PAOLO, GIUSEPPE E QUEL VIAGGIO A PEDALI IN ITALIA PER INCONTRARE E PER FARE DEL BENE

NEWS | 12/06/2023 | 08:00
di tuttobiciweb

Paolo e Giuseppe sono pronti a partire. Per divertirsi, per incontrare tanta gente e per fare del bene. L'obiettivo? Attraversare l'intera penisola in bicicletta, oltre a dare visibilità e raccogliere fondi per l'associazione di volontariato ABEO (associazione bambini empatici e oncologici).


È Paolo, che di cognome fa Accordini,, a raccontare: «Con la mia bici voglio andare lontano, ll'avventura, esplorare nuovi territori e farlo in modo particolare, vista l'eccezionalità del nostro viaggio,c he ci porterà a chiedere giorno dopo giorno piccole ma gradite ospitalità alle persone che incontreremo, ovvero un posto dove piazzare le nostre piccole tende, oppure un frutto, una bibita, forse anche un pasto caldo in compagnia. L'idea ci è venuta il 24 agosto 2022 durante una bella pedalata ad Asiago, eravamo in 7 amici e abbiamo apprezzato l'allegria di un gruppo di Vicenza che ci ha invitato a brindare con loro offrendoci le loro pietanze: quel giorno io e l'amico Giuseppe Molena abbiamo capito che è sufficiente avvicinarsi con educazione e simpatia alla gente per passare alcuni momenti in allegria. Abbiamo ripetuto l'esperimento in altre gite tipo al lago di Corlo, sul lago di Garda, la strada della Forra, Bosco Chiesanuova ottenendo quasi sempre bella positività e disponibilità».


Il racconto continua: «Ci siamo chiesti, perché non mettere alla prova il nosto popolo adoperando questo sistema di approccio , iaggiando lungo le lunghe coste del bel mare italiano, attraversando la maggior parte della penisola? Il percorso si svolgerà in 35 tappe di circa 110 km al giorno. Le nostre fidate biciclette saranno uguali per entrambi, ovvero due Dahon modello Costanza del 2008, comperate usate per 130 Euro l'una. Hanno ruote di 26 pollici, sono ripiegabili, guarnitura 50-36D, cassetta da 8 velocità 11-28D, telaio in alluminio, peso 13 kg. Questa scelta di bici economica e pesante serve a rimarcare ancor di più la nostra filosofia di viaggio in economia. Partiremo l'8 luglio da Verona e concluderemo  nostra fatica il 10 agosto con la tappa da Verona a Bevilacqua. Ci siamo attivati e abbiamo pensato anche di unire al progetto un aspetto utile per la salute di tutti noi e abbiamo contattato il dottor Bagnani che è il presidente dell'associazione di volontariato ABEO (associazione bambini empatici e oncologici) alla quale cercheremo di dare ancor maggiore visibilità e portare qualche aiuto in donazioni.».

Infine un appello: «Siamo interessati a ricevere qualche aiuto dagli sponsor, pertanto se qualche azienda ci vuole fornire supporto magari in prodotti energetici/tecnici per affrontare al meglio tale impresa ci contatti pure. Il nostro indirizzo email è: cicloviaggifree@gmail.com. Pagina Facebook: Cicloviaggifree ».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024