ADRIATICA IONICA RACE, ECCO I 15 TEAM CHE VEDREMO AL VIA

PROFESSIONISTI | 12/09/2023 | 15:10

Mancano ormai solo 10 giorni al via dell'edizione 2023 della Adriatica Ionica Race: la manifestazione ideata e realizzata dal Campione del Mondo Moreno Argentin ha già preso forma ed è pronta per accogliere sulle strade di Abruzzo, Puglia e Calabria i propri grandi protagonisti.


A comporre il plotone al via sarà, come già avvenuto in passato, un giusto mix tra alcuni dei campioni affermati del mondo delle due ruote a cui si affiancheranno altrettanti giovani talenti che hanno dimostrato di possedere le qualità necessarie per emergere ed essere protagonisti nel ciclismo che conta.


"La nostra corsa, sin dalla prima edizione, ha sempre esaltato le qualità dei corridori più promettenti. Da Evenepoel a Zana, passando per Padun e Sosa, abbiamo sempre puntato sulle giovani generazioni per regalare spettacolo e lustro a questa manifestazione che, negli anni, è cresciuta al pari dei propri protagonisti. Anche quest'anno abbiamo scelto di proseguire su questa strada selezionando un gruppo di squadre che sapranno certamente onorare la gara e offrire emozioni agli appassionati delle due ruote" ha anticipato il patron Moreno Argentin nel presentare la short-list dei 15 top team in gara. "Queste 15 formazioni rappresentano il meglio di quanto avremo al via sia in termini di squadra sia per i singoli atleti. Nei prossimi giorni andremo ad assegnare anche le ultime wild card che serviranno a completare il gruppo premiando le squadre più in forma del momento".

Due i team World Tour al via della Adriatica Ionica Race: saranno l'Astana Qazaqstan Team e l'Intermarché Circus Wanty. La corazzata belga della Soudal Quick Step, invece, sarà presente con la propria formazione giovanile a cui si aggiungeranno ben sette compagini Professional tra cui spicca il nome del team vincitore uscente, il Green Project Bardiani CSF Faizanè.

Interessante la presenza delle elvetiche Tudor Pro Cycling e Q36.5 Pro Cycling Team che, al pari della spagnola Euskaltel Euskadi, della statunitense Team Novo Nordisk e delle formazioni italiane Corratec Selle Italia ed Eolo Kometa, saranno in gara con l'obiettivo di essere grandi protagoniste dal primo all'ultimo chilometro. Tra le squadre da tenere d'occhio ci sarà, senza dubbio, la colombiana GW Shimano Sidermec e l'austriaca Hrinkow Advarics mentre potranno contare sull'appoggio del pubblico italiano i ragazzi della Work Service Vitalcare Videa, del Team Colpack Ballan e del Team Technipes Inemiliaromagna.

Sin qui la short-list che aprirà l'elenco degli iscritti dell'edizione 2023 della Adriatica Ionica Race che si preannuncia ancora una volta imprevedibile e ricca di spunti di interesse.

Questa la short-list di Adriatica Ionica Race 2023:Astana Qazaqstan Team (W.T.)Intermarché Circus Wanty (W.T.)Team Corratec Selle Italia (Prof.)Eolo Kometa (Prof.)Euskaltel Euskadi (Prof.)Green Project Bardiani CSF Faizanè (Prof.)Q36.5 Pro Cycling Team (Prof.)Team Novo Nordisk (Prof.)Tudor Pro Cycling Team (Prof.)Soudal Quick Step Development (Cont.)GW Shimano Sidermec (Cont.)Work Service Vitalcare Videa (Cont.)Team Colpack Ballan (Cont.)Team Technipes Inemiliaromagna (Cont.)Hrinkow Advarics (Cont.)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024