MERCKX. «COME MI PIACE QUESTO TOUR! POGACAR E' PIU' COMPLETO, VINGEGAARD PIU' FORTE IN SALITA»

TOUR DE FRANCE | 22/07/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Ieri al Tour de France c’era un ospite speciale, si tratta di Eddy Merckx che ha seguito l’intera tappa in macchina con Prudhomme, il numero uno di Aso. Per la festa nazionale del Belgio, Merckx avrebbe voluto assistere alla vittoria di un suo connazionale, così non è stato, ma il Cannibale è stato ugualmente felice per lo spettacolo offerto dai corridori. A Merckx questo Tour piace ed è convinto che Pogacar sia il corridore più completo, ma che Vingegaard sia superiore in salita.


Giovedì Wout van Aert ha lasciato il Tour per assistere alla nascita del suo secondogenito Jerome e Merckx ha voluto mandare un messaggio di congratulazioni. «Ho mandato a Wout un messaggio per fargli le congratulazioni per la nascita del suo secondo figlio. Mi è veramente piaciuto in questo Tour». Merckx la corsa gialla la conosce bene e in carriera ha vinto 5 edizioni della Grand Boucle tra il 1969 e il 1974 e la guerra tra Vingegaard e Pogacar lo sta appassionando molto. «Alla fine Vingegaard è stato il più forte. Pogacar è più completo, ma Vingegaard è leggermente migliore in alta montagna».


Tornando ai corridori del Belgio, a Merckx piace molto van Aert e gli sarebbe piaciuto vederlo vincere almeno in una tappa. «Van Aert è stato molto bravo e mi sono congratulato con lui. È un peccato che Vingegaard non abbia colmato quel divario nella seconda tappa, altrimenti Wout avrebbe sicuramente vinto una frazione». Merckx si riferisce alla seconda tappa della corsa gialla, quando nei Paesi Baschi Van Aert era andato vicino alla vittoria.

Il campione belga sta seguendo con attenzione anche Philipsen e non aveva dubbi sul fatto che avrebbe vinto la classifica a punti di questo Tour.

«Naturalmente oggi avevo sperato in una vittoria di tappa belga. Philipsen si era di nuovo avvicinato, ma i tre davanti a lui erano troppo forti. Indossa però la maglia verde e questo ha un valore importante».

Ad Eddy Merckx la sfida tra il danese e lo sloveno piace ed è anche convinto che questo agonismo faccia bene al ciclismo. Il Cannibale in carriera è stato protagonista di tante battaglie in gara e non ha dubbi che per i prossimi anni continueremo a vedere un ciclismo di altissimo livello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Apriti cielo !
22 luglio 2023 08:28 Carbonio67
Caro Eddy a dire che Wout ti e' piaciuto al Tour e che Vingegaard e' superiore a Pogacar in salita, ti attirerai un sacco di critiche addosso. 🤣

Paragone
22 luglio 2023 10:17 Panassa
Il paragone pogacar-merckx ha fatto male e farà male solamente a pogacar. Chissà quando mai nascerà un corridore da poter solamente provare a paragonare a merckx. Probabilmente mai!!!

oggi
22 luglio 2023 10:35 geom54
scommetto Tadej Pogacar;
questo Tour di questi Francesi è veramente da invidiare e da invidiare anche tutti i corridori che hanno la fortuna di correrlo.

Panassa
22 luglio 2023 10:59 Osoistrac!
I paragoni con Merckx ad oggi, di chiunque si parli, sono del tutto fuori luogo.
Però i paragoni li hanno fatti i mass media.
Pogacar non se le è neppure sognato .......non vedo che danno gli possano arrecare le farneticazioni altrui

Paragoni
22 luglio 2023 12:29 Ale1960
I paragoni li fa sempre la stampa. Prima Pogacar, poi Evenepoel... Nessuno sarà come Eddy. Godiamoci questa generazione di fenomeni e lasciamoli sereni.

Paragoni
22 luglio 2023 15:07 Panassa
Ma è chiaro che i paragoni li fa la stampa o addetti ai lavori o anche noi appassionati. Mica se li fanno i corridori. Dice bene ale 1960.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024