MEMORIAL SEVERINI, GRANDE SUCCESSO PER IL CROSS A BARBARA

CICLOCROSS | 28/11/2023 | 08:05

Per la terza volta consecutiva, il Memorial Americo Severini è tornato ad onorare il borgo anconetano di Barbara e lo ha fatto alla grande con la riconferma dell’Adriatico Cross Tour, lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche e con la partecipazione di oltre 250 atleti.


La manifestazione, organizzata dall’Asd Energia Barbara, ha posto ancor più in evidenza la tradizione e lo spettacolo del ciclocross nel nome di Americo Severini (soprannominato il “Barbarino”, tre volte campione italiano e con quattro podi ai campionati del mondo tra gli anni cinquanta e sessanta), grazie al percorso funambolico di circa 2,5 chilometri e cucito su misura per una gara di cross (non troppo appesantito dalla pioggia caduta il giorno prima con una leggera spolverata di neve) tra rampe, saliscendi e tratti tecnici tra le stradine del paese noto anche per il Presepe Vivente.


Tra i principali protagonisti di giornata nelle categorie agonistiche Riccardo D'Andrea (Pedale Teate), Riccardo Mazzocchetti (Pedale Teate), Omar Berlini (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Tommaso Rossi (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli) e Andrea Ferretti (Velo Club Cattolica) tra i G6 uomini, Melissa Maia Boga (Bicifestival), Sasha Pellegrino (Bicifestival), Leire Storani Ruiz-Navarro (Recanati Bike Team), Vittoria Cardinali (Recanati Bike Team) e Matilde Alesi (Progetto Ciclismo Piceno) tra le G6 donne, Giulio Vitali (Team Cingolani), Lucio Baccini (Alè Cycling Team), Davide Sdruccioli (Team Cingolani), Vittorio Longari (UC Città di Castello) e Stefano Maria Alessiani (Pedale Rossoblu-Picenum) tra gli esordienti uomini secondo anno, Greta Masini (Bicifestival), Beatrice Trabucchi (Alè Cycling Team), Stella Forti (Team Cingolani), Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica) e Viola Muccioli (Bicifestival) tra le esordienti donne secondo anno, Stefano Cavalli (Alè Cycling Team), Lorenzo Iaconeta (Team Cingolani), Filippo Cingolani (Team Cingolani), Andrea Gabriele Alessiani (Pedale Rossoblu-Picenum) e Giulio Baccini (Alè Cycling Team) tra gli allievi uomini, Elisa Corradetti (Team Di Federico), Jolanda Sambi (Alè Cycling Team) e Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team) tra le allieve donne, Michele Campolucci (Team Cingolani), Pietro Tintoni (Team General System), Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Giacomo Ghiaroni (Alè Cycling Team) e Alessandro Ingrami (Alè Cycling Team) tra gli juniores uomini, Alice Pascucci (Alè Cycling Team), Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani), Claudia Massaccesi (Bici Adventure Team), Giulia Cozzari (Team Cingolani) e Myrto' Mangiaterra (Team Cingolani) tra le open donne, Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Filippo Fiorentini (A Favore del Ciclismo Asd), Alessandro Pellegrini (Velo Racing Palazzago), Michele Carubini (Team Cingolani) e Matteo Valentini (Velo Club Reggio) tra gli open uomini.

Primi posti di categoria tra gli amatori per Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le donne master, Michele Ballarini (Valle del Conca) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Pier Filippo Bertuzzo (Asd Bibione Cycling Team) tra i master 2, Lucio Griccini (Abitacolo Sport Club) tra i master 3, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 4, Paolo Pavoni (Team Co.Bo Pavoni) tra i master 5, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 6, Carlo Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 7 e Franco Di Vita (Team Harebike) tra i master 8.

Soddisfazione alle stelle per l’esito positivo della manifestazione da parte degli organizzatori locali capitanati da Franco Saturni e Giorgio Boria, in collaborazione con il Gruppo Sportivo Pianello per l'allestimento del percorso, in presenza del sindaco di Barbara Riccardo Pasqualini, del vice sindaco Massimo Chiù, unitamente a quella di Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Marco Marinuk (vice presidente FCI Marche), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche) e Federico Bastianelli (presidente del comitato provinciale FCI Ancona) che hanno fatto vestire le maglie di campione regionale sia agli agonisti che agli amatori.

Classifiche complete sul portale ENDU a questo link https://www.endu.net/it/events/memorial-americo-severini/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024