AVVENTURA, QUEL GIRO DELLE COSTE ITALIANE COMPIUTO DA PAOLO E GIUSEPPE PENSANDO A CHI SOFFRE. GALLERY

NEWS | 02/09/2023 | 07:45

«Ci sono voluti 33 giorni consecutivi di pedalate per fare i 3888 km del Giro delle Coste Italiane, alla fine sono riuscito a disegnare lo stivale». Chi racconta è Paolo Accordini, il suo amico è Giuseppe Molena e la loro folle idea, nata il 24 agosto 2022 durante una bella pedalata ad Asiago, è diventata realtà.


«Lo scorso 8 luglio Giuseppe ed io siamo partiti da Gargagnago di Sant'Ambrogio di Valpolicella con biciclette cariche, più di 36 kg di tutto l'occorrente per un viaggio impegnativo: la nostra prima tappa è iniziata con la benedizione del ciclista da parte di Padre Amos a San Floriano in Valpolicella, poi con una trentina di amici ciclisti abbiamo raggiunto Dolo (Ve) dove abbiamo cenato assieme: è stata una bella serata di saluti in compagnia, l'indomani mattina sarebbe partita la nostra lunga avventura lontano da casa.


Scendendo il mare Adriatico in direzione Sud, abbiamo fatto incontri casuali e memorabili, a Cesenatico per esempio abbiamo conosciuto il primo allenatore di Marco Pantani, ci ha invitato a casa sua e mostrato il suo prezioso museo personale dell'azienda Campagnolo con moltissimi oggetti rari.

Arrivati a Santa Maria di Leuca siamo stati accolti da condizioni atmosferiche avverse per il troppo caldo e vento contro, solo la nostra forza interiore ci ha permesso di superarle. In Basilicata a Policoro, ho rotto il forcellino della bici e ho imparato che a mantenere la calma riesci a trovare soluzioni creative per risolvere il problema.

In Calabria ho affrontato salite ripide e percorso lunghe distanze che mi hanno portato a superare i miei limiti: qui ho goduto di paesaggi e panorami mozzafiato ed è stata bella la sensazione di libertà  e pace interiore che ho provato mentre pedalavo immerso nella natura.

A Capodarco siamo stati ospiti di Don Vinicio Albanesi, a Fano da Davide e Umberto, a Termoli Emilia e Franco ci hanno offerto il pranzo, e lo stesso è successo in altre circostanze, a Mattinatella con Lucia e Francesco, a Polignano con Giulia e Dante, a San Foca con Sara e Andrea, in Salento con Delia, Elena e Giuseppe, a Cirò Marina con Padre Edoardo, a Siderno con Pino e Mimmo, a Messina con Daniela e Santina, ad Agropoli con Eugenio, a Civitavecchia con Annamaria e Paolo, a Grosseto con Padre Gabriele, a Viareggio con Lucia e Elisa.

Ringrazio tutti loro per averci aiutato a fare il pieno di energia e dico grazie alle persone che, lungo il percorso, ci hanno dato sostegno e assistenza, ogni gesto di generosità è stato prezioso per riprendere il nostro cammino.

Credo che ogni tanto sia importante mettersi alla prova e scoprire il mondo in un modo diverso, le sfide fisiche che ho affrontato lungo il percorso mi hanno insegnato l'importanza di accettare lo sforzo e la resilienza. Con l'autodeterminazione ho preso il controllo delle mie decisioni e del mio ritmo riuscendo a perseguire il mio obiettivo di costeggiare i tre Mari e giunto a Genova, superare gli Appennini e tornare a casa felice e soddisfatto.

Ho imparato ad apprezzare le cose essenziali e a vivere con meno, con il mio fornelletto ho cucinato pasti semplici ma deliziosi con risorse limitate sperimentando un'intimità unica con la natura che non conoscevo, in tenda, circondato da paesaggi idilliaci e solitari al tramonto, creando un contesto e un'atmosfera che hanno contribuito a rendere i pasti ancora più gustosi.

Voglio ricordare FIDAS sezione di Fumane che ha sostenuto il nostro viaggio, ed esprimere la mia gratitudine a tutti i donatori di sangue che, con il loro gesto altruista contribuiscono a salvare vite innumerevoli.

In questa lunga avventura abbiamo pedalato per ABEO che è l’Associazione di riferimento per il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona: questo ha reso ancora più nobile il nostro cammino e ci ha aiutato a portare a termine questa grande impresa ciclistica con determinazione e entusiasmo.

Ricordo che per ABEO ho aperto una raccolta fondi: https://www.gofundme.com/f/pedaliamo-per-abeo?member=27605423&sharetype=teams&utm_campaign=p_na+share-sheet&utm_medium=copy_link&utm_source=customer

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024