GP DELL'ARNO. STOCCATA DELL'OLANDESE HAYMA CHE ANTICIPA TURCONI. GALLERY

JUNIORES | 11/06/2023 | 15:39

L’olandese Karst Hayma si è imposto a Solbiate Arno nell’edizione numero 26 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno, gara di caratura nazionale per la categoria Juniores. La manifestazione voluta dalla Società Ciclistica Carnaghese, del presidente Adriano Zanzi, ha visto in competizione 166 concorrenti, in rappresentanza di 31 formazioni, che si sono cimentati sul classico “Circuito dell’Arno”, che è stato ripetuto per dieci volte per un totale di 124 chilometri  di gara. La competizione è stata caratterizzata da una lunga azione che è stata iniziata già nei primi chilometri dai portacolori della formazione olandese Gepla Watersley: Karst Hayma e Sam Holtke, ai quali si sono agganciati Riccardo Archetti e Filippo Turconi dell’Unione Ciclistica Bustese Olonia, Tommaso Bosio (Trevigliese), Alan Zanolini (Assali Stefen), Tommaso Colombo (Pool Cantù),Alessandro Borgo (Work Service), Tommaso Pini (Monsummanese), Raffaele Tela (Fortebraccio), Samueel Novak, Matteo Cettolin e Alessio Gerotto del team Borgo Molino Vigna Fiorita. Nelle ultime due tornate sui fuggitivi è rientrato Gabriele De Fabritis del team CPS Professional. Al suono della campana il vantaggio degli uomini al comando  era di 38 secondi su chi insegue. Nel corso dell’ultimo giro c’è stato l’attacco dell’olandese Karst Hayma, che in breve ha guadagnato 30 secondi di vantaggio sugli ex compagni d’avventura, sui quali è rientrato anche Nicholas Travella (Pool Cantù GB Team). Nei chilometri finali c’è stata la reazione degli inseguitori, che però non sono riusciti a colmare il divario. Vittoria per Karst Hayma e volata dei più immediati inseguitori vinta da Filippo Turconi (Unione Ciclistica Bustese Olonia) su Luca Giaimi (Team Giorgi). 


PREMI SPECIALI Significativi alcuni dei riconoscimenti messi in palio dagli organizzatori. Al direttore sportivo del primo classificato è stato assegnato il memorial Lino Zucchi, il gran premio della montagna dedicato a Rino Colombo è stato vinto da Sam Holtke (Gepla Watersley), la società del vincitore è stata premiata con il Trofeo Riganti, mentre il primo corridore lombardo, Filippo Turconi (Bustese Olonia), ha ricevuto il memorial Luigi Benati e il corridore più combattivo, Tommaso Bosio (Trevigliese), è stato gratificato con il riconoscimento voluto dalla  Fondazione Michele Scarponi.


ALBO D’ORO RECENTE. 2013 Velasco, 2014 Giannelli, 2015 Bevilacqua Simone, 2016 Bevilacqua Mattia, 2017 Mazzucco, 2018 Accò, 2019 Balestra, 2020 e 2021 non disputato, 2022 De Bernardo, 2023 Hayma (Olanda). 

ORDINE D'ARRIVO

km 124 in 2h 59'48 media/h 41.379

1 HAYMA Karst Ned - Gepla Watersley R+D Road Team
2 TURCONI Filippo UC Bustese Olonia 3"
3 GIAIMI Luca Team F.lli Giorgi
4 NOVAK Samuel Svk - Borgo Molino Vigna Fiorita
5 CETTOLIN Matteo Borgo Molino Vigna Fiorita 7"
6 TRAVELLA Nicholas Pool Cantù GB Junior
7 BORGO Alessandro Work Service Speedy Bike
8 ARCHETTI Riccardo UC Bustese Olonia
9 TELA Raffaele Team Fortebraccio 11"
10 ZANOLINI Alan Assali Stefen Makro 15"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024