TOUR OF THE ALPS E INFRONT INSIEME PER SCALARE NUOVE VETTE

PROFESSIONISTI | 12/09/2023 | 10:44

Il GS Alto Garda, società organizzatrice del Tour of the Alps, evento ciclistico per professionisti su strada di categoria UCI Pro Series, e Infront, l’azienda leader nello sport business con headquarter in Svizzera, hanno sottoscritto un importante accordo pluriennale riguardante i diritti media e marketing e la produzione audiovisiva dell’evento ciclistico che si svolge fra Trentino, Alto Adige e Tirolo Austriaco. 


Per un’azienda come Infront, che detiene da oltre 20 anni in esclusiva la distribuzione dei diritti media internazionali degli eventi di Coppa del Mondo FIS, quello del Tour of the Alps è un contesto geografico ben noto, da valorizzare anche attraverso il ciclismo, un settore nel quale Infront ha cominciato da qualche tempo a inserirsi con successo, visto l’importante rapporto stabilito con il Giro delle Fiandre, una delle più prestigiose classiche-monumento. 


Già nell’edizione 2023, Tour of the Alps ed Infront avevano dato inizio a un rapporto di collaborazione legato all’area marketing dell’evento Euroregionale: un’esperienza significativa e dagli esiti positivi, che ha convinto entrambe le parti a consolidare il legame estendendolo ad aree ed obiettivi sempre più ambiziosi.

L’accordo fra Tour of the Alps ed Infront parte con l’edizione 2024 – in programma dal 15 al 19 Aprile prossimi – e avrà durata quinquennale, con l’obbiettivo di dare ulteriore impulso alla crescita e all’appeal internazionale della gara a tappe italo-austriaca, già riconosciuta come realtà di eccellenza organizzativa e comunicativa dal settore e dagli addetti ai lavori.

Nell’ambito dell’intesa, Infront acquisisce in esclusiva tutti i diritti di sfruttamento e trasmissione del Tour of the Alps a livello globale, oltre ai diritti commerciali e promopubblicitari. GS Alto Garda conserverà in via diretta i rapporti promozionali con gli enti partner dell’evento – Trentino, Alto Adige e Tirolo, nell’ambito dell’Euregio che ne porta il nome, - e con i partner storici dell’evento con i quali il legame si è consolidato nel corso degli anni. 

Giunto alla sua 47ª edizione (le prime quaranta delle quali nella precedente forma di Giro del Trentino), Tour of the Alps si arricchirà anche di iniziative speciali all’interno dell’evento, che Infront potrà promuovere affidandone la gestione diretta all’organizzazione.

Il Presidente del GS Alto Garda, Sen. Giacomo Santini ha commentato con grande soddisfazione un’intesa che apre una nuova fase dell’evento Euroregionale. “L’accordo di lungo termine con Infront rappresenta il riconoscimento della credibilità che il Tour of the Alps ha saputo costruirsi negli anni in virtù dell’ottimo lavoro della sua struttura organizzativa. Il coinvolgimento di un così prestigioso player globale ci apre ancora di più al contesto internazionale, naturale riferimento strategico dei territori – Trentino, Alto Adige e Tirolo – che a questo progetto hanno dato anima e sostanza. La collaborazione con Infront nasce sotto i migliori auspici, grazie all’ottimo rapporto che si è instaurato, e ci dà modo di guardare al futuro con ancora maggiore serenità”.

“Siamo molto soddisfatti di poter annunciare l’accordo con il Tour of the Alps, non solo perché rappresenta di per sé un evento di grande prestigio, ma anche perché contribuisce a rafforzare la nostra presenza nel settore, - ha dichiarato Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy. - Il nostro portfolio ciclistico comprende infatti numerosi eventi di primo livello, tra i quali il Giro delle Fiandre, il Tour de Suisse, il Giro del Veneto, la nuova Veneto Classic e la Serenissima Gravel. Come Infront stiamo puntando con convinzione sul settore e siamo certi che il Tour of the Alps sia un’importantissima occasione per mettere in luce le nostre competenze sia dal punto di vista della produzione TV, dell’intermediazione dei diritti media e della gestione degli sponsor. Grazie alle competenze di GS Alto Garda nella gestione della parte sportiva, siamo certi che riusciremo a dare un forte impulso alla riconoscibilità di questo evento e al suo prestigio, sia a livello nazionale, sia internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024