GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA, IL 16 E 17 SETTEMBRE TANTE INIZIATIVE IN VALCHIAVENNA

EVENTI | 25/08/2023 | 08:00

Quello in programma tra meno di un mese in Valchiavenna sarà un vero e proprio week-end all’insegna del cicloturismo (e della filosofia Gravel) per andare alla scoperta di un territorio dal punto di vista paesaggistico, culturale ed enogastronomico. Se infatti domenica 17 settembre a Chiavenna si svolgerà la Gravel Marathon Valle Spluga, la prima Gravel Marathon in Lombardia, è proprio tutto il fine settimana a richiamare l’attenzione di chiunque voglia vivere un’esperienza insolita in sella alla propria bici Gravel o con gli amici.


Il momento clou è chiaramente la Gravel Marathon Valle Spluga della domenica mattina (17/9), un evento cicloturistico aperto a tutti, a iscrizione, con quattro percorsi a crescente livello di difficoltà da quello “family” a quello “extreme”, che darà anche ai più competitivi la possibilità di sfidarsi per le 12 maglie in palio nel primo Campionato Nazionale ACSI Gravel Marathon. Ma sono previsti anche appuntamenti collaterali che consentiranno a chi si iscriverà di vivere la storia e la cultura della Valchiavenna, così come la Gravel Marathon con i suoi ristori gourmet distribuiti lungo il percorso farà assaporare ai partecipanti il clima e le tipicità enogastronomiche locali.


Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre sarà attivo un Expo Village del mondo Gravel nel cuore di Chiavenna, a disposizione di tutti gli interessati a questa nuova frontiera del ciclismo. E per chi vorrà vivere una esperienza di esplorazione e scoperta del suggestivo territorio, infatti, nell’occasione sarà possibile anche prenotare delle visite guidate per il week-end in Valchiavenna.

Tra queste, sabato 16 settembre è possibile iscriversi a una visita guidata del centro storico di Chiavenna (90 minuti, in italiano) alle ore 10 o alle ore 15, al costo di 4€ e con ritrovo all’infopoint di Chiavenna. Alle 20.30, poi, si prevede una serata astronomica  "Alla conquista dello spazio" con l'astrofisico Davide Trezzi presso Palazzo Vertemate Franchi. L’iscrizione costa 8€ e comprende la visita guidata al Palazzo.

Anche domenica 17 settembre ci si potrà iscrivere alla visita guidata del centro storico di Chiavenna (90 minuti, in italiano) in programma alle ore 10 o alle ore 15, al costo di 4€ e con ritrovo all’infopoint di Chiavenna.

Per info e iscrizioni: 0343 37485 oppure scrivere a info@gravelspluga.it.

Quella della Gravel Marathon Valle Spluga, organizzata da Valchiavenna Turismo e ExtraGiro, è una formula innovativa che consente a tutti di partecipare a un vero e proprio tour esperienziale in pieno spirito "gravel", dall'inglese "ghiaia", termine con cui si identifica una tipologia di bicicletta "ibrida" tra quelle da strada e le mountain bike, ma anche e soprattutto un approccio al ciclismo che caratterizza chi non cerca prestazioni di alto livello dal punto di vista sportivo, ma che intende andare alla scoperta di nuovi percorsi all'aria aperta, pronto ad affrontare senza difficoltà sia percorsi asfaltati che "polverosi", sia in montagna che al lago.

Tutte le informazioni sull'evento e sul percorso sul sito www.gravelspluga.it.

Per iscriversi (solo 300 posti disponibili): https://www.endu.net/it/events/gravel-marathon-valle-spluga/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024