L'ORA DEL PASTO. W I RIBELLI

LIBRI | 04/11/2023 | 08:16
di Marco Pastonesi

“Era una bella giornata, c’era il sole a Giovinazzo, il mare sempre splendido della Puglia. Un tuffo dagli scogli. E la vita che cambia. Rottura delle vertebre cervicali. Rimase tetraplegico a 19 anni”. Luca Mazzone ce l’ha poi fatta. Nuotatore e paraciclista, ha conquistato nel nuoto due medaglie d’argento ai Giochi di Sydney 2000, con l’handbike due medaglie d’oro e una d’argento ai Giochi di Rio 2016.


“Era il 27 aprile 2011. Aveva da poco compiuto 15 anni. In un mese, piedi e dita delle mani non ci sono più, le gambe hanno perso i muscoli, il corpo si riempie di cicatrici. Come se ci fossero state ustioni dall’interno verso l’esterno”. Veronica Yoko ce l’ha poi fatta. Triatleta, ha vinto il bronzo agli Europei 2018 e ha partecipato a due Paralimpiadi, snowboard a Sochi 2014 e paracanoa a Rio 2016.


“Aveva 18 mesi. Un camion entrò nel giardino di casa. Una manovra errata. Forse l’autista la scambiò per una bambola. Sembrava morta”. Invece anche Francesca Porcellato ce l’ha poi fatta. Campionessa di atletica, sci nordico e paraciclismo, ha partecipato a 10 edizioni dei Giochi paralimpici, fra estive e invernali.

Claudio Arrigoni, un giornalista documentato e sensibile, ha scritto “Ribelli”, un libriccino di 64 pagine dedicato a personaggi e storie della Paralimpiade, pubblicato nel 2021 come allegato al “Corriere della Sera” per il supplemento “Buone Notizie”, ed emerso in un bookcrossing a Quinto di Genova. Dal paradiso all’inferno senza fermate, senza sconti. Poi una lunga lotta, e allo stesso tempo anche una lunga sfida, per ricominciare a vivere, cioè sperare e sognare, progettare e progredire, inseguire e perseguire, volere e volare. Straordinari esempi di vite umanissime.

Fra nuotatori e velociste, molta bicicletta a forza di gambe e di braccia, anche di testa e di cuore. “Grazie allo sport – dice Mazzone – per avermi fatto capire quanto sia bella la vita”. “La cosa bella – spiega Yoko – è che io ero così come sono. Sono solo cresciuta. E sto bene con me stessa”. “Sono così felice e libera – ammette Porcellato –, quasi una farfalla, mentre gareggio”.

Arrigoni dipinge 12 ritratti di donne e uomini, tratteggia una breve storia dello sport disabili, compila un breve dizionario. Nella sua anima, Alex Zanardi: “C’è quell’amico lontano, ma vicino per tutti. Perché il pensiero, sempre, correrà a lui, a quel letto di ospedale, alla sua riabilitazione, alle emozioni che proverà”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024