PETER SAGAN A BEKING PER CONDIVIDERE UN MOMENTO DI EDUCAZIONE CON I PICCOLI CICLISTI

EVENTI | 19/10/2023 | 08:08

Peter Sagan annuncia la sua partecipazione a Beking in programma per il prossimo 26 novembre a Monaco, celebrando la fine di un’incredibile carriera su strada attraverso momenti speciali con i tifosi e i piccoli campioni di domani.  


“Credo sia importante dare la possibilità di condividere un momento in sicurezza assieme in bici” ha spiegato il pluricampione del mondo. “Beking lo permette. La pedalata sul circuito di Monaco è infatti un piacevole e divertente momento da trascorrere in compagnia.”


Sagan che l’anno prossimo si dedicherà ad un altro suo grande amore - la MTB - si è anche soffermato sul ruolo fondamentale di questo evento: l’educazione alla cultura della bicicletta rivolta ai più piccoli. Sviluppare la giusta attitudine e approcciarsi al mezzo perfetto per un futuro sostenibile sta diventando una sorta di esigenza.

“Sicuramente ora c'è una sensibilità diversa nei confronti della bicicletta rispetto a quando ero piccolo io” ha continuato. “Per noi non era solo un mezzo di trasporto, era un gioco. Adesso i bambini hanno molto e sta a noi indirizzarli verso uno stile di vita rispettoso della natura e sostenibile. Dobbiamo però farlo con la consapevolezza che la strada è di tutti e bisogna rispettare le regole. Beking è una buona occasione per far vivere loro un'esperienza di divertimento ed educazione.”

Dal villaggio alla mascotte, passando per le gimkane e le attività didattiche, sono previsti tanti momenti interattivi che coinvolgeranno anche le famiglie, avvicinandole sempre più al ciclismo, non solo come sport ma anche come divertimento e mezzo per contribuire al cambiamento sociale.

“Non è strettamente necessario che i bambini si approccino a questo sport per farne una carriera” ha sottolineato Sagan. “Il ciclismo è un modo per collezionare momenti e stare con gli amici. Bisogna che i genitori, prima di loro, siano aperti a questo e sappiano introdurli nel modo più corretto. Beking può offrire molti spunti in merito. Certo poi è necessario che le infrastrutture seguano il trend e che tutto diventi a poco a poco sempre più una naturale abitudine. Mi piacerebbe essere testimone di questo cambiamento, insieme ad altri miei colleghi che ritroverò con piacere a Monaco. Come personaggi pubblici, tocca a noi dare l’esempio e la cosa positiva è che a Beking saremo veramente in tanti a supportare questo progetto di educazione e sostenibilità.”

Il ciclismo insegna a far squadra, in corsa come nella vita, e i campioni si ritroveranno domenica 26 novembre uniti dallo stesso intento, aiutare e sensibilizzare sulle cause che l’evento supporta.

“Se dovessi dire ad un amico di raggiungermi a Beking” ha concluso Peter Sagan, scherzando. “Gli direi di iscriversi prima alla Pro-Am per poterlo battere! Battute a parte, questo è un evento dove alcuni tra i migliori atleti del ciclismo moderno si trovano a condividere una giornata con i loro fan e con i loro figli. Un momento spensierato perché lo sport è anche questo.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024