CAMPIONATI EUROPEI CICLOCROSS, GRANDI SPECIALISTI IN SCENA A PONT-CHÂTEAU

CICLOCROSS | 01/11/2023 | 10:07

Quella che si disputerà il prossimo weekend, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, a Pont-Château (Francia) sarà una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre. La cittadina nel cuore della regione dei Paesi della Loira, da sempre punto di riferimento per quanto riguarda manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale, tra le quali spiccano due campionati del mondo (1989 e 2004) e due campionati europei (2005 e 2016), si appresta infatti ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello.


Alla rassegna continentale sono iscritti 277 atleti in rappresentanza di 23 nazioni che si contenderanno i sette titoli in palio, tra i quali quello del Team Relay che sarà assegnato per la prima volta.


Tra gli Uomini Elite particolarmente attesa sarà ancora una volta la sfida tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. Il Campione d’Europa uscente, il belga Michael Vanthourenhout, per difendere il titolo conquistato un anno fa a Namur (Belgio) dovrà lottare con avversari di tutto rispetto tra i quali figurano gli olandesi Lars van der Haar, vincitore in carriera di due titoli europei e secondo lo scorso anno, Joris Nieuwenhuis, Ryan Kamp e Pim Ronhaar.

Oltre al campione uscente il Belgio potrà contare su elementi particolarmente interessanti come il giovane Thibau Nys e gli esperti Eli Iserbyt e Laurens Sweeck mentre la nazione ospitante, la Francia, avrà come atleti di punta Joshua Dubau e Mickaël Crispin.

La campionessa del mondo ed europea in carica Fem van Empel (Paesi Bassi) guiderà una vera e propria corazzata. La selezione olandese schiererà al via infatti anche Annemarie Worst, Ceylin del Carmen Alvarado, Denise Betsema, Manon Bakker, Aniek Van Alphen e Inge Van Der Heijden. Tra le altre ci saranno l’ungherese Kata Blanka Vas, l’italiana Silvia Persico, la belga Laura Verdonschot e la francese Hélene Clauzel.

Il belga Emiel Verstrynge, primo un anno fa a Namur, sarà tra i favoriti della prova degli Under 23 così come David Haverdings (Paesi Bassi), Nathan Bommenel (Francia) e gli altri belgi Victor van de Putte e Jente Michels mentre tra le donne occhi puntati su Zoe Backstedt (Gran Bretagna), Marie Schreiber (Lussemburgo) e Kristyna Zemanová (Slovacchia).

Il fuoriclasse danese Albert Whiten Philipsen, vincitore quest’anno dei titoli mondiali su strada e della MTB Cross Country oltre che di quelli europei della MTB Cross Country, MTB Team Relay e cronometro individuale, sarà al via della gara Junior alla quale prenderanno parte anche l’ungherese Zsombor Takács, leader del ranking UCI, lo spagnolo Hodei Muñoz Gabiña e il francese Aubin Sparfel. Tra le donne Célia Gery (Francia) troverà tra le avversarie principali le britanniche Cat Ferguson e Imogen Wolff e la slovacca Viktória Chladoňová.

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: «Il campionato Europeo di Ciclocross è l’ultimo grande appuntamento della stagione per quanto riguarda l’attività della UEC che coincide però con uno dei primi importanti eventi a livello internazionale di questa affascinante disciplina. L’Europa da sempre è considerata come la patria del ciclocross e tra pochi giorni a Pont-Château ne avremo l’ennesima dimostrazione con tutti i migliori specialisti al via, ragazze e ragazzi che ritroveremo poi agli onori delle cronache per i prossimi tre mesi e non solo. La promozione e lo sviluppo del ciclismo in tutte le sue discipline, soprattutto a livello giovanile, è una delle priorità dell’Union Européenne de Cyclisme. Proprio per questo in questa stagione invernale, sull’onda del successo delle collaudate iniziative giovanili della BMX e della Mountain Bike, abbiamo lanciato la Coppa Europa di Ciclocross per le categorie Under 17, Junior e Under 23, un nuovo format che svilupperemo ulteriormente già dalla prossima stagione.

Voglio ringraziare la Federazione Ciclistica Francese, con il Presidente Michel Callot, il comitato organizzatore del CC Pont-Château guidato da Hervé Faucheux e Jean-Yves Plaisance e tutti i volontari che con passione e con consolidata professionalità hanno curato ogni minimo dettaglio di questi campionati».

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
1 novembre 2023 13:49 PIZZACICLISTA
Noi faremo bene per la gioia di tutti nel TEAM RELAY disciplina che non interessa a nessuno siamo dei specialisti in questo.

Italiani
1 novembre 2023 20:19 fido113
Le gare in Italia ci sono e anche i corridori ma non riesco a capire il perchè di questo enorme divario con le altre nazioni e non solo Belgio e Olanda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024