POGACAR. «NESSUNA RIVINCITA, MA ADESSO IL DISTACCO E' QUASI PERFETTO»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2023 | 19:00
di Francesca Monzone

Qualcuno lo aveva dato già per sconfitto o quanto meno non pronto per questo Tour de France, ma Tadej Pogacar nella seconda tappa sui Pirenei ha fatto vedere di essere vivo e e pronto a lottare per conquistare il suo terzo Tour de France.


Nella prima tappa di montagna il campione sloveno non aveva risposto all’affondo di Vingegaard, ma oggi la situazione è cambiata e Pogacar è passato dalla difesa al contrattacco, sorprendendo il danese e conquistando la vittoria sul traguardo di Cambasque.


«La mia non è una rivincita, ma è bello aver recuperato un po’ di terreno. Mi sento sollevato perché dopo quello che Vingegaard aveva fatto vedere ieri chiunque sarebbe preoccupato».

La svolta è arrivata sul Tourmalet dove Pogacar ha retto bene agli attacchi di Vingegaard, che era scortato dai suoi compagni di squadra. Poi lo sloveno ha deciso di sorprendere il suo rivale, sorpassandolo e lasciandolo alle sue spalle.

«Quello che Jonas ha fatto ieri è stato incredibile, e quando hanno iniziato a salire sul Tourmalet, mi sono detto: cavolo, sarà come ieri, possiamo fare le valigie e tornare a casa. Per fortuna avevo le gambe buone, mi sentivo bene. Al momento giusto nel finale ho attaccato e sono riuscito a vincere e questo è stato un vero sollievo».

Lo sloveno della UAE Emirates ieri al termine della giornata aveva detto di essere preoccupato per la sua compagna Urska Zigart, caduta durante il Giro donne riportando una commozione celebrale e oggi, ha voluto dedicare proprio a lei la sua decima vittoria di tappa al Tour de France.

«Dedico la mia vittoria a Urska, che oggi è a casa perché non sta più correndo, mi ha dato tutta la sua forza, e questa vittoria è per lei».

Riguardo alle 10 vittorie di tappa lo sloveno ha trovato anche il modo per scherzare, facendo riferimento al record di vittorie ottenuto Mark Cavendish, che al momento vanta un totale di 34 successi alla corsa gialla. «Sono 10 vittorie, Mark sto arrivando. Naturalmente sto scherzando, sono bel lontano da un record come questo». 

Oggi il gruppo ha affrontato la sesta giornata di corsa e la strada verso Parigi è molto lunga. Pogacar è soddisfatto del risultato conquistato e adesso in classifica ha un ritardo di 25” da Vingegaard.

«Direi che il distacco adesso è quasi perfetto. Sarà una battaglia molto dura fino all'ultima tappa e ci aspettano ancora lunghe giornate da affrontare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024