IL TEAM ECOTEK INIZIA LA SUA AVVENTURA CON TANTA VOGLIA DI STUPIRE. VIDEO E GALLERY

JUNIORES | 28/01/2024 | 17:30

L’elegante location di Cantina Ferghettina ad Adro, in Franciacorta, ha ospitato ieri la presentazione ufficiale del Team ECOTEK, la nuova squadra Juniores con sede a Rovato (Brescia).


Foto ufficiali, interviste e conferenza stampa di presentazione per un nuovo progetto che nasce con fondamenta solide, idee chiare, grandi ambizioni e programmazione a lungo termine. Quello costruito dal Team ECOTEK è un gruppo omogeneo, con giovani da plasmare e ragazzi più esperti che potranno dare il loro contributo di esperienza al nuovo team. A guidarli, dall’ammiraglia, l’ex ciclista professionista e ora direttore sportivo Marco Zanotti.


In primis, a fare gli onori di casa, è stato il presidente del Team ECOTEK, Luigi Braghini: “Voglio ringraziare tutti per essere venuti qui per quello che rappresenta il primo giorno in cui sveliamo ufficialmente il nostro progetto Team Ecotek. L’idea ci frullava nella testa da tempo ed è nata grazie alla disponibilità di un gruppo di ragazzi e amici che come me sono stati ciclisti in passato. Il ciclismo ci ha dato tanto quando eravamo giovani e abbiamo pensato che era giunto il momento per noi di restituire qualcosa al ciclismo. Abbiamo iniziato nel 2022 organizzando il Giro della Franciacorta che quest’anno arriverà alla sua terza edizione. Da alcuni anni collaboriamo come sponsor nella categoria Under23, ma volevamo fare qualcosa di più, creare qualcosa di nostro. E allora siamo partiti con il progetto di creare una squadra Juniores che oggi è diventato realtà. Devo dire che abbiamo avuto la fortuna di trovare e avere al nostro fianco le persone adatte per costruire un progetto serio. Gli sponsor, vedendo la validità del progetto, ci hanno seguito in questa avventura. Il nostro obiettivo è crescere e migliorarci sempre”.

ORGANICO TEAM ECOTEK 2024:  

Pietro Bombarda (2007, di Villongo - BG)

Michele Bonometti (2006, di Nuvolera – BS)

Nicolò Castelli (2006, di Chignolo Po – PV)

Matteo Dognini (2007, di Grumello del Monte – BG)

Federico Donghi (2007, di Calcio – BG)

Matteo Faustinelli (2006, di Nuvolera – BS)

Kapil Martina (2007, di Cazzago San Martino – BS)

Paolo Nica (2006, di Mazzano – BS)

Pietro Riva (2007, di Ome – BS)

Tommaso Salogni (2007, di Grumello del Monte – BG)

Il direttore sportivo del Team ECOTEK Marco Zanotti ha presentato brevemente uno a uno i suoi ragazzi e poi ha aggiunto: “Inizio questa nuova avventura con uno spirito molto positivo e la voglia di puntare in alto. Ho voglia di trasmettere ai ragazzi quello che ho imparato in tanti anni di ciclismo. Ho trovato dei ragazzi molto seri, con buone qualità e sono sicuro che lavoreremo bene quest’anno. Abbiamo iniziato tre mesi fa con delle camminate per creare il gruppo e ora stiamo perfezionando la preparazione in bicicletta, poi a febbraio avremo anche un ritiro prima del debutto in gara. Per quanto riguarda il calendario gare, abbiamo fatto richiesta per poter partecipare ad alcune delle gare a tappe e a alcune delle competizioni internazionali più prestigiose. L’obiettivo sarà fare bene e correre il più possibile”.

Diverse anche le personalità del mondo del ciclismo intervenute durante la conferenza. Il vicepresidente della Federciclismo Ruggero Gazzaniga ha detto: “Faccio un in bocca al lupo ai ragazzi. Quando si vede un progetto così ben strutturato fa sempre molto piacere. Credo che il ciclismo italiano abbia bisogno di realtà come questa”. 

Gli fa eco Stefano Pedrinazzi presidente del Comitato Regionale Lombardo FCI: “Quando l’anno scorso è iniziata a circolare la notizia della creazione di questa squadra nella categoria Juniores sono stato contento. Quello che mi è piaciuto è che prima si è pensato a creare la struttura e poi sono stati chiamati gli atleti. Come Comitato Regionale cercheremo di stare accanto a realtà come questa. Sono sicuro che i ragazzi presenti in questa società vestiranno in futuro anche le maglie della Rappresentativa della Lombardia per appuntamenti di prestigio”.

Presente anche Dino Salvoldi, CT della Nazionale italiana Juniores: “Questa categoria sta acquistando sempre più importanza e si sta trasformando da una categoria di formazione sempre più già in una categoria di reclutamento anche per le grandi squadre del ciclismo professionistico. Vedo in questa società una grande competenza e hanno le persone giuste per fare la differenza. Sicuramente guarderò con curiosità agli atleti del Team Ecotek”. 

Andiamo a scoprire anche i quadri societari del Team Ecotek: Luigi Braghini è il presidente, come già anticipato, poi ci sono: Giovanni Capoferri, nel ruolo di vicepresidente, la segretaria Paola Martinelli, i consiglieri Matteo Bono, Roberto Vezzoli, Claudio Martinelli e Guido Archetti, ingegnere, imprenditore e socio fondatore della società ECOTEK, azienda specializzata nell’efficientamento energetico, sia in applicazioni industriali che civili e main sponsor della nuova squadra. L’ex professionista Marco Corti è il preparatore atletico e nutrizionista. Il medico della squadra è il dottor Carlo Guardascione, già medico di importanti team professionistici.

La serata è poi proseguita anche con la presentazione della terza edizione del Giro della Franciacorta - 3° GP Ecotek – 3° GP MC Assistance, gara nazionale per Under 23, organizzata dalla Cycling and Fun e in programma sabato 27 aprile 2024 a Rovato.

A tal proposito ha parlato il vicepresidente Giovanni Capoferri: “Siamo stati felici del risultato finale negli anni passati e speriamo che anche quest’anno vada tutto al meglio. Abbiamo deciso di cambiare un po’ il percorso anche in base ai feedback ricevuti dalle squadre. Quindi quest’anno ci sarà un giro in più iniziale e uno in meno finale con la salita delle Casotte che l’anno scorso aveva reso la competizione un po’ troppo selettiva. Viviamo in un territorio bellissimo e con questa corsa cerchiamo anche di valorizzare alcune delle località più belle della Franciacorta. Quest’anno abbiamo deciso di inserire anche una gara Primi Sprint per Giovanissimi che sarà valida per l’assegnazione del Campionato Provinciale di Brescia. Un’iniziativa volta ad animare la zona di partenza e arrivo nei pressi della ditta Ecotek, tra la partenza e l’arrivo della corsa per Under 23. A tal proposito ringrazio le varie società ed i volontari che ci danno una grande mano nella gestione di questa manifestazione”.

Era presente anche Fabrizio Bontempi, presidente della Struttura Tecnica Nazionale della Federciclismo: “Sono stato felicissimo di venire a conoscenza della nascita del Team Ecotek. Conosco i suoi dirigenti e so che lavoreranno bene ed in modo serio. Ci siamo confrontati anche sugli aspetti riguardanti la gara e un evento molto bello e dobbiamo ringraziarli per quello che fanno”.

Tornando alla squadra Juniores, ora affronterà le ultime settimane di preparazione e durante il periodo di Carnevale i ragazzi affronteranno anche un breve ritiro nella zona del lago di Garda. A marzo ci sarà poi il debutto in gara, in attesa conoscere il calendario ufficiale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024