NOVITA' NELLA PREPARAZIONE, LA JUMBO LAVORERA' CON JACCO VERHAEREN, TECNICO DELLA NAZIONALE FRANCESE DI NUOTO

PROFESSIONISTI | 26/10/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Team Jumbo-Visma continua la sua esplorazione nello sport a 360° e allo stesso tempo vuole sperimentare nuovi approcci nella preparazione atletica dei propri corridori. E’ così che direttamente da bordo vasca arriva Jacco Verhaeren, l’ex nuotatore olandese che da tanti anni è diventato un apprezzato preparatore delle nazionali di nuoto di tutto il mondo.


Verhaeren era diventato celebre in Australia quando, nel gennaio 2014, ha riportato il nuoto di quel Paese ad alto livello dopo il mancato raggiungimento degli obiettivi alle Olimpiadi di Londra 2012 da parte del suo predecessore. Con Verhaeren, l'Australia è tornata ad essere una superpotenza nel nuoto e grazie all’approccio di Jacco a Kazan nel 2015 i suoi ragazzi hanno portato a casa sette titoli mondiali e l’anno successivo tre medaglie d'oro ai Giochi di Rio 2016. Tutto meraviglioso in quegli anni, ma l’olandese voleva cambiare ed è così che è diventato l’allenatore della nazionale francese con la quale sta portando avanti il programma per le Olimpiadi di Parigi. Nella vita di questo ex nuotatore è arrivato adesso anche il ciclismo e a sceglierlo è stato Zeeman in persona, il numero uno dei tecnici della Jumbo-Visma. 


«Negli ultimi anni ho avuto spesso scambi di idee con Jacco – ha detto Zeeman -: dopo la nostra straordinaria stagione, dobbiamo continuare a cercare miglioramenti e nuove intuizioni. Insieme a Mathieu Heijboer sono giunto alla conclusione che Jacco Verhaeren può fornirci queste nuove idee e intuizioni diverse, proveniendo da un altro sport. Inizieremo con una modesta collaborazione per arrivare, si spera, a svilupparla in qualcosa di più».

Per Verhaeren questa collaborazione è molto stimolante e il nuoto, in fatto di preparazione e approccio fisico, può arricchire notevolmente il ciclismo. «La condivisione della conoscenza è il motivo di questa collaborazione – ha spiegato l’ex nuotatore -: voglio conoscere meglio il ciclismo e darò, tra le altre cose, il mio contributo sui processi di prestazione e sull'allenamento. Ma non a tempo pieno, perché sono completamente impegnato con la squadra francese di nuoto in vista delle Olimpiadi. Tuttavia, sono felice di far luce sull'attuale approccio prestazionale del Team Jumbo-Visma. È bello pensare insieme alla squadra ciclistica di maggior successo. Lo faccio dal punto di vista del nuoto. Cosa farà poi il Team Jumbo-Visma con i miei consigli, spetterà a loro deciderlo».

Verhaeren ha una lunga esperienza nello studio dei materiali e della tecnologia applicata allo sport e per questo ha molti rapporti con aziende del settore e queste sue conoscenze verranno condivise con il team olandese. «Mi piace immergermi nell'approccio del Team Jumbo-Visma perché posso trarne vantaggio. Il collegamento tra attrezzatura, alimentazione, allenamento e strategia di gara è affascinante e mi ispira molto».

Il team guidato da Zeeman nella stagione appena conclusa ha vinto i tre grandi giri, ma non è riuscita ad ottenere i successi sperati nelle corse da un giorno. Jacco Verhaeren, potrebbe quindi essere l’uomo giusto per trovare quei miglioramenti che porteranno la Jumbo-Visma a conquistare nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
ti piace vicere facile
26 ottobre 2023 23:14 limatore
con quei corridori sarebbe bravo anche uno che viene dal ping pong

limatore
27 ottobre 2023 07:33 VERGOGNA
vinghegaard se lo metti alla astana non entra nei 25 al tour... nel 2024 è la squadra che fa grandi i corridori, non il contrario.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024