EUROPEI 2023. DONNE, DOMINA L'OLANDA: DOPPIETTA BREDEWOLD-WIEBES, 5a PERSICO

DONNE | 23/09/2023 | 17:10
di Giorgia Monguzzi

È bastato un attimo a cambiare la storia del campionato europeo donne élite: all'ultmo passaggio sul Col du VAM quella che sembrava la corsa perfetta delle azzurre e improvvisamente cambiata quando la capitana Elisa Balsamo è scivolata in discesa e ha dovuto dire addio ai sogni di gloria. 


A quel punto l'Olanda che inseguiva si è trovata il campionato su un piatto d'argento e quando mancavano esattamente 10 km al traguardo mandato all'attacco Mischa Bredewold, classe 2000, portacolori della SD Worx. Nessuna delle altre nazionali è riuscita a proporre un srio inseguimnto mentre le orange hanno difeso l'azione della compagna di squadra. Mischa Bredewold ha resistito anche all'ultima scalata del col du Vam arrivando al traguardo a braccia alzate. Alle sue spalle Lorena Wiebes ha messo a segno la doppietta olandese battendo la campionessa del mondo Lotte Kopecky che si è dovuta accontentare del bronzo.  La migliore delle azzurre è stata Silvia Persico che ha chiuso al quinto posto.


LA CORSA. La prova in linea risrvata alle donne della categoria elitè è partita veramnte a tutta con una nazionale olandese intenzionata a fare la differenza fin da subito. Il programma del giorno prevedeva un percorso di quasi 130 km con un primo tratto in linea di 59,3 km per poi entrare nl circuito finale da ripetere 5 volte. A caratterizzare il percorso è stata la scalata del Col du Vam che costituisce anche il punto più alto d'Olanda ed unico punto impegnativo. 

Il tratto iniziale in linea è stato caratterizzato prima da una serie di scatti e controscatti e poi di un'andatura costante fino all'ingresso nel circuito dove Silvia Zanardi e Mischa Bredewold (Olanda) provano a scattare senza però avere molto margine di manovra. Il primo attacco degno di nota è quello messo a segno da Soraya Paladin, Elise Chabbey (Svizzera) e Jelena Eric (Serbia) che sono riuscite a 50" nei confronti del gruppo che però le ha riprese in prossimità del penultimo giro.

La nazionale olandese è stata decisamente la più attiva mettendo a segno una serie di attacchi, l'Italia non è stata da meno rispondend a testa alta e riuscendo ad inserirsi in ogni tentativo di fuga. Tra i vari attacchi segnaliamo quello messo a segno da Riejanne Markus (Olanda), Micke Docx (belgio), Anna Henderson (Gran Bretagna), Maelle Grsstete (Francia), Liane Lippert (Germarnia) ed Elena Cecchini. 

Durante la penultima ascesa del Col du Vam anche Elisa Balsamo è stata protagonista di una bella azione per riportarsi sulla ruota della scatenata Marlen Reusser (Svizzera) che ha messo a segno una serie di attacchi. Purtroppo però nel tratto di discesa dell'ultimo giro l'atleta italiana finisce a terra trovandosi fuori dai giochi, è l'ennesima sfortuna in questa stagione. 

A 10 km dal traguardo l'Olanda ha mandato in avanscperta Mischa Bredewold che si era già dimostrata molto attiva ad inizio gara. Nessuno in gruppo ha risposto al suo attacco e non c'è mai stato nessun accordo per organizzare l'inseguimento. La giovane olandese e portacolori del team Sd Worx ha stretto i denti ed è riuscita a raggiungere il successo più importante della sua carriera.  Lorena Wiebes, seconda al traguardo, ha completato il dominio olandese e ha confermato lo strapotere della Sd Worx. Tutte e tre le ragazze sul podio infatti, compresa la campionessa del mondo Lotte Kopecky, fanno parte dello squadrone olandese che ha superato le 60 vittorie stagionali.

Per L'Italia quinto posto con Silvia Persico e ventiquattresimo con Elena Cecchini. 

Il ct Paolo Sangalli spiega: "La caduta di Elisa ci ha costretto a organizzare una nuova tattica. Peccato, perché abbiamo fatto bene quello che ci eravamo prefissati e le sensazioni erano buone."

 

Lo conferma anche Silvia Persico, la prima delle azzurre, quinta al traguardo: "Ottime sensazioni, ma la caduta di Elisa ci ha disorientato. Quando è andata via la Bredewold io ed Elena non siamo riuscite a chiudere. Sullo strappo ho provato a tenere per fare la volata, ma le altre sono andate meglio."

per rileggere la nostra cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1    2    BREDEWOLD Mischa        F     NED    NETHERLANDS    03:04:12
2    8    WIEBES Lorena        F     NED    NETHERLANDS    +00:00:03
3    21    KOPECKY Lotte        F     BEL    BELGIUM    +00:00:03
4    31    GEORGI Pfeiffer        F     GBR    GREAT BRITAIN    +00:00:07
5    14    PERSICO Silvia        F     ITA    ITALY    +00:00:07
6    25    CHABBEY Elise        F     SUI    SWITZERLAND    +00:00:07
7    55    LIPPERT Liane        F     GER    GERMANY    +00:00:07
8    32    HENDERSON Anna        F     GBR    GREAT BRITAIN    +00:00:07
9    39    LABOUS Juliette        F     FRA    FRANCE    +00:00:10
10    7    VOLLERING Demi        F     NED    NETHERLANDS    +00:00:12

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024