KUURNE-BRUXELLES-KUURNE. ATTACCANTI CONTRO VELOCISTI, POI C'E' VAN AERT...

PROFESSIONISTI | 25/02/2024 | 08:26
di Francesca Monzone

Il fine settimana che ha aperto le corse in Belgio si completerà oggi: come di consueto, il giorno dopo l'Omloop Het Nieuwsblad arriva la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, una gara decisamente diversa, in cui la vittoria spesso si gioca con un finale in volata. Wout Van Aert sarà ancora il grande favorito di giornata, ma come sempre non è mai scontata una vittoria e il belga dovrà vedersela con molti avversari forti.


Anche se questa è una gara in cui hanno vinto molti velocisti, come nel 2022 con Fabio Jakobsen e Dylan Groenewegen nel 2018, oggi  potrebbero essere la volta degli attaccanti che lotteranno per la vittoria.


La Visma-Lease a Bike sarà ancora una volta la squadra da battere e al fianco di Van Aert ci saranno corridori forti del calibro di Christophe Laporte, Dylan van Baarle, Tiesj Benoot e il vincitore della Omloop Jan Tratnik.

Anche la Alpecin-Deceuninck è una delle squadre che proverà a vincere e il loro intento sarà quello di arrivare a Kuurne e di fare uno sprint con Jasper Philipsen, il velocista che lo scorso anno ha dimostrato di poter essere protagonista anche nelle Classiche.

Ci sarà poi la Lidl-Trek con Jonathan Milan e Jasper Stuyven che hanno ottime possibilità di vincere una gara come la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e bisogna ricordare che Stuyven questa gara l’ha già vinta nel 2016. Milan è giovane e meno esperto in queste gare, ma con le sue vittorie ha perfettamente dimostrato di poter rivaleggiare tra i migliori velocisti per ottenere la vittoria in volata. Non bisogna dimenticare Matej Mohorič, un corridore che nel suo palmares conta corse importanti come la Milano-Sanremo e che è sicuramente uno dei corridori più pericolosi nelle gare di un giorno. 

Infine arrivando alle squadre di casa, troviamo la  Soudal Quick-Step con Kasper Asgreen e Yves Lampaert che lotteranno per rimanere in testa al gruppo. Se poi dobbiamo guardare ai corridori meno quotati, è impossibile non immaginare il successo di Alexander Kristoff (Uno-X Mobility), Arnaud Démare (Arkéa B&B Hotels), Jordi Meeus, Bob Jungels (entrambi BORA-hansgrohe), Oier Lazkano (Movistar) e Matteo Trentin (Tudor) che ieri ha corso bene sulle strade della Omloop Het Nieuwsblad. 

IL PERCORSO. Il tracciato non è cambiato molto rispetto allo scorso anno, e la vera partenza della corsa sarà a Kortrijk, molto vicino a Kuurne. Il percorso sarà leggermente più lungo rispetto al 2023, ma la differenza è minima e il finale sarà praticamente identico.

Le difficoltà inizieranno con il Hameau des Papins e i suoi 1.200 metri, con pendenza media del 6,6%, e poi sarà la volta de Le Bourliquet lungo 1.300 metri e il Mont Saint-Laurent, con caratteristiche simili al muro Le Bourliquet. Si arriverà quindi al Hotond, poi la Côte de Trieu e il Knokteberg con il Kluisberg che in qualche modo potrebbero ribaltare la corsa e avere la funzione di trampolino per gli attaccanti.

In totale su un percorso di quasi 200 chilometri i muri saranno 13 con il famoso Tiegemberg che arriverà dopo appena 17,5 chilometri, per poi procedere con il Volkegemberg, Lepelstraat, Bossenaarstraat e Berg Ten Houte.

Il Beerbosstraat, lungo cinquecento metri, a 33,5 chilometri dall'arrivo, è l'ultima sezione di pietre e rappresenta un vero e proprio ostacolo prima dell'arrivo. Quindi, attraversata la collina di Sint-Denijs, la corsa si dirigerà verso Kuurne, dove il traguardo viene tagliato dopo 183,9 chilometri. A questo punto inizierà un giro di 12,5 chilometri attraverso Kortrijk e Harelbeke. Se un gruppo di attaccanti non avrà spezzato il gruppo prima del rientro su Kortrijk, allora nel circuito cittadino sarà possibile vedere la lotta tra le squadre dei velocisti che cercheranno di mettere davanti i propri capitani, a quel punto, solo il corridore più potente potrà conquistare la vittoria della Kuurne-Bruxelles-Kuurne.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bruttomesso
25 febbraio 2024 09:59 Miguelon
Attenti alla top ten di questo corridore, se non avrà inghippi.

Grande motore
25 febbraio 2024 18:24 pagnonce
Lucidità eccezionale,colpo di pedale.Che super

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024