ALBERATI SVELA: «BUSATTO? UN TEAM ITALIANO GLI OFFRIVA 1.500€ AL MESE, I BELGI 400€. EPPURE...»

MERCATO | 04/12/2023 | 08:20
di Nicolò Vallone

Tra i numerosi interventi susseguitisi sabato sul palco del Gran Galà Ciclistico Siciliano, l'ex corridore (detto "l'intellettuale del pedale") e oggi procuratore Paolo Alberati ha invitato i protagonisti del ciclismo italiano ad abbracciare le nuove tendenze e sfide dei tempi che avanzano, senza rimanere arroccati nella propria storia. Tra una riflessione e l'altra, ha aggiunto un aneddoto che riguarda uno dei suoi assistiti: «L'anno scorso Francesco Busatto aveva l'offerta di una squadra italiana che gli offriva 1500 euro al mese, mentre il team sviluppo dell'Intermarché gliene dava 400... Andando però nella "devo" belga, dopo pochi mesi aveva un contratto nel World Tour».


Sul palco con Alberati è stato premiato da Gaetano Pecoraro anche Paolo Tiralongo, che sta intraprendendo una nuova coraggiosa avventura alla guida del Team Bike Sicilia.


Busatto sarà uno dei quattro intervistati della puntata del podcast BlaBlaBike in uscita stasera.

[foto Fruzzetti]

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazioni
4 dicembre 2023 09:53 italia
Praticamente un atleta campione italiano U23 e soprattutto vincitore della LBL under 23 ha un valore di 400 o 1500 euro ( lorde o nette?) ,con la speranza di un contratto PT ? E quanto prendera' 2000 euro ( lorde o nette) ? Adesso comprendo perché diminuiscono i " dilettanti" e tutti si buttano sulle Gran Fondo o corse amatoriali ....

@ italia
4 dicembre 2023 10:14 Cicorececconi
Ma secondo te, uno che mediamenre ha solo corso in bici che esperienza ha ? Guarda che se ti guardi attorno , ci sono un sacco di stagisti che anche a 30 anni gli offrono 500€ al mese. Si chiama mondo del lavoro attuale. Purtoppo

Stipendi
4 dicembre 2023 10:26 cervo2
Non so tu in quale paese vivi, ma cosa prendendi da una giovane speranza che deve dimostrare ancora tutto? 1mln all’anno per 5 anni coi tempi che corrono? Quelli forse qualche sicuro predestinato alla Remco e Ayuso... E anche all’estero (dove tutto sembra perfetto a leggere certi commenti….) di squadre WT che non pagano stipendi cerca che ne trovi di news ogni anno…

Xcervo2
4 dicembre 2023 10:47 italia
Egregio sig Cervo2 comprendo dal suo post che lei vive o ha vissuto nel Sikkim; le faccio doverosamente presente che qui in Italia 400 euro al mese ( da precisare se sono netti o lordi) non sono una grande cifra giusto per evidenziare un eufemismo per un atleta che veste la maglia tricolore e vince la LBL u23: e una cifra che in genere si dà ai giocatori di calcio di prima o seconda categoria o a modesti team di terza fascia di basket pallavolo tennis.....

domanda
4 dicembre 2023 10:50 VERGOGNA
ma certi sapientoni che sanno tutto di tutto... ma una volta nella vita con qualche addetto ai lavori ci hanno mai parlato?? è imbarazzante vedere come proprio siano fuori da ogni dinamica e discorso logico... da giovani in qualsiasi lavoro chi è meritevole si trova spesso di fronte a un bivio, monetizzare subito (poco) oppure investire su se stessi e monetizzare BENE più avanti... e non vi preoccupate che avrà comunque avuto una tabella premi adeguata già quest'anno mentre probabilmente per il passaggio sarà riuscito a ottenere già qualcosa piì del minimo... che sempre per i sapientoni, il minimo in WT non è 2000 euro al mese........

@ vergogna
4 dicembre 2023 11:33 Forza81
I tuoi discorsi, sono talmente vaghi che scrivi giusto per.....cifre,ipotesi,tutto sempre vago e da saccente. Menomale ci sei tu su questo forum.

Xvergogna
4 dicembre 2023 11:35 italia
Il suo discorso sull'investimento e' valido, ma io dico un'altra cosa e cioè un corridore valido a livello di U 23 a livello comparativo di altri sport e' per me ..... un'offesa e dimostra a che livello attualmente vive il ciclismo .... ; auguro a Busatto una buona carriera ....... x vergogna ",Sapientone" e un termine obsoleto ... oggi è di moda "Tuttologo"

Pochi soldi
4 dicembre 2023 11:41 Plinio di Lato
Secondo me un U23 con i numeri (e non gli sponsor) per passare ad un team Pro/WT ha la qualifica equivalente ad una laurea universitaria. Un laureato che è assunto regolarmente prende €26.000/annui minimo all'anno. Se poi vogliamo abbassare l'asticella perché "bisogna accontentarsi" è un altro discorso. Distinguiamo ed abbiamo ben chiaro ciò che è giusto da ciò che è il mercato di oggi. Se non sei un super campione, fai ciclismo per passione, non per preparati un futuro.

Ciclismo è sempre stato lo sport dei poveri
4 dicembre 2023 12:10 comodi70
Ci stupiamo di queste cifre reali ridicole ben al di sotto del famoso ex reddito di cittadinanza o dello stipendio di un operaio sottopagato. Il ciclismo sport di fatica, rischi e sacrifici è come diceva quel Ds in ammiraglia uno sport di merda. Per valorizzarlo servono manager all'altezza che sappiano far crescere il movimenti a 360°. La crescita porta ricchezza e con essa ingaggi e sponsor di valore.

Fortuna
4 dicembre 2023 12:50 Albertone
Fortuna che c'e' Vergogna. Un nome una garanzia. Scrive papelli di 40 righe senza dir nulla di concreto. Bravo

comodi70
4 dicembre 2023 15:01 siluro1946
In linea teorica lei ha ragione ma poi bisogna confrontarsi con la società, la crescita certo, ma in alcune nazioni il ciclismo funziona abbastanza bene. In Italia chi vuole implementare il ciclismo lo paragono a chi vuole vendere catene da neve in Libia. Primo passo da fare bisogna analizzare del perché il ciclismo e i ciclisti in Italia sono odiati.

fenomeni
4 dicembre 2023 15:25 VERGOGNA
non dico nulla di concreto perchè ovviamente qui non mi sogno neanche di mettere nomi di persone, fatti o cifre... comunque tranquilli... tornate pure a commentare il nulla... tanto ormai è di moda commenatare a vanvera cose di cui non si sa nulla!!

Fenomeno
4 dicembre 2023 15:41 Forza81
Non dice nulla ma fa capire che sa. Cosa ? Niente. Fenomeno vero 🤣

@ vergogna
4 dicembre 2023 17:54 Albertone
Sei a livello di quello che affermava che la Us Postal aveva vinto i 3 giri e Ullrich la crono olimpica di Sydney 2000. La sapete sempre voi 3/4 sulla carta'. Peccato che oltre le vostre super esamine, non sapete nulla di ciclismo. Sai nomi e cifre, ma non scrivi nulla. Guarda che non siamo da un magistrato. Ma tant'e'

Fenomeni poveri
4 dicembre 2023 18:00 Kantchri
Io posso dire come genitore di uno juniores che doveva passare U23 l'anno prossimo, in squadre minori,vedendo come questo sport sia povero mio figlio ha deciso di non continuare, in quanto tanto sbattimento (da juniores 17000 km,da Gennaio) e nessuna certezza con in tasca il test di ingresso superato di Ingegneria..........

Italia
4 dicembre 2023 19:05 blardone
In italia magsri prendeva 1500 e sicursmente avrebbe corso il giro della chiesa.. I veri corridori non corrono per i soldi. Investono su di loro per crescere e crrarsi un fururo. Giu il capello a questo ragazzo.. Questo ci dovrebbe far pensare tanto... Blardone Andrea

La prima scelta è l'estero ormai
4 dicembre 2023 21:52 Bullet
Diciamo pure che il panorama ciclistico italiano interessa sempre meno agli stessi italiani che preferiscono squadre estere cercando di strappare un contratto già durante il secondo anno juniores andando a mille con qualche team di sviluppo estero, forse perché sanno che in una squadra italiana al massimo puoi pensare di fare uno o due anni sperando di trovarne una migliore estera, quando va bene, o se va male smetti sicuro? Vedi i diversi casi abbastanza recenti che dopo un anno prof. in squadre italiane han lasciato.

x bullet
4 dicembre 2023 22:40 cervo2
ti consiglio di parlare con qualche atleta italiano che ha ancora nei favolosi devo team delle squadre straniere... Ci sarebbe da ridere tra organizzazione da squadra allievi e ingaggi fasulli che "tanto se vai forte passi nel WT"... Basterebbe parlare con qualche italiano che è passato di là per capire, inutile far nomi.. Ma si sa, darsi la zappa sui piedi è uno sport nazionale in Italia

@cervo
4 dicembre 2023 23:42 Bullet
Allora perché vedo solo junior che passano in suddette squadre e le italiane non sono mai la prima scelta? Non penso siano tutti così fessi da andare allo sbaraglio o che poi non lo si viene a sapere, come pare lo sappia anche te, e non rifare l'errore di altri da un anno all'altro.

Attendiamo
5 dicembre 2023 07:33 Albertone
Attendiamo che Vergogna faccia nomi, cognomi e cifre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024