione, alle ore 12, è in programma l’evento di massa che lo scorso anno coinvolse centinaia di appassionati di ogni età in una pedalata libera, immersi nella storia della Roma antica. C’è grande attesa per gli amatori di tutta la regione per la Bike4Fun, la pedalata ecologica pensata per le famiglie, gli amanti dell’attività motoria all’aria aperta, i ciclisti urbani, cittadini di ogni età e i turisti che in quel periodo affolleranno la Capitale.

La Bike4Fun 2024 sarà ancora più emozionante rispetto al passato perché, a sole due ore dalla partenza della gara clou degli Under 23, consentirà ai partecipanti di pedalare in gruppo sullo stesso percorso del Liberazione, dunque totalmente immersi nella storia: Terme di Caracalla, Mura Aureliane, Piramide Cestia, Circo Massimo lambendo il Colosseo. La pedalata, a iscrizione gratuita, promossa per dimostrare quanto la bicicletta sia accessibile a tutti e stimolare i romani al suo utilizzo quotidiano, sosterrà ANED Sport - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati e AIDO – Associazione Italiana Donatori Organi, coinvolgendo attivamente le scuole romane per portare i giovani a pedalare insieme alle ragazze ed ai ragazzi dializzati e trapiantati e con le loro famiglie, sensibilizzando tutti insieme l’importanza della donazione di organi. Sarà  una giornata all’insegna del divertimento e della solidarietà. Ad oggi, sono già 500 gli studenti degli Istituti romani coinvolti nella Bike4Fun, ma il numero è destinato a salire nelle prossime settimane.

Il 77° Gp Liberazione gode dei patrocini di: Regione Lazio, Roma Capitale, Sport e Salute, UCI, FCI, Coni Lazio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024