L'ORA DEL PASTO. W I RIBELLI

LIBRI | 04/11/2023 | 08:16
di Marco Pastonesi

“Era una bella giornata, c’era il sole a Giovinazzo, il mare sempre splendido della Puglia. Un tuffo dagli scogli. E la vita che cambia. Rottura delle vertebre cervicali. Rimase tetraplegico a 19 anni”. Luca Mazzone ce l’ha poi fatta. Nuotatore e paraciclista, ha conquistato nel nuoto due medaglie d’argento ai Giochi di Sydney 2000, con l’handbike due medaglie d’oro e una d’argento ai Giochi di Rio 2016.


“Era il 27 aprile 2011. Aveva da poco compiuto 15 anni. In un mese, piedi e dita delle mani non ci sono più, le gambe hanno perso i muscoli, il corpo si riempie di cicatrici. Come se ci fossero state ustioni dall’interno verso l’esterno”. Veronica Yoko ce l’ha poi fatta. Triatleta, ha vinto il bronzo agli Europei 2018 e ha partecipato a due Paralimpiadi, snowboard a Sochi 2014 e paracanoa a Rio 2016.


“Aveva 18 mesi. Un camion entrò nel giardino di casa. Una manovra errata. Forse l’autista la scambiò per una bambola. Sembrava morta”. Invece anche Francesca Porcellato ce l’ha poi fatta. Campionessa di atletica, sci nordico e paraciclismo, ha partecipato a 10 edizioni dei Giochi paralimpici, fra estive e invernali.

Claudio Arrigoni, un giornalista documentato e sensibile, ha scritto “Ribelli”, un libriccino di 64 pagine dedicato a personaggi e storie della Paralimpiade, pubblicato nel 2021 come allegato al “Corriere della Sera” per il supplemento “Buone Notizie”, ed emerso in un bookcrossing a Quinto di Genova. Dal paradiso all’inferno senza fermate, senza sconti. Poi una lunga lotta, e allo stesso tempo anche una lunga sfida, per ricominciare a vivere, cioè sperare e sognare, progettare e progredire, inseguire e perseguire, volere e volare. Straordinari esempi di vite umanissime.

Fra nuotatori e velociste, molta bicicletta a forza di gambe e di braccia, anche di testa e di cuore. “Grazie allo sport – dice Mazzone – per avermi fatto capire quanto sia bella la vita”. “La cosa bella – spiega Yoko – è che io ero così come sono. Sono solo cresciuta. E sto bene con me stessa”. “Sono così felice e libera – ammette Porcellato –, quasi una farfalla, mentre gareggio”.

Arrigoni dipinge 12 ritratti di donne e uomini, tratteggia una breve storia dello sport disabili, compila un breve dizionario. Nella sua anima, Alex Zanardi: “C’è quell’amico lontano, ma vicino per tutti. Perché il pensiero, sempre, correrà a lui, a quel letto di ospedale, alla sua riabilitazione, alle emozioni che proverà”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sotto la pioggia e al termine di una lunga fuga Romain Gregoire ha vinto la prima tappa del Tour de Suisse, la Küssnacht - Küssnacht  di 129, 4 km. Il giovane francese, portacolori della Groupama FDJ, ha animato la corsa...


Sono il blu e il giallo fluo del Team Rime Drali le tinte predominanti sul podio del “Memorial Cleto Maule” disputato oggi a Gambellara, Vicenza. A primeggiare nella gara di 140 chilometri, pedalati a quasi 45 KM/h di media,...


In Toscana si è disputato il Giro del Montalbano una bella classica nazionale che si corre dal 1954 tra storia e tradizione. Un tracciato selettivo con quattro passaggi dal “muro” di Madonna del Papa che hanno provocato assieme al gran...


Lenny Martinez si conferma cacciatore di tappe importanti e - dopo  una frazione della Parigi-Nizza e una al Giro di Romandia - conquista anche l'ottava e ultima tappa del Delfinato: la Val-d'Arc - Plateau du Mont-Cenis di 133, 8 km....


Roberto Capello e il Team Grenke Auto Eder dominano la 37° Trofeo GD Dorigo internazionale juniores che si è disputato a Pieve di Soligo nel Trevigiano. La formazione satellite della Red Bull Bora Hansgrohe ha occupato le prime cinque posizione...


Puntuale alla vittoria Pietro Galbusera che sfrutta un ottimo momento di forma per conquistare il 38° trofeo Vittorio Giorgi alla memoria per la categoria juniores svoltosi ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Il lecchese del Pool Cantù GB Junior, già vincitore...


Seconda vittoria in meno di 48 ore per Paul Magnier che, qualora ve ne fosse ancora bisogno, conferma di star attraversando un periodo di forma eccellente. Il francese della Soudal Quick-Step, a segno ieri pomeriggio alla Dwars door het...


Sotto il caldo di Rho i primi 8400 metri del Giro Next Gen salutano il successo a cronometro di Matthias Schwarzbacher: il 19enne slovacco della UAE Gen Z, che nel 2023 disputò il secondo anno Juniores nella CPS di Clemente Cavaliere e...


Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m. Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione...


Un amico che chiude una parentesi della sua vita, un ragazzo che ha coronato il suo sogno, un campione che oggi affronta la sua ultima corsa e appende la bici al chiodo anche se - come dice Iwan Spekenbrink,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024