BLABLABIKE, VERGALLITO: «ZWIFT ACADEMY NON È UNA SCORCIATOIA! NEI TEAM ITALIANI POCA SCIENZA»

TUTTOBICI | 05/06/2023 | 21:14
di Nicolò Vallone

Ha fatto parlare di sé Luca Vergallito, il corridore classe '97 dell'Alpecin Development approdato in Continental attraverso la Zwift Academy, una sorta di selezione legata a prestazioni sulla nota piattaforma virtuale e altre valutazioni da parte di un pool di tecnici. Attorno a questo tipo di percorso, che si pone come alternativa alla tradizionale trafila giovanile e ha già portato nel World Tour un certo Jay Vine, si è infatti polarizzato un dibattito tra sostenitori e detrattori. Intanto ieri "il Bandito" (suo soprannome) ha vinto il Giro dell'Alta Austria e noi abbiamo voluto intervistarlo per conoscere a tutto tondo questo poliedrico personaggio, che è sia atleta che coach che divulgatore che studente, e commentare insieme a lui, in prima persona e in maniera costruttiva, i temi che riguardano il suo tipo di carriera e alcuni problemi del ciclismo italiano. Abbiamo chiacchierato per un'ora e sono usciti fuori storie e spunti interessanti: un estratto di mezz'ora ve lo facciamo sentire qua, il resto lo leggerete per intero sul numero di luglio della nostra rivista mensile digitale tuttoBICI.


Oltre a Vergallito, protagonista della puntata 169 di BlaBlaBike è Giovanni Visconti


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
6 giugno 2023 09:28 FrancoPersico
Complimenti Luca. Vincere non è mai facile. Tutto il resto che senti dire sono chiacchiere da chi non vedo oltre la punta del proprio naso. Avanti con le vs/polemiche sterili e inutili quindi.

Un grosso in bocca al lupo, ma...
6 giugno 2023 10:39 moris
Un grosso in bocca al lupo per una grande carriera.
Ma Wyne non era esattamente uno sconosciuto nemmeno prima della Zwift Academy.....

meditate gente
6 giugno 2023 14:08 VERGOGNA
voi che investite tempo e denaro nelle categorie giovanili... ora il mondo è questo qui.

meditare
6 giugno 2023 15:31 cervo2
DS, ascoltate questo ragazzo se volete imparare qualcosa sul ciclismo virtuale e reale!

Aspettiamo
6 giugno 2023 18:02 limatore
Faccio presente che era una 2.2.... tutte Continental. Poco più di una gara dilettanti. Non vedo tutto questa necessità di animarsi. Vincere non è mai facile ma aspettiamo qualche competizione più importante. Magari al Giro giovani.... ah no ha 25 anni.

La scienza
6 giugno 2023 18:12 Bullet
Tra misuratori di potenza tra gli esordienti e nutrizionisti con diete da allievi, tutti ancora in fase di crescita, di scienza ce n'è già fin troppa. Sarebbe meglio correggere in scienza "giusta" che esprime il meglio di un corridore quando serve, quindi se dimostra capacità e se è a un livello fisico di maturazione adeguato. Diversamente a 18 anni dopo anni di tabelle e a stecchetto i numeri son già finiti.

X Bullet
6 giugno 2023 21:15 lele
Quella di cui parli tu non è scienza ma incompetenza. E di quella in Italia ce ne è a vagoni!

Chi vivrà...
6 giugno 2023 21:20 bove
Chi vivrà vedrà
I numeri li ha, la testa pure 🤷‍♂️

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024