CICLISMO PARALIMPICO. IL 17 SETTEMBRE A BIBIONE IL TRICOLORE CICLOCROSS

PARACICLISMO | 23/08/2023 | 07:47

Grande impegno per XEvent-Cortina Experience, che in due giorni organizzerà ben due campionati italiani a Bibione (Venezia), con grande soddisfazione per il Comitato Organizzatore e dell’amministrazione comunale di Bibione – località balneare appartenente al Comune di San Michele al Tagliamento (VE). La spiaggia veneta, oltre che essere tra le destinazioni turistiche più frequentate d’Italia, è anche la prima ad avere ridisegnato la propria offerta secondo le nuove esigenze di accessibilità delle persone, grazie a un progetto avviato nel 2018 e tuttora in costante evoluzione.


Il Campionato Italiano Paralimpico Ciclocross 2023 che si terrà a Bibione avrà un percorso di 3.700 mt, con partenza e arrivo su strada asfaltata presso il piazzale Zenith, mentre il resto si svilupperà nell'area verde, con ostacoli naturali ed artificiali, in direzione del faro.


Il percorso è stato studiato e approvato in collaborazione da Nicola Artuso, responsabile del percorso, e Alessandro Bruzza, componente della Commissione Ciclismo Paralimpico.

Il ritrovo sarà domenica 17 settembre alle 7:30, presso il Palazzo dello Sport, in via Maja 63, a Bibione (VE), dove si effettuerà la verifica delle licenze fino alle 9:00.

Sarà possibile provare il percorso dalle 9:00 alle 10:00, mentre alle 10:30 ci sarà la partenza, dal piazzale Zenith, unica per tutte le categorie.

Andrea Anese, presidente di Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica: “Bibione è orgogliosa di ospitare questi due importanti appuntamenti sportivi di livello nazionale, da anni ci impegniamo per offrire una vacanza attiva e accessibile a ogni ospite, unendo la bellezza naturale del territorio a organizzazione e cultura dell’accoglienza. Settembre a Bibione è tradizionalmente il mese dei grandi eventi, siamo certi che il weekend del 16 e 17 settembre sarà un appuntamento all’insegna di sport, divertimento e vita all’aria aperta, un trend in costante crescita a livello mondiale.”

Nicolino Biasin, assessore all’Ambiente, Sport e impianti sportivi del Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione: “La proposta di prolungare il fine settimana di metà settembre dedicato al ciclismo ospitando anche il Campionato Italiano Paralimpico di Ciclocross non poteva che essere accolta dalla nostra Amministrazione con una risposta affermativa e con molto, moltissimo entusiasmo. Ancora una volta Bibione consolida la propria vocazione inclusiva attraverso l’alto valore formativo dello sport. Siamo certi sarà una due giorni in cui sia gli appassionati che i turisti ancora presenti nella nostra località godranno di tanto divertimento ed emozioni, avendo l’occasione di poter ammirare le gesta di atleti con e senza disabilità riuniti nel condividere l’amore per le due ruote, per la natura e l’aria aperta, per la fatica che lascia spazio alle emozioni adrenaliniche che il mondo della mountain-bike sa regalare.”

L’appuntamento è a Bibione il 16 e 17 settembre, per una due giorni tricolore che regalerà tante emozioni!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024