MUSCAT CLASSIC. BELLA STOCCATA DEL NEOZELANDESE FISHER-BLACK. 5° BUSATTO E 10° DE PRETTO

PROFESSIONISTI | 09/02/2024 | 12:58
di Carlo Malvestio

Finn Fisher-Black mette la sua firma sulla Muscat Classic 2024, disputata su 174,3 km da Al Mouj Muscat ad Al Bustan. Il ventiduenne neozelnadese ha portato l'attacco decisivo sull'ultima salita, il muro di Al Jissah sfruttando alla perfezione il lavoro dei suoi compagni di squadra della UAE Emirates. Per FisherBlack si tratta della seconda vittoria in carriera, dopo quella ottenuta lo scorso anno al Giro di Sicilia.


LA CORSA - La corsa è stata caratterizzata dalla lunga fuga promossa sin dai primi chilometri dallo statunitense Irwandie Lakasek e dall’indonesiano Aiman Cahyadi della Terengganu Cycling Team e dal giapponese Manabu Isibashi della JCL Team UKYO. Quest’ultimo poi è rimasto da solo ad affrontare la parte finale della corsa, la più impegnativa dal punto di vista altimetrico.


Sul giapponese si è portato poi il tedesco Emil Herzog della Bora Hansgrohe mentre Fabio Jakobsen si ritirava a causa dei postumi di una caduta avvenuta proprio in avvio di competizione. A 24 chilometri dalla conclusione, sulla salita di Hamriyah, Isibashi non ha più retto il ritmo del tedesco Herzog che è così rimasto solo al comando della corsa con ancora due minuti e mezzo di vantaggio. 

Sulla salita di Al Jissah (1,1 all’8,9%) il vantaggio di Herzog è andato inevitabilmente in calando di fronte ad un gruppo decisamente ristretto di atleti che salivano a velocità superiore. Ripreso, la UAE ha fatto esplodere il gruppo, con Adam Yates che ha lanciato la sparata di Fisher-Black. Il neozelandese ha scollinato con qualche secondo di vantaggio e a quel punto non si è più voltato indietro, resistendo al rientro del gruppo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates) in 4h27'43"
2. Luke Lamperti (Soudal-QuickStep) +04"
3. Amaury Capiot (Arkéa-B&B Hotels) s.t.
4. Bryan Coquard (Cofidis) s.t.
5. Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) s.t.
6. Warren Barguil (DSM-firmenich PostNL) s.t.
7. William Levy (Uno-X) s.t.
8. Arjen Livyns (Lotto Dstny) s.t.
9. Merhawi Kudus (Terengganu) s.t.
10. Davide De Pretto (Jayco AlUla) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024