FEDERICO BIAGINI, UN REGGIANO PER LA REGGIANISSIMA GREEN PROJECT BARDIANI CSF FAIZANE'. GALLERY

MERCATO | 06/07/2023 | 08:45
di Angelo Costa

A dare un tocco di reggianità in più alla reggianissima Green Project Bardiani Csf Faizanè provvederà dal prossimo anno Federico Biagini, talento ventenne nato in città e di casa in centro storico. Arriva alla corte della famiglia Reverberi dopo un bel percorso giovanile, fatto di vittorie e piazzamenti, ma anche di una crescita costante: farà parte del gruppo under 23 che il team del Ghiardo sta allevando con ottimi risultati da un paio di stagioni, con la prospettiva di entrare nelle squadre impegnate nelle corse professionistiche.


«È una grande emozione poter far parte di questa squadra dal 2024. Sono cresciuto con l’aspirazione di vestire questa maglia fin da piccolo, quando andavo a vedere le presentazioni del team (nel 2016 si fece fotografare con un gruppo di corridori al Fuori Orario, ndr): per me è un onore. Non vedo l’ora di poter cominciare questa nuova avventura’» le parole di Biagini, che ha firmato l’accordo quadriennale con i Reverberi sotto gli occhi di papà Nicola e mamma Monica, oltre che del suo procuratore ed ex pro Luca Mazzanti.


Vent'anni compiuti lo scorso 20 giugno, diploma da geometra, un fratello (Gregorio) e una sorella (Letizia) che hanno lasciato la bici per dedicarsi ad altre discipline, Biagini inizia a pedalare a sei anni col Team Barba, spinto dal nonno materno Leo Bedeschi, amatore e agonista anche da ottuagenario. Dopo il rodaggio con la correggese Nial di Primo Borghi e la piacentina Armofer tra gli juniores, con cui chiude al terzo posto il campionato italiano meritandosi la convocazione azzurra, inizia il cammino tra gli under 23 con la bresciana Carnovali e quest’anno passa alla corazzata Zalf, con cui vince tre corse, tutte il mese scorso: la Fiorano-Fiorano, dopo una fuga a due con Manenti, il Giro del Montalbano, dove arriva da solo, e la prima tappa del Giro del Veneto, una cronosquadre che gli permette anche di vestire la maglia provvisoria di leader. Dodicesimo alla prova tricolore di categoria, è un corridore completo: con dati fisici importanti (è alto 183 centimetri, pesa 58 chili), ha nella salita il punto forte e nelle volate ristrette uno spunto che si fa rispettare.

«Mi piace attaccare e provare a sorprendere il gruppo, se poi c’è da fare lo sprint non mi tiro indietro», diceva di se stesso negli anni scorsi al nostr sito, confidando di essere un ammiratore di Alaphilippe per il modo garibaldino di interpretar la corsa, ma pure di Nibali per la tenacia e la classe mostrate in montagna. Seguendo questi ottimi esempi Biagini, ragazzo socievole e simpatico come lo racconta chi lo ha avuto in squadra, è lievitato nel tempo: una crescita tenuta d’occhio da Bruno e Roberto Reverberi che adesso lo inseriranno nel loro college, insieme ai già noti Pellizzari, Pinarello, Scalco e Martinelli in quello che, al momento, resta il miglior progetto sui giovani del ciclismo italiano.

Da Il Resto del Carlino - Reggio Emilia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CORAZZATA ZALF...
6 luglio 2023 10:56 roelena
Ottima definizione...peccato per i vari "inciampi" che sono capitati ogni anno....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024