TOUR OF GUANGXI. LA POTENZA DI MILAN NON PERDONA, JONATHAN SI PRENDE TAPPA E MAGLIA

PROFESSIONISTI | 13/10/2023 | 08:30
di Giulia De Maio

Urla di gioia Jonathan Milan, dopo il secondo posto di ieri, oggi è lui ad alzare le braccia al cielo di Cina. Con una volata a "tutta potenza" il 23enne friulano della Bahrain - Victorious ha conquistato la vittoria  nella Beihai - Qinzhou, seconda tappa della corsa, ed anche la leadership in classifica generale. 


Alle spalle di Milan, Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) e Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates) hanno completato il podio di giornata.


La tappa è stata animata dalla fuga promossa da: Dries De Bondt (Alpecin-Deceuninck), Thomas Champion (Cofidis), Julius Johansen (Intermarché - Circus – Wanty) e Jens Reynders (Israel - Premier Tech) che una decina di chilometri dopo la partenza da Beihai sono fuggiti dal gruppo. L'azione è durata fino a sette chilometri dal traguardo quando Johansen e Reynders, ultimi ad arrendersi al ritorno del plotone, sono stati raggiunti. 

Ne sono seguiti alcuni scatti e il tentativo di un drappello che però non hanno messo in difficoltà i velocisti che si sono presentati sul largo vialone d'arrivo in piena lotta per la vittoria.

LE PAROLE DEL VINCITORE 

«Sono felicissimo di aver ritrovato la vittoria, mi mancava dal Giro d’Italia. La squadra oggi ha fatto un lavoro perfetto nel finale e questa vittoria è dedicata ad ogni membro. Ora ci aspettano ancora diverse tappe adatte a noi, nelle quali voglio ricambiare la fiducia del team» ha detto Jonathan subito dopo la sua quinta vittoria in carriera.

CLICCA QUI per vedere la festa di Jonathan Milan tagliato il traguardo di Qinzhou.

ORDINE D'ARRIVO

1 MILAN Jonathan Bahrain - Victorious 10″    149, 6 Km in 03h:15m:53s

2 DE KLEIJN Arvid Tudor Pro Cycling Team 6″ ,,

3 MOLANO Juan Sebastián UAE Team Emirates 4″ ,,

4 KANTER Max Movistar Team ,,

5 NARVÁEZ Jhonatan INEOS Grenadiers ,,

6 BENNETT Sam BORA - hansgrohe ,,

7 KOOIJ Olav Jumbo-Visma ,,

8 MA Binyan China ,,

9 SELIG Rüdiger Lotto Dstny ,,

10 DE LIE Arnaud Lotto Dstny ,,

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1 MILAN Jonathan Bahrain - Victorious 06:17:33

2 DE BONDT Dries Alpecin-Deceuninck 00:04

3 VIVIANI Elia INEOS Grenadiers 00:06

4 DE KLEIJN Arvid Tudor Pro Cycling Team 00:10

5 BENNETT Sam BORA - hansgrohe 00:12

6 MOLANO Juan Sebastián UAE Team Emirates ,,

7 REYNDERS Jens Israel - Premier Tech 00:13

8 GOLDSTEIN Omer Israel - Premier Tech ,,

9 CHAMPION Thomas Cofidis ,,

10 WANDAHL Frederik BORA - hansgrohe 00:14

 

 

 

 

 
 
 
 

 

 
Copyright © TBW
COMMENTI
grande
13 ottobre 2023 12:34 fransoli
con un pò più di concorrenza qualificata e senza il van aert ad aprire la strada per qualcuno è più difficile vincere una corsa dietro l'altra

Bella vittoria
13 ottobre 2023 15:28 italia
Tra Viviani e Milan i colori italiani sventolano in alto. Per qualche critico dico solo una cosa: nel ciclismo di oggi vincere non è mai facile.

italia
13 ottobre 2023 16:36 Bicio2702
Concordo. Tutti agguerriti, spronati anche dal fatto che se non ci sono i fuoriclasse, oggigiorno è difficile vincere anche la corsa del pagliaio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024