TOUR OF GUANGXI. LIONEL MARIE, IL FRANCESE CHE CON IL TRADUTTORE INSEGNA CICLISMO AI CINESI

INTERVISTA | 16/10/2023 | 12:00
di Giulia De Maio

Lionel Marie è nel ciclismo da una vita e la sua ultima sfida si chiama China Glory. Il tecnico francese ha lavorato come direttore sportivo per il Team Cofidis dal 2005 al 2007, con gli americani della Slipstream prima e Garmin poi, è volato in Australia per la Orica GreenEdge, in Olanda per la Giant-Shimano, in Turchia per la Torku Sekerspor, in svizzera con la Iam Cycling, di nuovo negli USA con la Novo Nordisk e ha visto crescere il progetto della Israel Cycling Academy dal 2018 al 2021. Il suo personale giro del mondo ora gli fa fare tappa in Cina dove lavora per una formazione Continental sostenuta dal Comitato Olimpico, la Federazione Ciclistica Cinese e sponsor privati che stanno investendo nel mondo delle due ruote asiatico.


«Due anni fa sono rimasto senza contratto ad ottobre e a gennaio 2022 il mio ex corridore alla Cofidis Amael Moinard mi ha invitato a unirmi a un team che stava nascendo dal nulla. Non ci ho pensato due volte e, nonostante le difficoltà di iniziare un progetto da zero, ne sono felice. Siamo partiti in Francia, poi ci siamo dovuti spostare in Turchia e alla fine il progetto si è concretizzato in Cina con il nome di China Glory» ci racconta il 58enne di Mentone che al Tour of Guangxi è sull'ammiraglia del China National Team.


«Lavorare con i cinesi è interessante, ma la cultura ciclistica da questa parte del mondo è tutta da costruire. Qui conoscono i massimi eventi: Giochi olimpici, asiatici e i mondiali. Non bisogna avere fretta di bruciare le tappe. Come successo per il ciclismo israeliano, perchè sia effettiva c'è bisogno di una crescita graduale. I ragazzi in gara in questi giorni devono fare esperienza, correre in modo aggressivo per centrare la fuga e imparare dai colleghi con cui hanno la possibilità di confrontarsi per la prima volta ad alto livello. Come squadra abbiamo già conquistato l'obiettivo di diventare il primo team nel ranking asiatico, l'ambizione a breve termine è di portare un corridore cinese ai Giochi e più a lungo termine creare un team Professional in cui i talenti asiatici possano crescere al fianco di atleti provenienti da altri paesi» prosegue il tecnico che vive sul confine tra Francia e Italia, e in media trascorre in Cina tre mesi l'anno divisi in due periodi tra l'inizio e la fine della stagione di viaggi e corse.

L'aspetto più difficile, ce ne siamo resi conto anche noi in questi giorni, è la barriera linguistica. «Giro sempre con un interprete che parla inglese e mi aiuta nella comunicazione con corridori e personale. Il cinese è difficilissimo, una stessa parola in base alla pronuncia può avere quattro significati diversi - conferma Marie. - Sono io l'ospite in terra straniera quindi devo adattarmi ed è quello che sto facendo. Io posso insegnare quello che so del ciclismo a gente che ha voglia di imparare, ma per farlo devo mettermi nei loro panni e capire come ragionano. La Cina è un paese così grande e diverso dal nostro continente. Qui puoi salire su un volo di 3 ore e ritrovarti nella stessa Nazione, da noi nello stesso tempo puoi raggiungere innumerevoli paesi. Il ciclismo su strada qui è una realtà emergente, a livello di allenamenti, alimentazione e non solo si può migliorare tanto ma una pedalata dopo l'altra sono fiducioso che la Cina brillerà anche nel mondo delle due ruote.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024