ROGLIC: «QUI MI SENTO A CASA, QUESTA E' UNA CORSA MAGICA»

PROFESSIONISTI | 30/09/2023 | 19:26
di Francesca Monzone

La battaglia tra i campioni sloveni sulle strade dell’Emilia si è conclusa con la vittoria di Primoz Roglic davanti a Tadej Pogacar e Simon Yates. Il campione della Jumbo-Visma prima della partenza ha annunciato che a fine stagione lascerà il team olandese e per chiudere in bellezza la stagione, dove ha vinto il Giro d’Italia ed è arrivato terzo alla Vuelta di Spagna, ha conquistato la sua ottantesima vittoria in carriera. E’ soddisfatto lo sloveno perché ha portato a casa per la terza volta il Giro dell’Emilia, dopo le edizioni del 2019 e 2021, ed è pronto a prendere anche le altre corse italiane, compreso il Giro di Lombardia che si correrà sabato prossimo.


«Questa corsa per me è leggendaria – ha detto Roglic dopo la vittoria - Adoro la salita di San Luca perché non sai mai cosa succederà e ogni volta che la facciamo pedaliamo più forte che possiamo».


Roglic è stato autore di una straordinaria vittoria, arrivata grazie ad un attacco a 200 metri dal traguardo che gli ha permesso di staccare gli avversari. «È sempre bello vincere qui ed è stato molto difficile vincere oggi. Alla fine ho deciso di attaccare nel finale e ho fatto la scelta migliore perché sentivo di avere forza a sufficienza per farcela. E’ stato veramente incredibile»

Primoz Roglic spesso viene accompagnato dalla moglie Lora e dai due figli, ma oggi la sua famiglia non c’era e per questo, lo sloveno ha deciso di dedicare ai suoi cari la vittoria.

«Voglio dedicare questa vittoria alla mia famiglia, che mi sostiene sempre, nella bella e soprattutto nella cattiva sorte. Oggi non ci sono, ma sono riuscito a sentire il loro sostegno. Posso dire che qui mi sento quasi a casa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024