TOUR OF THE ALPS E INFRONT INSIEME PER SCALARE NUOVE VETTE

PROFESSIONISTI | 12/09/2023 | 10:44

Il GS Alto Garda, società organizzatrice del Tour of the Alps, evento ciclistico per professionisti su strada di categoria UCI Pro Series, e Infront, l’azienda leader nello sport business con headquarter in Svizzera, hanno sottoscritto un importante accordo pluriennale riguardante i diritti media e marketing e la produzione audiovisiva dell’evento ciclistico che si svolge fra Trentino, Alto Adige e Tirolo Austriaco. 


Per un’azienda come Infront, che detiene da oltre 20 anni in esclusiva la distribuzione dei diritti media internazionali degli eventi di Coppa del Mondo FIS, quello del Tour of the Alps è un contesto geografico ben noto, da valorizzare anche attraverso il ciclismo, un settore nel quale Infront ha cominciato da qualche tempo a inserirsi con successo, visto l’importante rapporto stabilito con il Giro delle Fiandre, una delle più prestigiose classiche-monumento. 


Già nell’edizione 2023, Tour of the Alps ed Infront avevano dato inizio a un rapporto di collaborazione legato all’area marketing dell’evento Euroregionale: un’esperienza significativa e dagli esiti positivi, che ha convinto entrambe le parti a consolidare il legame estendendolo ad aree ed obiettivi sempre più ambiziosi.

L’accordo fra Tour of the Alps ed Infront parte con l’edizione 2024 – in programma dal 15 al 19 Aprile prossimi – e avrà durata quinquennale, con l’obbiettivo di dare ulteriore impulso alla crescita e all’appeal internazionale della gara a tappe italo-austriaca, già riconosciuta come realtà di eccellenza organizzativa e comunicativa dal settore e dagli addetti ai lavori.

Nell’ambito dell’intesa, Infront acquisisce in esclusiva tutti i diritti di sfruttamento e trasmissione del Tour of the Alps a livello globale, oltre ai diritti commerciali e promopubblicitari. GS Alto Garda conserverà in via diretta i rapporti promozionali con gli enti partner dell’evento – Trentino, Alto Adige e Tirolo, nell’ambito dell’Euregio che ne porta il nome, - e con i partner storici dell’evento con i quali il legame si è consolidato nel corso degli anni. 

Giunto alla sua 47ª edizione (le prime quaranta delle quali nella precedente forma di Giro del Trentino), Tour of the Alps si arricchirà anche di iniziative speciali all’interno dell’evento, che Infront potrà promuovere affidandone la gestione diretta all’organizzazione.

Il Presidente del GS Alto Garda, Sen. Giacomo Santini ha commentato con grande soddisfazione un’intesa che apre una nuova fase dell’evento Euroregionale. “L’accordo di lungo termine con Infront rappresenta il riconoscimento della credibilità che il Tour of the Alps ha saputo costruirsi negli anni in virtù dell’ottimo lavoro della sua struttura organizzativa. Il coinvolgimento di un così prestigioso player globale ci apre ancora di più al contesto internazionale, naturale riferimento strategico dei territori – Trentino, Alto Adige e Tirolo – che a questo progetto hanno dato anima e sostanza. La collaborazione con Infront nasce sotto i migliori auspici, grazie all’ottimo rapporto che si è instaurato, e ci dà modo di guardare al futuro con ancora maggiore serenità”.

“Siamo molto soddisfatti di poter annunciare l’accordo con il Tour of the Alps, non solo perché rappresenta di per sé un evento di grande prestigio, ma anche perché contribuisce a rafforzare la nostra presenza nel settore, - ha dichiarato Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy. - Il nostro portfolio ciclistico comprende infatti numerosi eventi di primo livello, tra i quali il Giro delle Fiandre, il Tour de Suisse, il Giro del Veneto, la nuova Veneto Classic e la Serenissima Gravel. Come Infront stiamo puntando con convinzione sul settore e siamo certi che il Tour of the Alps sia un’importantissima occasione per mettere in luce le nostre competenze sia dal punto di vista della produzione TV, dell’intermediazione dei diritti media e della gestione degli sponsor. Grazie alle competenze di GS Alto Garda nella gestione della parte sportiva, siamo certi che riusciremo a dare un forte impulso alla riconoscibilità di questo evento e al suo prestigio, sia a livello nazionale, sia internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024