TROFEO CITTA' DI BRESCIA, TRIONFA GUZZO DAVANTI A ZURLO E ZAMPERINI. GALLERY

DILETTANTI | 04/07/2023 | 23:10

Èquella di Federico Guzzola stella più brillante della Corsa della Notte. Il veneto in maglia Zalf Fior ha battuto in volataMatteo Zurlo, mentre il suo compagno di squadra Edoardo Zamperini ha completato il podio.La cronaca. Sono 157 i corridori che alle ore 20,15 in punto scattano a caccia di gloria: ad abbassare la bandierina a scacchi con Fermo Fiori l’assessore allo sportAlessandro Cantonie la consigliera regionale Claudia Carzeri. Qualche refolo di vento accompagna questo momento molto atteso da corridori, dirigenti e tifosi, mentre gli exvincitori bresciani salgono sul palco per ricevere la vittoria alata.


Nel corso della quarta tornata si verifica il primo allungodella serata: lo promuovono una ventina di corridori. Dopo un giro abbondante vanno all’attaccoD’Amato, Zurlo, Guzzo, Zamperini. In breve guadagnano circa 30”sugli ex compagni di fuga, tra i quali figura il bresciano Epis.Il quartetto pedala  in perfetta  armonia e guadagnano fino a 1’ sugli immediati inseguitori. Nel corso dell’undicesimo giro perde leruote dei fuggitivi D’Amato, mentre alle spalle  dei fuggitivi si  forma un drappello comprendente numerosi big  che evidentemente vogliamo mettersi in mostra davanti al commissariotecnico Marino Amadori.


La corsa ora si infiamma e al giro di boail terzetto apripista vanta ancora 45”su un drappello di corridori composto da: Davarias, Cordioli, Iacomoni, De Pretto, D’Amato, Hopkins, Conti. Il pubblico intanto aumenta e regala un colpo d’occhio fantastico. Gli attesi favoriti della vigilia sono in corsa per il prestigioso successo e naturalmente forniscono uno spettacolo da urlo.

Quando la corsa supera l’undicesimo giro i tre fuggitivi e i sette immediati inseguitori sono racchiusi in poco meno di un minuto. Dietro di loro il gruppo si spacca in numerosi tronconi e almeno una cinquantina di concorrenti sono praticamente fuoridai giochi. Aotto giri dalla conclusione rientra sugli immediati inseguitori con un preziosismo tecnico eccezionale il danese Foldager, compagno di squadra di D’Amato. Bresciabici a questo punto può contare su Epis, D’Amato, Iacomoni e Foldager. Sono nella situazione migliore per giocare le loro chances soprattutto Epis e Foldager. Ifuggitivi però non demordono e portano a un minuto abbondante il loro vantaggio. Come sempre sul Colle Cidneo dove si sono svolti preliminari, partenza e naturalmente attende l’arrivo, affluisce il pubblico delle grandi occasioni. Anche le condizioni meteosono ottimali: la festa insomma sta per raggiungere la punta più alta e attesa.Il terzetto porta a 1’40” il vantaggio sugli immediati inseguitori tra i quali sono rientratialcuni corridori. Le carte si rimescolano alle spalle del terzetto che però prosegue la sua avventura. Nel finale, appassionante come non mai, la Zalf Fior ottiene la terza vittoria di fila al Colle Cidneo: dopo Giulio Masotto e Riccardo Verza è Federico Guzzo che beve nel calice dellavittoriaper la prima volta in questa stagione: ha scelto l’occasione buona per griffarla.

Le dichiarazioni

Federico Guzzo è un fiume in piena. Subito dopo l’arrivo riceve i complimenti del compagno di fuga e di squadra Edoardo Zamperini e poi si lascia andare. “Vengo da un periodo molto delicato –dice -. Questa vittoria ci voleva proprio. Vincere davanti a migliaia di tifosi ed al commissario tecnico Marnino Amadori è qualcosa di molto speciale. Ringrazio lamia squadra perchémi ha sorretto nei momenti difficiliper consentirmi di arrivare a questo appuntamento al top. Un grazie particolare al mio coequiper Edoardo Zamperini che mi ha aperto la strada per questa vittoria. Sono felice e chissà che d’ora in poi anche la strada verso il successo sia più facile. Adesso però non voglio fare proclami: mi gusto questa affermazione e guardo avanti con rinnovata fiducia”.

Matteo Zurlo,secondo per la seconda volta dopo quello ottenuto nel 2021 dietro il compagno di squadra Giulio Masotto, non ha calatoil tris stagionale ma hocercato in tutti i modi di farlo. “Accetto la sconfitta ma credo di avere corso con giudizio. Contro i due zalfini non c’è stato nulla da fare ma sono comunque soddisfatto anche se vincere sarebbe stata tutt’altra corsa”.

Edoardo Zamparini si mette al collo la medaglia di bronzo ma è felice come se avesse vinto. “Sono davvero contento per la vittoria di Guzzo: la meritava e sono davvero felice per lui.Io sono già riuscito a cogliere due vittorie quest’anno per cui era giusto cercare di scortarlo fino alla fine verso la vittoria”.

ORDINE D'ARRIVO

1    Guzzo Federico   Zalf Euromobil Fior  km 121/ 02:52:06 

2    Zurlo Matteo   UC Trevigiani Energiapura Marchiol  + 00 

3    Zamperini Edoardo   Zalf Euromobil Fior  + 22 

4    Belleri Michael   Biesse-Carrera   + 01:09 

5    Baseggio Matteo   UC Trevigiani Energiapura Marchiol   + 01:12 

6    Oioli Manuel   Q36.5 Continental Cycling Team   + 01:16 

7    De Pretto Davide   Zalf Euromobil Fior   + 01:20 

8    Colnaghi Andrea   Onec Team   + 01:20 

9    Piccolo Simone   Team Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo   + 01:20 

10    Rocchetta Cristian   UC Trevigiani Energiapura Marchiol   + 01:20 

11    Belletta Pier Elis   Biesse-Carrera   + 01:20 

12    Iacomoni Federico   SIAS RIME   + 01:20 

13    Biagini Federico   Zalf Euromobil Fior   + 01:20 

14    Di Felice Francesco   Maltinti - Banca di Cambiano   + 01:20 

15    Bonelli Alessio   Arvedi Cycling   + 01:20 

16    Rigatti Tommaso   G.C.Sissio Team   + 01:20 

17    Villa Giacomo   Biesse-Carrera   + 01:20 

18    Epis Giosue   Zalf Euromobil Fior   + 01:20 

19    Ponti Nicolo   Overall Tre Colli Cycling Team   + 01:20 

20    Di Bernardo Nicolo   UC Trevigiani Energiapura Marchiol   + 01:35 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024