JESOLO GRAVEL RACE, QUANTI CAMPIONI SABATO AL VIA...

EVENTI | 11/10/2023 | 08:01

L'ormai storica "Pedalata con il Campione" organizzata dal Team Jesolo 88 quest'anno è raddoppiata, dando vita alla "Jesolo Gravel Race", un percorso di 70 km alla scoperta di un paesaggio unico, quello lagunare, a cavallo tra terra e acqua. 


Dopo la già annunciata presenza di Moreno Moser e Luca Gregorio, gli organizzatori sono felici di comunicare che saranno al via altri nomi di altissimo profilo, a cominciare da Sonny Colbrelli, ma non solo.Infatti il vincitore della Parigi-Roubaix 2020 avrà al suo fianco l'ex campionessa MTB Paola Pezzo, l'ex velocista Francesco Chicchi a cui si aggiunge un corridore ancora in attività, lo specialista delle classiche del nord Davide Ballerini.


Non è tutto. Assieme a loro pedalerà anche la showgirl Justine Mattera, da diversi anni grande appassionata di ciclismo. Il fenomeno gravel ha conquistato negli ultimi anni una fetta sempre più grande di praticanti, una platea che va dai semplici cicloturisti ai professionisti più affermati, visti in azione negli appena conclusi Mondiali Gravel andati in scena proprio in Veneto.

Il gravel è anche il modo migliore per esplorare un territorio, fuori dai pericoli del traffico e scoprendo scorci altrimenti inaccessibili.Un tipo di ciclismo perfetto per godersi i passaggi lagunari, in cui terra e acqua si fondono creando un mix tra i più affascinanti non solo d'Italia ma del mondo.

Il programma della Jesolo Gravel Race prevede il ritrovo alle ore 13:00 di sabato 14 ottobre al parking del King's Club di Jesolo (Via John Lennon, 22, 30016 Jesolo VE) con partenza fissata per le ore 14:00. All'arrivo, che verrà allestito nel luogo di partenza, i partecipanti troveranno inoltre ad attenderli un ricco buffet. La traccia del percorso verrà caricata sul sito due giorni prima dell' evento.

Le iscrizioni sono ancora aperte al sito pedalataconilcampione.it, dove si potrà accedere ad una promozione che prevede la partecipazione ad entrambi gli eventi ad un prezzo speciale. Sarà comunque possibile iscriversi anche direttamente in loco prima della partenza.
Lo Jesolo Bike Festival prenderà il via alle 10:00 di sabato 14 ottobre alla Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal di Jesolo con la Conferenza sulla Sicurezza stradale.Nel primo pomeriggio di sabato oltre alla prima edizione della Jesolo Gravel Race (70 chilometri) prenderà il via una gara per Giovanissimi (ore 14.30) dal piazzale antistante il King’s Club di Jesolo. La serata sarà invece occupata dal Galà del Ciclismo, con inizio alle ore 20. Domenica mattina sarà la volta della Pedalata con il Campione con Peter Sagan come ospite d'onore, ritrovo alle 8:30 e partenza alle 9:30 sempre dal piazzale antistante il King's Club. Contemporaneamente partirà anche una pedalata dedicata alle bici d'epoca.
Per tutta la durata del Festival, all’interno del King’s Club, si terrà anche una mostra-scambio di biciclette e una mostra fotografica del celebre fotografo Roberto Bettini.Per informazioni e prenotazioni visitare il sito pedalataconilcampione.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024