SPAGNA, IN INVERNO ORMAI VAN TUTTI LA'...

PROFESSIONISTI | 10/01/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Mentre il freddo e la neve sono arrivati in quasi tutta Europa, il sole e le temperature miti continuano ad accarezzare la costa spagnola, dove la maggior parte delle squadre ciclismo hanno organizzato i campi invernali.


In queste settimane sarà possibile vedere quasi tutte le formazioni del World Tour sulla Costa Blanca o a Tenerife e Mallorca, ad eccezione della UAE Emirates di Pogacar, che ha optato per un lavoro negli Emirati Arabi Uniti. Così per gli appassionati delle due ruote, sulle strade tra Alicante, Calpe e Benirorm sarà possibile incontrare uomini del calibro di Van Aert, Vingegaard, Roglic, van der Poel ed Evenepoel.


Sulle strade di Calpe, che costeggiano il mare Mediterraneo, a circa 60 chilometri dall’aeroporto di Alicante, sarà possibile incontrare l’Astana di Cavendish, che si fermerà fino al 12 gennaio per volare poi in Colombia dove faranno un allenamento in quota. Anche Cofidis e TotalEnergie hanno scelto Calpe per il loro ritiro, dove resteranno fino al 20 gennaio. Dal Belgio è volata in questa località anche la Soudal-Quick Step di Evenepoel. Nella stessa zona sarà possibile anche incontrare la DSM Firmenich-PostNL di Romain Bardet con tutti i suoi compagni.

Altra meta molto gettonata è Denia, a circa 100 chilometri dall’aeroporto di Valencia, dove gli amanti del ciclismo per quasi tutto il mese di gennaio potranno incontrare i loro beniamini. Mathieu van der Poel e Quinten Hermans sono impegnati in uno stage individuale presso l'hotel Syncrosfera fino al 20 gennaio, poi l’olandese sarà al via della Coppa del Mondo di ciclocross a Benidorm il 21. La Alpecin-Deceuninck farà una preparazione anche a Benicassim dal 16 al 26 gennaio. Sempre al Syncrosfera a febbraio sarà possibile incontrare una parte della Groupama-FDJ, mentre in questi giorni sarà possibile vedere la formazione francese a Tenerife fino al 1 febbraio e un secondo gruppo a Calpe dall'11 al 19 gennaio. 

Anche la Lotto Dstny di Arnaud De Lie, Florian Vermeersch, Maxim Van Gils, Cedric Beullens, Sylvain Moniquet e Harm Vanhoucke pedalerà sulle strade intorno a Denia e poi volerà a Tenerife per un allenamento in quota. Così anche la Jayco-AlUla si allenerà sugli stessi percorsi.

Stessa scelta per la Lidl-Trek che avrà a Denia Jasper Stuyven, Tao Geoghegan Hart, Giulio Ciccone, Mattias Skjelmose e Carlos Verona prima di volare a Tenerife il 24 gennaio, mentre la Israel-Premier Tech ha scelto Malaga. Sono molte le squadre che invece hanno scelto di volare ad Alicante, dove c’è un comodo aeroporto internazionale collegato con voli diretti alle principali capitali europee. A Bonalba, poco distante da Alicante, ci sarà tutta la Visma-Lease a Bike, poi ancora la Intermarché – Wanty che in seguito volerà a Mallorca.

A proposito di isole, proprio a Mallorca si potranno incontrare i corridori della Bora-Hansgrohe e della EF Education - Easy Post.

La Spagna da molti anni è diventata la meta preferita dei ciclisti da dicembre a febbraio e ad invogliare le squadre e i singoli corridori non c’è soltanto un clima mite, ma anche la possibilità di allenarsi su strade larghe e poco trafficate, quindi sicure. In questa parte della Spagna in inverno con facilità è possibile scegliere un allenamento in pianura lungo la costa oppure verso le montagne all’interno del Paese.

Anche la logistica è perfetta per i corridori, perché i grandi alberghi della Costa Blanca hanno la possibilità di ospitare insieme anche più di una squadra con l’intero staff, proponendo dei costi veramente contenuti e che difficilmente si possono trovare in altri posti.

Anche l’Italia si sta attrezzando per ospitare le squadre del World Tour. C’è il Trentino-Alto Adige che vuole diventare un punto di riferimento per il ciclismo internazionale per gli allenamenti in quota durante il periodo estivo e proprio la Val di Sole, scelta già dalla nazionale italiana di mountain bike, si sta attrezzando per dare ospitalità a grandi squadre e tra i primi team ad arrivare potrebbe esserci la Alpecin-Deceuninck con Mathieu van der Poel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Spagna
10 gennaio 2024 09:54 Vadolento
Oltre che per il clima mite e la qualità delle strade, gli automobilisti rispettano maggiormente i ciclisti. Da noi il ciclista è sempre a rischio ed è un peccato in quanto molti stranieri in primavera preferiscono la Spagna alla Romagna.

Spagna
10 gennaio 2024 16:49 Claudio1962
E' un peccato. Ad esempio perchè la Sicilia non si attrezza per questi ritiri? Sarebbe un grosso indotto per tutta la regione.

@ vadolento
10 gennaio 2024 22:14 Albertone
Ho girato la Spagna in lungo e in largo, e non e' proprio come dici tu,riguardo al rispetto ciclistico.Te lo faccio credere, ma non e' cosi. Posti come il Teide sono dei rifugi in altura, come ne trovi qui. Sul clima mite, ci siamo. Ma solo sul clima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024