CICLISMO PARALIMPICO. IL 17 SETTEMBRE A BIBIONE IL TRICOLORE CICLOCROSS

PARACICLISMO | 23/08/2023 | 07:47

Grande impegno per XEvent-Cortina Experience, che in due giorni organizzerà ben due campionati italiani a Bibione (Venezia), con grande soddisfazione per il Comitato Organizzatore e dell’amministrazione comunale di Bibione – località balneare appartenente al Comune di San Michele al Tagliamento (VE). La spiaggia veneta, oltre che essere tra le destinazioni turistiche più frequentate d’Italia, è anche la prima ad avere ridisegnato la propria offerta secondo le nuove esigenze di accessibilità delle persone, grazie a un progetto avviato nel 2018 e tuttora in costante evoluzione.


Il Campionato Italiano Paralimpico Ciclocross 2023 che si terrà a Bibione avrà un percorso di 3.700 mt, con partenza e arrivo su strada asfaltata presso il piazzale Zenith, mentre il resto si svilupperà nell'area verde, con ostacoli naturali ed artificiali, in direzione del faro.


Il percorso è stato studiato e approvato in collaborazione da Nicola Artuso, responsabile del percorso, e Alessandro Bruzza, componente della Commissione Ciclismo Paralimpico.

Il ritrovo sarà domenica 17 settembre alle 7:30, presso il Palazzo dello Sport, in via Maja 63, a Bibione (VE), dove si effettuerà la verifica delle licenze fino alle 9:00.

Sarà possibile provare il percorso dalle 9:00 alle 10:00, mentre alle 10:30 ci sarà la partenza, dal piazzale Zenith, unica per tutte le categorie.

Andrea Anese, presidente di Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica: “Bibione è orgogliosa di ospitare questi due importanti appuntamenti sportivi di livello nazionale, da anni ci impegniamo per offrire una vacanza attiva e accessibile a ogni ospite, unendo la bellezza naturale del territorio a organizzazione e cultura dell’accoglienza. Settembre a Bibione è tradizionalmente il mese dei grandi eventi, siamo certi che il weekend del 16 e 17 settembre sarà un appuntamento all’insegna di sport, divertimento e vita all’aria aperta, un trend in costante crescita a livello mondiale.”

Nicolino Biasin, assessore all’Ambiente, Sport e impianti sportivi del Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione: “La proposta di prolungare il fine settimana di metà settembre dedicato al ciclismo ospitando anche il Campionato Italiano Paralimpico di Ciclocross non poteva che essere accolta dalla nostra Amministrazione con una risposta affermativa e con molto, moltissimo entusiasmo. Ancora una volta Bibione consolida la propria vocazione inclusiva attraverso l’alto valore formativo dello sport. Siamo certi sarà una due giorni in cui sia gli appassionati che i turisti ancora presenti nella nostra località godranno di tanto divertimento ed emozioni, avendo l’occasione di poter ammirare le gesta di atleti con e senza disabilità riuniti nel condividere l’amore per le due ruote, per la natura e l’aria aperta, per la fatica che lascia spazio alle emozioni adrenaliniche che il mondo della mountain-bike sa regalare.”

L’appuntamento è a Bibione il 16 e 17 settembre, per una due giorni tricolore che regalerà tante emozioni!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il trend positivo degli juniores del team ECOTEK che, uno dopo l’altro, stanno mettendosi in luce in Italia e nel mondo. Ed è proprio da oltre confine che va registrata l’ottima performance di Yuri Oliinyk. L’atleta ucraino della squadra...


Con battuta certamente efficace, Christian Prudhomme ha dato una defizione perfetta della sesta tappa del Tour de France, la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km: «È la tappa pianeggiante più spaccagambe della storia recente del Tour». Per seguire...


Remco Evenepoel non aveva dubbi: era certo che oggi la cronometro di Caen sarebbe stata la sua insieme alla maglia gialla, che però è andata a Pogacar. Il belga, con maglia di campione del mondo e bici color oro, si...


Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024