LA NOTIZIA POLTI FA IL GIRO DEL MONDO, IL CICLISMO HA MEMORIA

APPROFONDIMENTI | 28/07/2023 | 10:31
di Guido La Marca

Il ciclismo è uno sport di memoria, non dico nulla di nuovo, lo si sa e lo si può toccare con mano in qualsiasi momento. Il mondo della bicicletta sa tutto di Vingegaard e Pogacar, Van Aert e Van der Poel, Roglic e Evenepoel, ma non dimentica, sa. E una dimostrazione evidente ce l’abbiamo avuta in occasione dell’annuncio di Polti che tornerà nel mondo del ciclismo a distanza di ventitré anni, da quell’anno Duemila che li vide uscire di scena dopo sette anni di successi ottenuti con alla guida uno dei più grandi manager del nostro ciclismo nostrano che risponde al nome di Gian Luigi Stanga.


Adesso l’azienda di Bulgarograsso (Como) che si è fatta conoscere nel mondo per il suo “Vaporetto” e la sua “Vaporella” e tutta una serie di prodotti che hanno cambiato nel profondo il mondo degli elettrodomestici, in particolare quelli “eco domestici” torna in gruppo al fianco di Ivan Basso, team-principal della Eolo Kometa ed è stata sufficiente una nota stampa per guadagnare centimetri quadrati di notizie su i maggiori quotidiani e siti del mondo. Dell’Italia sappiamo bene, ma la cosa che ha impressionato che questa notizia ha fatto davvero il giro del mondo, dalla Francia agli Stati Uniti, dal Regno Unito alla Spagna e al Portogallo, dall’Austria all’Olanda, passando da “Cyclingnews” a “Velonews”, fino a “L’Equipe”.


Questo per dire che cosa? Che il mondo del ciclismo non dimentica e forse, è bene ricordarlo, lo strumento ciclismo è ancora uno dei migliori ed efficaci veicoli pubblicitari e di promozione che ci siano in circolazione.

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
TGUNO smemorato
28 luglio 2023 20:27 marco1970
Credo che il TG UNo non abbia alcuna memoria del ciclismo ,lo ha proprio cancellato.Durante il Tour nè una notizia nè una immagine.Finito il Tour un diluvio di notizie sui campionati del mondo di nuoto e di scherma i cui ascolti televisivi non sono neppure la metà di quanto registrato dal ciclismo.Evidentemente nella redazione del TGUno (e non solo) c'è una forte antipatia per il ciclismo anzi direi che questo sport è proprio odiato.C'è invece una parte della Rai che lo acquista e lo trasmette con lunghe dirette.Si configura allora un boicottaggio?Non è il caso di indagare?

Appunto
28 luglio 2023 21:44 Arrivo1991
Chi si ricorda del team Polti, si ricorda campioni veri. Qui, ad oggi, si vede solo un team di seconda fascia ad andar bene.

Il ritorno di Polti è buon segno
29 luglio 2023 10:30 marco1970
Se la Polti torna ad investire nel ciclismo è indubbiamente un buon segnao e consentirà alla squadra di Basso e Contador di rafforzarsi e chissà in un prossimo futuro ad entrare nel Wordltour.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024