GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA, IL 16 E 17 SETTEMBRE TANTE INIZIATIVE IN VALCHIAVENNA

EVENTI | 25/08/2023 | 08:00

Quello in programma tra meno di un mese in Valchiavenna sarà un vero e proprio week-end all’insegna del cicloturismo (e della filosofia Gravel) per andare alla scoperta di un territorio dal punto di vista paesaggistico, culturale ed enogastronomico. Se infatti domenica 17 settembre a Chiavenna si svolgerà la Gravel Marathon Valle Spluga, la prima Gravel Marathon in Lombardia, è proprio tutto il fine settimana a richiamare l’attenzione di chiunque voglia vivere un’esperienza insolita in sella alla propria bici Gravel o con gli amici.


Il momento clou è chiaramente la Gravel Marathon Valle Spluga della domenica mattina (17/9), un evento cicloturistico aperto a tutti, a iscrizione, con quattro percorsi a crescente livello di difficoltà da quello “family” a quello “extreme”, che darà anche ai più competitivi la possibilità di sfidarsi per le 12 maglie in palio nel primo Campionato Nazionale ACSI Gravel Marathon. Ma sono previsti anche appuntamenti collaterali che consentiranno a chi si iscriverà di vivere la storia e la cultura della Valchiavenna, così come la Gravel Marathon con i suoi ristori gourmet distribuiti lungo il percorso farà assaporare ai partecipanti il clima e le tipicità enogastronomiche locali.


Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre sarà attivo un Expo Village del mondo Gravel nel cuore di Chiavenna, a disposizione di tutti gli interessati a questa nuova frontiera del ciclismo. E per chi vorrà vivere una esperienza di esplorazione e scoperta del suggestivo territorio, infatti, nell’occasione sarà possibile anche prenotare delle visite guidate per il week-end in Valchiavenna.

Tra queste, sabato 16 settembre è possibile iscriversi a una visita guidata del centro storico di Chiavenna (90 minuti, in italiano) alle ore 10 o alle ore 15, al costo di 4€ e con ritrovo all’infopoint di Chiavenna. Alle 20.30, poi, si prevede una serata astronomica  "Alla conquista dello spazio" con l'astrofisico Davide Trezzi presso Palazzo Vertemate Franchi. L’iscrizione costa 8€ e comprende la visita guidata al Palazzo.

Anche domenica 17 settembre ci si potrà iscrivere alla visita guidata del centro storico di Chiavenna (90 minuti, in italiano) in programma alle ore 10 o alle ore 15, al costo di 4€ e con ritrovo all’infopoint di Chiavenna.

Per info e iscrizioni: 0343 37485 oppure scrivere a info@gravelspluga.it.

Quella della Gravel Marathon Valle Spluga, organizzata da Valchiavenna Turismo e ExtraGiro, è una formula innovativa che consente a tutti di partecipare a un vero e proprio tour esperienziale in pieno spirito "gravel", dall'inglese "ghiaia", termine con cui si identifica una tipologia di bicicletta "ibrida" tra quelle da strada e le mountain bike, ma anche e soprattutto un approccio al ciclismo che caratterizza chi non cerca prestazioni di alto livello dal punto di vista sportivo, ma che intende andare alla scoperta di nuovi percorsi all'aria aperta, pronto ad affrontare senza difficoltà sia percorsi asfaltati che "polverosi", sia in montagna che al lago.

Tutte le informazioni sull'evento e sul percorso sul sito www.gravelspluga.it.

Per iscriversi (solo 300 posti disponibili): https://www.endu.net/it/events/gravel-marathon-valle-spluga/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024