GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA: DOMENICA 24 IL GRANDE APPUNTAMENTO AL GHISALLO. GALLERY

GIOVANI | 22/09/2023 | 08:25
di Mirco Monti

Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita” quattro volte per situazioni indipendenti dal volere dei singoli organizzatori. L’ultima volta nel 2022 quando, oramai tutto pronto, le concomitanti Elezioni Politiche hanno indotto le Prefetture a non concedere preventivamente il famoso “Nulla Osta”. Il Comitato Interassociativo per l’Organizzazione della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo non si è perso d’animo ed eccoci dunque all’attuale 18 settembre per la presentazione ufficiale della manifestazione presso lo Yacht Club di Como (noto punto di ritrovo generale anche per il Giro di Lombardia) gentilmente messo a disposizione dalla prestigiosa Società Lariana.


Un tavolo di presidenza composto da Guido Bruno Junior e circondato da sole donne per rimarcare quello che, purtroppo, negli ultimi anni le donne spesso sono costrette ad accettare (o subire in generale). Segnatamente, con Guido Bruno: Chiara Colombo (atleta paralimpica e medagliata mondiale Glasgow, Paola Panzeri (U.C. Comense 1887 già Campionessa Italiana del fixing), Milena Gatti (factotum della Pol. BrianVal), Lucia Trevisan (componente Consiglio del C.R.L. e membro Commissione Paracycling della UEC), Rosanna Arnaboldi.Assessore allo Sport Comune di Cesano Maderno. Insomma un omaggio a tutto il mondo femminile per rafforzare l’idea di uno sport uguale per tutti e sotto tutti gli aspetti come lo stesso Guido ha sottolineato durante il suo intervento.


Dal punto di vista sportivo è stato il Presidente del C.R. Lombardo, Stefano Pedrinazzi, ad aprire gli interventi sottolineando come, considerata l’importanza dell’avvenimento, a una settimana dalla manifestazione risultino già iscritti più di 500 atleti. Ovvero il segno di un qualcosa di storico nonché mistico considerato il luogo d’arrivo delle gare davanti al Santuario della Madonna protettrice dei ciclisti

A seguire le singole presentazioni delle corse con i Presidenti / Rappresenti FCI Provinciali: Arif Messora per Como, Alessandro Bonacina per Lecco e Fabrizio Ghisotti per Monza Brianza. Il tutto con la presenza di importanti personaggi e/o sponsor come Maurizio Spreafico (già atleta professionista e titolare del marchio Veloplus), Cristiano Corbo della Mediolanum (maglie blu ufficiali del Giro griffate 59a Giornata nazionale della Bicicletta del Ghisallo), Marco Torres (Fondazione Casartelli), Antonio Molteni (Presidente Fondazione Museo del Ghisallo), Dr. Claudio Pecci (Centro Sport Mapei), “Nico” De Lillo. Non sono mancati i saluti dei Sindaci Danilo Bianchi (Magreglio) e Carlo Ballabio (Albese c/ Cassano) impossibilitati ad essere presenti per il protrarsi dei lavori delle rispettive Giunte Comunali, dell’Ing. Sergio Galli e Carlo Callea della Amministrazione Provinciale di Como per il patrocinio ed i permessi delle viabilità.

Infine, ricordando il Comitato Interassociativo nella sua interna predisposizione e ciclisticamente organizzativa: S.C. Cesano Maderno, Pino Fontana Presidente, per le gare delle ragazze allieve ed esordienti. U.C. Olympic Lambrugo Lurago, Alberto Gerosa Presidente, per i ragazzi esordienti. G.S. Madonna del Ghisallo, Lino Basilico Presidente, per la categoria Allievi. Pol. Aurora BrianVal Olgiate Molgora, con le veci di Milena e Celeste Gatti per il Presidente Cesare Crippa, per gli juniores. U.C. Comense 1887, Guido Bruno Presidente, fondatrice della Giornata e primo partner collaborativo. Pedale Monzese, Federico Gerosa Presidente, già organizzatore di gare nell’ambito della Giornata e tutt’ora Società di riferimento. G.S.C. Breccia con lo storico collaboratore Giuseppe Fontana.

LE GARE

CATEGORIA PROMISCUA DONNE ALLIEVE ED ESORDIENTI
18° CESANO GHISALLO – 13° MEMORIAL LORENZO GANASSIN
KM: 43,500
Partenza: CESANO MADERNO (MB) Via Don Luigi Viganò 93 H:09:10
Arrivo: MADONNA DEL GHISALLO H:10:30

CATEGORIA ESORDIENTI 1°/2° ANNO
42° TROFEO GIOVANNA CANALI A.M.
KM: 40
Partenza: PRESSO VIA SAN CARLO, 53 LAMBRUGO (CO) H:10:00
Arrivo: MAGREGLIO MADONNA DEL GHISALLO H:11:15

CATEGORIA ALLIEVI
MEMORIAL FRIGERIO-BRENNA-CONTI-VAILATI
KM: 63.6
Partenza: Albese c/Cassano – S.P. 639 (trasferimento 800mt.) H:10:20
Arrivo: Magreglio Madonna del Ghisallo H:12:00

CATEGORIA JUNIORES
8° OLGIATE MOLGORA-GHISALLO – 42° TROFEO GIUSEPPE ROSANNA E MARIA LUISA VISMARA
KM: 105,3
Partenza: OLGIATE MOLGORA VIA A. MORO H:10:15
Arrivo: MAGREGLIO H:12:57

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024