FEDERICO BIAGINI, UN REGGIANO PER LA REGGIANISSIMA GREEN PROJECT BARDIANI CSF FAIZANE'. GALLERY

MERCATO | 06/07/2023 | 08:45
di Angelo Costa

A dare un tocco di reggianità in più alla reggianissima Green Project Bardiani Csf Faizanè provvederà dal prossimo anno Federico Biagini, talento ventenne nato in città e di casa in centro storico. Arriva alla corte della famiglia Reverberi dopo un bel percorso giovanile, fatto di vittorie e piazzamenti, ma anche di una crescita costante: farà parte del gruppo under 23 che il team del Ghiardo sta allevando con ottimi risultati da un paio di stagioni, con la prospettiva di entrare nelle squadre impegnate nelle corse professionistiche.


«È una grande emozione poter far parte di questa squadra dal 2024. Sono cresciuto con l’aspirazione di vestire questa maglia fin da piccolo, quando andavo a vedere le presentazioni del team (nel 2016 si fece fotografare con un gruppo di corridori al Fuori Orario, ndr): per me è un onore. Non vedo l’ora di poter cominciare questa nuova avventura’» le parole di Biagini, che ha firmato l’accordo quadriennale con i Reverberi sotto gli occhi di papà Nicola e mamma Monica, oltre che del suo procuratore ed ex pro Luca Mazzanti.


Vent'anni compiuti lo scorso 20 giugno, diploma da geometra, un fratello (Gregorio) e una sorella (Letizia) che hanno lasciato la bici per dedicarsi ad altre discipline, Biagini inizia a pedalare a sei anni col Team Barba, spinto dal nonno materno Leo Bedeschi, amatore e agonista anche da ottuagenario. Dopo il rodaggio con la correggese Nial di Primo Borghi e la piacentina Armofer tra gli juniores, con cui chiude al terzo posto il campionato italiano meritandosi la convocazione azzurra, inizia il cammino tra gli under 23 con la bresciana Carnovali e quest’anno passa alla corazzata Zalf, con cui vince tre corse, tutte il mese scorso: la Fiorano-Fiorano, dopo una fuga a due con Manenti, il Giro del Montalbano, dove arriva da solo, e la prima tappa del Giro del Veneto, una cronosquadre che gli permette anche di vestire la maglia provvisoria di leader. Dodicesimo alla prova tricolore di categoria, è un corridore completo: con dati fisici importanti (è alto 183 centimetri, pesa 58 chili), ha nella salita il punto forte e nelle volate ristrette uno spunto che si fa rispettare.

«Mi piace attaccare e provare a sorprendere il gruppo, se poi c’è da fare lo sprint non mi tiro indietro», diceva di se stesso negli anni scorsi al nostr sito, confidando di essere un ammiratore di Alaphilippe per il modo garibaldino di interpretar la corsa, ma pure di Nibali per la tenacia e la classe mostrate in montagna. Seguendo questi ottimi esempi Biagini, ragazzo socievole e simpatico come lo racconta chi lo ha avuto in squadra, è lievitato nel tempo: una crescita tenuta d’occhio da Bruno e Roberto Reverberi che adesso lo inseriranno nel loro college, insieme ai già noti Pellizzari, Pinarello, Scalco e Martinelli in quello che, al momento, resta il miglior progetto sui giovani del ciclismo italiano.

Da Il Resto del Carlino - Reggio Emilia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CORAZZATA ZALF...
6 luglio 2023 10:56 roelena
Ottima definizione...peccato per i vari "inciampi" che sono capitati ogni anno....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024