PETER SAGAN A BEKING PER CONDIVIDERE UN MOMENTO DI EDUCAZIONE CON I PICCOLI CICLISTI

EVENTI | 19/10/2023 | 08:08

Peter Sagan annuncia la sua partecipazione a Beking in programma per il prossimo 26 novembre a Monaco, celebrando la fine di un’incredibile carriera su strada attraverso momenti speciali con i tifosi e i piccoli campioni di domani.  


“Credo sia importante dare la possibilità di condividere un momento in sicurezza assieme in bici” ha spiegato il pluricampione del mondo. “Beking lo permette. La pedalata sul circuito di Monaco è infatti un piacevole e divertente momento da trascorrere in compagnia.”


Sagan che l’anno prossimo si dedicherà ad un altro suo grande amore - la MTB - si è anche soffermato sul ruolo fondamentale di questo evento: l’educazione alla cultura della bicicletta rivolta ai più piccoli. Sviluppare la giusta attitudine e approcciarsi al mezzo perfetto per un futuro sostenibile sta diventando una sorta di esigenza.

“Sicuramente ora c'è una sensibilità diversa nei confronti della bicicletta rispetto a quando ero piccolo io” ha continuato. “Per noi non era solo un mezzo di trasporto, era un gioco. Adesso i bambini hanno molto e sta a noi indirizzarli verso uno stile di vita rispettoso della natura e sostenibile. Dobbiamo però farlo con la consapevolezza che la strada è di tutti e bisogna rispettare le regole. Beking è una buona occasione per far vivere loro un'esperienza di divertimento ed educazione.”

Dal villaggio alla mascotte, passando per le gimkane e le attività didattiche, sono previsti tanti momenti interattivi che coinvolgeranno anche le famiglie, avvicinandole sempre più al ciclismo, non solo come sport ma anche come divertimento e mezzo per contribuire al cambiamento sociale.

“Non è strettamente necessario che i bambini si approccino a questo sport per farne una carriera” ha sottolineato Sagan. “Il ciclismo è un modo per collezionare momenti e stare con gli amici. Bisogna che i genitori, prima di loro, siano aperti a questo e sappiano introdurli nel modo più corretto. Beking può offrire molti spunti in merito. Certo poi è necessario che le infrastrutture seguano il trend e che tutto diventi a poco a poco sempre più una naturale abitudine. Mi piacerebbe essere testimone di questo cambiamento, insieme ad altri miei colleghi che ritroverò con piacere a Monaco. Come personaggi pubblici, tocca a noi dare l’esempio e la cosa positiva è che a Beking saremo veramente in tanti a supportare questo progetto di educazione e sostenibilità.”

Il ciclismo insegna a far squadra, in corsa come nella vita, e i campioni si ritroveranno domenica 26 novembre uniti dallo stesso intento, aiutare e sensibilizzare sulle cause che l’evento supporta.

“Se dovessi dire ad un amico di raggiungermi a Beking” ha concluso Peter Sagan, scherzando. “Gli direi di iscriversi prima alla Pro-Am per poterlo battere! Battute a parte, questo è un evento dove alcuni tra i migliori atleti del ciclismo moderno si trovano a condividere una giornata con i loro fan e con i loro figli. Un momento spensierato perché lo sport è anche questo.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024