LA FESTA E LE PREMIAZIONI PROVINCIALI DEL CICLISMO POLESANO 2023

PREMI | 05/12/2023 | 07:55
di Francesco Coppola

“Un cordiale saluto a tutti, anche a nome dei componenti il Comitato Provinciale, e ringrazio le autorità presenti ed i graditi ospiti. A stagione agonistica  conclusa desidero ringraziare tutti per il lavoro  svolto nonostante le numerose difficoltà incontrate lungo il percorso.  Chiudiamo un 2023 molto positivo sotto il profilo organizzativo e qui va il mio  ringraziamento a tutte le Associazioni, in particolare a quelle che nonostante le molte difficoltà hanno programmato e realizzato le gare, tutte riuscite in maniera molto positiva”. A rilevarlo, tra gli applausi, è stato il presidente del Comitato Provinciale di Rovigo della Federciclismo, Mirvano Mazzetto, in occasione della cerimonia delle premiazioni di fine anno. 


  “Desidero ringraziare la Polisportiva Tasso e Galvani del presidente Tiziano Casaro per la storica gara della  categoria Juniores; la  Cicli Erman Squadra Corse di Federico  Mantovan, per le due gare organizzate, una nella per i Giovanissimi, riproposta dopo molti anni e una nel fuoristrada con la Fornaci Bike - ha continuato il presidente - ma anche il Gruppo Ciclisti Emic di Massimo Rossi, tornato ad organizzare una gara per Giovanissimi dopo il brutto periodo del Covid; la Liberi Ciclisti Adria 2002 del presidente Roberto Frigatti, che ha riproposto la ormai classica gara per Giovanissimi; la Nordest Ciclistica Villadose Angelo Gomme del Dott. Roberto Dolcetto che ha riproposto la storica gara Juniores. Il Gruppo Ciclisti Castelmassa di Gianluca Galli, per una prova di Mediofondo, inserita nel circuito del Criterium Veneto; la Mtb Tuttinbici di Luigi Giribuola per la Storica  Su e Zo per I Fossi e per la Golena Race di cross country disputata nell’Oasi del WWF di Panarella. Permettetemi di affermare che Luigi Giribuola è stato il pioniere del fuoristrada in Polesine”.


  “Ho lasciato per ultima la manifestazione più importante realizzata a fine giugno - ha detto il Presidente - le due tappe del Giro del Veneto Elite e Under 23 e alle quali va il mio ringraziamento all’Organizzazione Eventi  Sportivi diretta da Adriano Zambon che ha voluto portare nel polesine una parte del Giro. Sono stati due giorni intensi, devo dire che ho avuto una grande collaborazione da Giovanni Cattozzi del Csi Veneto  e da Vittorino Gasparetto del Crv. Il primo con la presentazione al Centro Commerciale La Fattoria e nel pomeriggio la Cronosquadre ad Adria, il secondo con la gara in linea Partendo dalla Sacca di Scardovari (Barricata) e arrivo ad Adria dopo aver attraversato nove Comuni. Si è concluso con un pieno successo e posso affermare che stiamo lavorando per riproporre nel 2024. E’ stato disputato anche il Campionato Provinciale sia  Strada che Fuoristrada. Quello Juniores a San Bellino e il secondo articolato in due prove, la prima a Porto Viro, la Fornaci Bike. La seconda con assegnazione delle maglie alla  Golena Race, a Pannarella. Due belle manifestazioni partecipate con entusiasmo dagli Atleti”.  

  “Il Comitato Provinciale intende elogiare e si complimenta con Marcello Pavarin Campione Mondiale Gravel  e Martina Mantovani Campionessa Europea Granfondo Strada,  due medaglie con onorano il Ciclismo Polesano - ha concluso il responsabile del ciclismo rodigino - . Mi auguro che questo sia da incentivo per i dirigenti, gli atleti e direi di tutto l’ambiente, per proseguire a praticare questo sport meraviglioso fatto di fatica e di rinunce, coinvolgendo appassionati del ciclismo e raccogliere risorse finanziarie atte a organizzare manifestazioni ciclistiche, sia per il sano agonismo degli atleti, sia per la valorizzazione del nostro territorio. Devo affermare che il rapporto con le istituzioni, con i vertici Federali, con la Polizia di Stato, è stato ottimo, caratterizzato dalla massima collaborazione e grande lavoro di squadra. Ultimo argomento, che a me sta molto a cuore, è il mondo Giovanile che nel nostro territorio non esistono, o quantomeno sono pochissimi gli spazi per poterlo praticare in sicurezza, e qui mi rivolgo alle amministrazioni, il nostro territorio non ha problemi di spazi e pur nelle difficoltà che sappiamo, qualche progetto si potrebbe realizzare dando la possibilità ai ragazzini-e a cui piace la bicicletta di vivere questo bellissimo sport in sicurezza. L’augurio è che arrivi qualche risposta positiva. Concludo augurando un 2024 ricco di soddisfazioni e di successi”.

 Alla Festa del Ciclismo Provinciale di Rovigo, sono intervenuti, tra gli altri, Sandro Checchin, Presidente del Crv, Cristiano Corazzari, Assessore  allo Sport  della Regione Veneto, Mattia Milan, Assessore allo Sport del Comune di Rovigo, Federico Simoni, Assessore allo Sport del Comune di Adria, Lorenzo Rizzato, Consigliere Provincia di Rovigo, Giovanni Cattozzi, Presidente Csi del Veneto. Per la Polizia Stradale era presente Marco Cinini, Sostituto Commissario e Capo Ufficio Verbali quindi Marco Cavallaro, Direttore Cc La Fattoria, Vittorino Gasparetto, Consigliere Regionale del Crv ed Adriano Zambon, Presidente dell’Organizzazione Eventi Sportivi.

  Si è passati quindi alle premiazioni degli atleti Giovanissimi e per la Asd Liberi Ciclisti Adria 2002 hanno ricevuto i riconoscimenti Alessandro Barnabà (G5), Adelaide Belluco (G5), Kataleya Belluco (G1), Evelin Maria Bejan (G1), Tommaso Bovolenta (G3), Lorenzo Carinci (G1),  Rebecca Crivellaro Cassetta (G3), Fatica Zahraa Daoukha (G5), Meriam Daoukha (G1), Ettore Mantovan (Minibiker Pg) ed Enea Tessarin (G1). Per il Gruppo Ciclisti Emic li hanno ricevuti Brian Casellato (G1) e Marco Farinelli (Pg).

  La premiazione è proseguita con gli Juniores: per l’Asd Nordest Ciclistica Villadose Angelo Gomme, Cristian Sinigaglia (2° Anno), Marco Giandoso (1° Anno), Luca Stecca (1° Anno) e Luca Destro (1° Anno). Sono tutti Polesani e hanno iniziato l’attività con il Gruppo Ciclisti Emic.

  Premi Speciali dedicati ad “Una Vita per il Cicismo” sono andati a Daniela Ivana Malin, figura storica della Polisportiva Tasso e Galvani con due mandati alla presidenza del Comitato Provinciale Fci di Rovigo e a Raffaele Vincenzi del Gs Cicloamatori Castelmassa per molti anni è stato anche presidente.

  La premiazione dei campioni con Marcello Pavarin, Mondiale Gravel di Categoria e Martina Mantovani, Campionessa Europea Granfondo Strada Uec. Entrambi gareggiano per l’Asd Adria Bike.

  E’ toccato poi ai Campioni Provinciali 2023 ricevere i premi. Per il settore Strada della Categoria Juniores è andato a Leonardo Longagnani (Nordest Ciclistica Villadose Angelo Gomme); per ll Fuoristrada Mtb della Categoria Esordienti 1° Anno a Davide Coltro (Acd Monselice); per la Categoria Allievi del 2° Anno a Mirco Selvaggio (Asd San Bortolo); per la Categoria Under 23    a Gianmarco Mazzucato (Team Todesco); per i Master 1 a Simone Peretti (Porto Viro); per i Master 2 ad Alessandro Bergamasco (Porto Viro) vincitore anche del Trofeo Serenissima di Categoria; per i Master 3 a Luca Cariani (Porto Viro); per i Master 4, a Luca Frizziero (Adria Bike); per i Master 5 a Massimo Boscolo Cucco (Adria Bike) e anche vincitore del Trofeo Serenissima di Categoria; per i Master 6 a Cristian Astolfi (Porto Viro); per i Master 7 a Giorgio Padoan (Adria Bike) e per i Master Elite a Massimo Maestri (Porto Viro) e vincitore anche del Trofeo Serenissima di Categoria.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024