TROFEO SES SALINES-FELANITX, DAINESE SFIDA KRISTOFF E DÉMARE

PROFESSIONISTI | 25/01/2024 | 08:18
di Carlo Malvestio

Digeriti i 3000 metri di dislivello del Trofeo Calvià, oggi il Challenge Mallorca 2024 si sposta dall’altra parte dell’isola per il Trofeo Ses Salines-Felanitx e cambia completamente scenario, lasciando spazio ai velocisti (qui i dettagli su tutti i percorsi).


Il percorso tutt’altro che proibitivo darà infatti la possibilità agli sprinter di testare il proprio treno e, perché no, provare subito a sbloccare la casella del numero di vittoria che, si sa, per un velocista è quasi tutto. Per esperienza e pedigree i grandi osservati del giorno dovrebbero essere Alexander Kristoff (Uno-X), che a 36 anni suonati ha ancora voglia di misurarsi con le nuove generazioni, e Arnaud Démare, che ha concluso bene il 2023 dopo qualche mese di adattamento con la nuova maglia dell’Arkéa-Samsic (si era trasferito nel bel mezzo dell’anno, il 1° agosto) e dovrebbe essere coadiuvato anche da Vincenzo Albanese, oltre che da corridori di spessore come Jenthe Biermans e David Dekker.


In quella che per quasi tutti sarà la prima volata dell’anno sono in tanti a volersi gettare nella mischia. Alberto Dainese è specializzato in vittorie di peso, ma con la nuova maglia della Tudor proverà a sbloccarsi subito e indirizzare rapidamente la sua stagione. Occhio anche al suo coetaneo Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty), a segno 4 volte lo scorso anno, e a Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), che forse preferisce arrivi un po’ più impegnativi ma è comunque dotato di un picco di potenza importante. Lo stesso che ha voglia di sfoggiare Luke Lamperti (Soudal-QuickStep), che nel 2023 ha vinto ovunque a livello semi-professionistico e ora ha un Wolfpack a sua disposizione.

Tripla carta per la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, con Enrico Zanoncello, Filippo Fiorelli e Luca Colnaghi che probabilmente decideranno strada facendo chi ha le gambe migliori per provare a centrare un risultato di prestigio. La Caja Rural-Seguros RGA si affiderà al venezuelano Orluis Aular e al ceco Daniel Babor, mentre la Lotto Dstny a Jarno Van de Paar e Lionel Taminiaux

Davide Cimolai e Carlos Canal (Movistar) l’altro giorno a Valencia hanno sprintato entrambi, chiudendo 4° e 6°, con il friulano che ha dimostrato di essere già pronto per la nuova annata in salsa spagnola. Sul podio aveva invece chiuso il giovane tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl Trek), che andrà senz’altro tenuto d’occhio quest’anno. Da tenere in considerazione, infine, l’esperienza di Jon Aberasturi (Euskaltel Euskadi) e Georgios Bouglas (Burgos-BH).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024