BLABLABIKE, ELLENA RACCONTA «L'INCIDENTE, IL RISCHIO PARALISI, LE CURE E LA SENSIBILITÀ DELLE PERSONE»

TUTTOBICI | 13/11/2023 | 20:53
di Nicolò Vallone

Il 17 settembre Giovanni Ellena, in una passeggiata montana in famiglia nelle sue valli del Gran Paradiso, è caduto di schiena su un sasso e ha rischiato la paralisi. Dopo un mese abbondante in ospedale è tornato a casa, sta riprendendo tutte le facoltà motorie e tornerà al 100% per la nuova stagione in Polti Kometa. In quasi venti minuti contornati d'emozione, ora che il peggio è passato il direttore sportivo piemontese ci ha raccontato le fasi di quanto gli è accaduto: l'incidente e la degenza, tra importanza del giusto equipaggiamento, conoscenze di nuove persone e approfondimento della sensibilità di tanti amici e colleghi (si parla, tra gli altri, di Basso e Contador, di Bernal e Fred Morini) senza dimenticare la vicinanza della famiglia, la professionalità dei dottori e... il ciclismo, quel fantastico ciclismo che ha permesso di non abbandonare mai il lavoro e quindi la normalità.
Quando tutto sarà totalmente finito, tutti a festeggiare con musica occitana! Sentendo l'intervista capirete il perché.


QUI l'intervista di ieri a Ellena sui temi prettamente ciclistici; oltre a lui, protagonista della puntata 192 di BlaBlaBike è... il Giro d'Onore della Federciclismo, con quattro "flash" di prestigio


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto
13 novembre 2023 22:01 Albertone
Massima stima per il suo recupero. Lo avete gia' intervistato 2 gg orsono sui giovani in Polti Kometa. C'e' spazio per altri articoli ?

@albertone
13 novembre 2023 22:59 Bullet
Penso facesse tutto parte della stessa intervista e han preferito dividere le domande più attinenti al ciclismo da quelle sul suo recupero. Poi da suo estimatore fa sempre piacere leggere le sue interviste o sentirlo parlare ma parlo per me ovviamente.

@ bullet
14 novembre 2023 09:47 Albertone
Mi ha fatto piacere, ma e' inutile scrivere ogni 2 giorni le stesse identiche cose ! Ci sono mille notizie da scrivere. Sarebbe piacevole anche un intervista al di, con tutti i prof italiani ( a rotazione, ovviamente ). Qualche raggazzo che passa, i veterani. Insomma,si puo' fare una bella rubrica

Vero albertone
14 novembre 2023 11:36 Bullet
Pienamente d'accordo, il periodo di pausa invernale è perfetto per addentrarsi nell'ambiente per far conoscere meglio i protagonisti attuali e i pensieri di chi ha fatto molto in passato.

Alè,alè,alè
14 novembre 2023 18:32 Geomarino
In bocca al lupo per un pronto recupero!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024