BEDONIA. ALLA CLASSICA PARMENSE TRIONFA IL TRENTINO OSCAR VLAD SANDRI GALLERY

ALLIEVI | 02/07/2023 | 18:39

La firma del trentino Oscar Vlad Sandri sulla decima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classica per la categoria allievi che si è svolta a Bedonia, in provincia di Parma, a cura del gruppo sportivo Parmense che ne ha curato con professionalità e sicurezza l'organizzazione. Successo dunque del giovane Sandri, classe 2007 di Trento portacolori del Club Ciclistico Forti e Veloci, che in dirittura di arrivo ha regolato il compagno di fuga Luca Signorini del Pedale Azzurra Rinascita. Gruppo a 15" allo sprint battuto dal trentino Alessio Magagnotti (campione italiano a cronometro) che grazie alla terza posizione completa il trionfo per la Forti e Veloci. Per i colori locali da segnalare la settima piazza di Edoardo Raschi.


ORDINE D'ARRIVO
km 77 in 1h 57'20 media/h 39.477


1 SANDRI Oscar Vlad CC Forti e Veloci
2 SIGNORINI Luca Pedale Azzurro Rinascita
3 MAGAGNOTTI Alessio CC Forti e Veloci 15"
4 BARUZZI Francesco Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
5 PIVA Matteo Pedale Senaghese
6 ROSSINI Lorenzo GB Junior Team
7 RASCHI Edoardo GS Parmense
8 FEDRIZZI Brandon CC Forti e Veloci
9 COLOMBO Riccardo GB Junior Team
10 MORLINO Luca GB Junior Team

Copyright © TBW
COMMENTI
MANIFESTAZIONE
3 luglio 2023 08:08 roelena
stupenda....gara da salvaguardare....e COMPLIMENTI alla Fam. PORCARI veri appassionati di ciclismo e bravissimi a organizzare una manifestazione così bella e importante.

Memorial Porcari
4 luglio 2023 07:56 mikiporcari
Grazie ROELENA ,gara bellissima con partenti degni di un campionato italiano,..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024