AL VIA LA RACCOLTA FONDI “PEDALA PER L’EMILIA ROMAGNA"

NEWS | 02/06/2023 | 08:06

È partita qualche giorno fa la raccolta fondi istituita dal Comitato Regionale Emilia-Romagna. Ventiquattro giorni a partire da oggi per raccogliere 7000 euro che saranno devoluti alle società ciclistiche alluvionate. È questo l’obiettivo del progetto che chiama in causa tutti gli appassionati di ciclismo. Come noto, dalle prime settimane di maggio, l’Emilia-Romagna è stata colta da disastrose alluvioni che hanno determinato danni ingenti alle società ciclistiche e non solo.


La stima di questi riguarda la totale inagibilità di campi di allenamento e bike park e l’impedimento all’uso delle biciclette, delle ammiraglie e dei furgoni societari.


“Abbiamo bisogno di ripartire alla svelta - commenta il Presidente CRER Alessandro Spada - e per sostenere concretamente le società abbiamo pensato di rivolgerci alla grande famiglia del ciclismo. Rischiamo di compromettere seriamente l’attività in Emilia-Romagna ma soprattutto rischiamo di spezzare i sogni dei nostri bambini, molti dei quali oggi si ritrovano senza biciclette e senza circuito. Dobbiamo intervenire, dobbiamo riuscire a superare la soglia dei 7000 euro”.

Chiunque voglia contribuire a questa gara di solidarietà e “Pedalare per l’Emilia-Romagna” potrà farlo con una donazione libera cliccando al link: https://www.ideaginger.it/progetti/pedala-per-l-emilia-romagna.html#tab_sostenitori Ogni euro sarà un pedale, una sella, un telaio in più. A sostenere la raccolta fondi gli Scannellatori Seriali, Alan Marangoni, Overcome di Faenza ed Italian Bike Festival, uniti per una collaborazione speciale. Per informazioni dettagliate, contattare la segreteria CRER: emilia@federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024