MONDIALI. GANNA RE DELL'INSEGUIMENTO, MILAN SPLENDIDO BRONZO. VIDEO

MONDIALI | 06/08/2023 | 20:38
di Paolo Broggi

Incredibile! Pippo Ganna non finisce mai di stupire e conquista il sesto titolo mondiale dell'insegumento. Ma la notizia è il modo... Al passaggio dei 3.750 metri il cronometro parla di 1 secondo e 29 millesimi di vantaggio per Dan Bigham e al traguardo passa in testa per 54 millesimi di secondo! E il velodromo Chris Hoy gli tributa l'ovazione, che il campione piemontese ricambia con un inchimo e abbracciando per primo, aspettandolo alla balaustra, il suo avversario. Ganna ha chiuso la sua prova con il tempo di 4:01.976, il suo rivale in 4:02:030.


A completare la festa italiana, lo splendido bronzo di Jonathan Milan che in 4'05"868 ha battuto il portoghese Ivo Oliveira, costretto ad arrendersi con il suo 4'08'469.


Questo il commento del campione del mondo Ganna: «È stato un bel mondiale, un velodromo che tifava per Dan, ma l’ho sentito anch’io e penso che abbiano apprezzato la prestazione. Oggi non ero nelle condizioni migliori, ho subito molto i quartetti, ma volevo un oro. Adesso devo recuperare molto bene per la crono, abbiamo visto anche oggi che il livello è altissimo. Il tempo ? Buono, mancano ancora due secondini per arrivare al mio record, ma l’avvicinamento al mondiale non è certo stato l’ideale. Comunque sono fiducioso e posso garantire ai miei compagni di poter dare loro ancora qualcosa in più».

Jonathan Milan è felice: "Ogni giorno è sempre più difficile ma ogni giorno cerchiamo di arrivare sempre più in alto gestendo le energie del momento. Sono rimasto un po' deluso dopo le qualifiche, non ho avuto buone sensazioni e pensavo di fare meglio. Ma alla fine il terzo posto mi può soddisfare".

Il presidente Cordiano Dagnoni: "E' stato un inizio di mondiale un po' in salita dopo una serie di quarti posti e finalmente un podio con due italiani e un titolo mondiale. Eravamo rassegnati ad una medaglia d'argento e invece solo Ganna è in grado di regalare queste emozioni".

Le parole di Marco Villa: "Vincere ancora un mondiale è una grande gioia, sono contento per Filippo e per Jonathan, che questa mattina c'era rimasto un po' male. Capita, è stata una stagione particolare in cui ha speso tante energie al Giro e non ha ancora recuperato del tutto e non ha ancora assimilato bene i lavori. Però già nella finalina ha fatto un bel tempo e ha vinto con merito. Filippo ha fatto una gara incredibile. Anche io ad un certo punto pensavo non ce la facesse. Gli avevo detto in fase di preparazione di non far scappare troppo l'inglese. Dopo 11 giri Bigham ancora guadagnava e ho iniziato a dubitare, ma Filippo ha una classe straordinaria".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fenomeno
6 agosto 2023 20:52 Manlio
Che dire.....Superpippo ce l'abbiamo solo noi.

ganna
6 agosto 2023 21:39 fransoli
ai 3km non ci avrei scommesso 1 euro, un recupero da infarto, 1 secondo in 250mt!. 6 titoli mondiali nell'inseguimento, per me fa bene a continuare, almeno per qualcosa rimarrà nella storia. Chi nicchiava per il record dell'ora dovrà ricredersi il britannico oltre che ingegnere meccanico è un gran specialista delle prove contro il tempo su pista.

"Miracolo a Milano ?": no "Miracolo a Glasgow"
6 agosto 2023 21:58 italia
Ho parafrasato il celebre film degli anni 50; Incredibile non credevo a 1 km che Pippo ce la facesse ! Dopo una mezzora da sogno di Bettiol un’altra emozione! Che soddisfazione in questo periodo di vacche anoressiche per il ciclismo italiano !!
Pippo, Villa scusate se vi faccio queste piccole osservazioni tecniche, ma sono finalizzate ad un possibile miglioramento della performance in vista di Parigi 2024.
Primo: O Pippo ma corri con la barba ? Ma crea una discreta resistenza,turbolenza; con la pelle liscia saresti leggermente più scorrevole.
Secondo: Avete notato la posizione di Bigham ? Braccia distese con testa incassata SENZA SPAZIO tra braccio e testa e sguardo sulla linea della pista; casco che taglia l’aria in maniera perfetta: scorrevolezza massima.
Terzo: la posizione di Pippo non è il massimo perché tra le braccia distese e il casco ci sono diverse centimetri di spazio per cui l’aria si incanala e va in resistenza aggiuntiva al tronco (a differenza di Bigham);
Quarto; le mani sono nude, occorrerebbe mettere dei guanti e avambracci coperti con tessuto aereodinamico ( qualcosa si può migliorare su una superfice indicativa di 200 cm2 di resistenza frontale con un cx migliorabile)
Inoltre ci sono altri piccoli accorgimenti che migliorerebbero il cx. ( comunque è sempre una mia opinione).
Forse questi piccoli e medi dettagli li avrete già visionati: io comunque ve li porto a conoscenza per la vostra libera valutazione e se lo ritenette opportuno.
Concludendo oggi è stata una giornata emozionante: Superpippo ( non piu Pippo): ha trovato l lavoro nel dopo ciclismo: aprirà un negozio di vendita di MAGLIE IRIDATE.
Saluti

presto
7 agosto 2023 07:09 kristi
presto presto bisogna indire una conference call tra marco villa , e i tecnici di ineos ....devono subito assumere @italia , lui potrebbe spiegar loro come far andare davvero forter ganna ... chissa dove hanno la testa tutta sta gente , meno male che @italia c'è ......

Ganna
7 agosto 2023 08:23 Stef83
E pensare che c'è ancora gente che lo critica.... Mio Dio che nazione di gente piccola che siamo!!! FENOMENALE.... Punto

X kristi
7 agosto 2023 10:19 italia
Se mi volete assumere sono a disposizione; ti ricordo che sono titolare di una decina di brevetti in materia di trazione integrale cyclette e bici azionate da due mani e due piedi e la mia passione è quella di apportare innovazioni in campo di propulsione umana; penso che la posizione di Bigham e il massimo della perfezione; per quanto concerne Siperpippo anche la casalinga di Voghera capirebbe che la barba lunga non è il massimo dell aerodinamica.

Non ti preoccupare italia
7 agosto 2023 15:03 canepari
@kristi è sempre polemico e ne sa sempre più di chiunque. Pochi mesi fa scrissi che "probabilmente Ganna è il più forte cronoman di tutti i tempi". Fui bacchettato e perculato. Non ti preoccupare. Lui possiede la VERITA' assoluta e non ammetta che qulchedunaltro possa esprimere le proprie opinioni senza prenderlo per il...

Italia
7 agosto 2023 16:59 Darfoe
italia,complimenti al tuo commento,offre tanti spunti interessanti di discussione,andando ben aldilà del vincere o perdere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024