EMILIA ROMAGNA, MASSIMA INTESA TRA COMPARTIMENTO POLIZIA STRADALE E COMITATO REGIONALE FCI. GALLERY

NEWS | 18/01/2024 | 08:01

Con l’incontro avvenuto a Bologna il 16 gennaio, il Comitato Regionale FCI ed il Compartimento Polizia Stradale dell’Emilia-Romagna confermano la loro tradizionale volontà di confrontarsi all’inizio di ogni anno, come peraltro proposto dal Ministero dell’Interno, per mettere a punto ogni possibile sinergia e collaborazione che consenta ad entrambe le parti di svolgere al meglio il proprio compito nell’ottica generale della sicurezza nel ciclismo, efficacia operativa, formazione del personale volontario.


Compartimento presente al meglio della rappresentanza con il suo Comandante Dott. Piero Brasola, il Comandante della Sezione di Bologna Dott. Gianfranco Martorano, i funzionari addetti Dott. Sergio Gaita e Dott. Marco Fusaro, e dall’altra parte altrettanta rappresentatività con il presidente del CRER Alessandro Spada assistito dalla competenza tecnica della CRDCS con il suo responsabile Raffaele Babini, il segretario Giuliano Collina e Silvano Antonelli membro dell’Area Staff.


Per un confronto riguardanti le questioni di maggiore interesse quali: il calendario delle gare nazionali ed internazionali che interesseranno la regione Emilia-Romagna in cui la Stradale si troverà impegnata secondo le dovute priorità, tra cui, Giro, Tour, Giro Under, Giro Femminile, Coppi&Bartali, Giro dell’Emilia, Nove Colli ed altre ancora; i corsi di formazione e di aggiornamento per ASA e quelli per Scorte Tecniche con la scelta di 4 sessione d’esame; la preparazione del convegno di formazione congiunta dell’8 febbraio a Forlì, dove il CRER con Babini ed Antonelli porterà le proprie considerazioni sulla gestione delle scorte e sulla complessa problematica delle autorizzazioni e delle ordinanze, dove per queste ultime esiste da tempo la comune volontà di agire di concerto verso enti, prefetture e questure, per ottenere il massimo della omogeneità, semplificazione degli atti, istituzione dei tavoli di concertazione.

L’occasione si è prestata infine molto utile per una congiunta e positiva valutazione della più recente Circolare del Ministero dell’Interno uscita l’8 gennaio, dedicata al rilascio della certificazione di qualità per le Granfondo. Una operazione condotta da FCI, ACSI e Formula Bici, che segna un interessante balzo in avanti nella ricerca della sicurezza e qualità di queste complesse manifestazioni, privilegiando gli organizzatori migliori, capaci di dare effettive garanzie, pratiche di buone relazioni con Enti ed Istituzioni, in grado di legare anche il dato sportivo alla promozione del territorio e allo sviluppo delle attività sociali e culturali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024