LA COLLEZIONE DI ERNESTO COLNAGO ALLE NAZIONI UNITE

EVENTI | 29/05/2023 | 16:55

Fin dalla sua nascita nell'aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibilski e sostenuto con una risoluzione delle Nazioni Unite – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta e premiare l'eccellenza del mondo delle due ruote, riconoscendo il merito a chi si è adoperato negli anni alla promozione di questo antico e affascinante mezzo. LA Collezione di Ernesto Colnago, il prossimo 2 giugno, sarà presente a New York al quartier generale delle Nazioni Unite in occasione del WorldBicycleDay.


Ernesto COLNAGO: “Siamo orgogliosi di essere stati invitati e di rappresentare LA Bicicletta in un giorno così importante. Nella vita io e la mia famiglia non abbiamo fatto altro che studiare, creare e rivoluzionare questo bellissimo mezzo di trasporto”


Alessandro Brambilla Colnago: “LA Collezione è stata fortemente voluta ed è il risultato di oltre 50 anni di lavoro e passione che la mia famiglia ha per le biciclette. Partendo da una piccola officina di qualche metro quadrato, sono stati sviluppati nel tempo pezzi unici, prototipi e progetti che ora attirano appassionati da ogni parte del mondo. Ogni pezzo ha una storia, un suo aneddoto, una sua curiosità il tutto racchiuso in una mostra dove amore e autenticità sono per la prima volta messi a disposizione di tutti”.

Gli appassionati di biciclette che vengono a visitare LA Collezione  sono sempre più numerosi. C’è chi rimane incantato dalle bici che hanno fatto la storia come quelle di Merckx, Saronni o Ballerini e rivive ricordi ed emozioni, c’è chi osserva i prototipi prendendo spunto e annotando le particolarità e poi ci sono quelli che preferiscono percorrere i corridoi de LA Collezione in silenzio, soffermandosi ad osservare ogni minimo dettaglio. Ciò che accomuna tutte queste persone è la forte passione per le biciclette e, in molti casi, una conoscenza sorprendente di ogni singolo pezzo esposto.

Leszek Sibilski, Ambasciatore ONU: “Dalla nascita della bicicletta, ci sono stati molti uomini dal grande talento e dalla mente creativa che hanno migliorato questa macchina unica per la mobilità umana. Senza dubbio, Ernesto Colnago è uno dei grandi che ha ampliato le capacità della bicicletta. Le biciclette non sono più solo un mezzo di trasporto, ma un compagno nella crescita dell'evoluzione umana.
LA Collezione Ernesto Colnago non riguarda solo il lascito di uno dei maggiori personaggi nello sviluppo di biciclette nella storia moderna, ma anche un luogo in cui riflettere, ispirare, potenziare, e soprattutto educare le generazioni future per far evolvere ulteriormente questo strumento di mobilità attiva.

La Giornata Mondiale della Bicicletta è stata istituita dalle Nazioni Unite per promuovere le biciclette per tutti in ogni angolo del nostro mondo. La Collezione Ernesto Colnago è una parte essenziale della missione della Giornata Mondiale della Bicicletta."

Copyright © TBW
COMMENTI
un Maestro
30 maggio 2023 07:30 canepari
che può insegnare qualcosa anche ai cosiddetti grandi della terra....soprattutto la modestia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


Trionfo in maglia azzurra per Martina Alzini e Sara Fiorin nella Repubblica Ceca. Le due atlete italiane hanno conquistato il successo nella gara Madison donne elite del Gran Premio internazionale Favorit Brno su pista superando di tre lunghezze (42 a...


La Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), in merito al provvedimento di non approvazione della manifestazione denominata “Adriatica Ionica Race” (AIR), programmata dal 22 al 24 settembre, al fine di evitare “personalistiche” ricostruzioni dei fatti, con stravolgimento degli accadimenti e...


Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita”...


Nel pomeriggio toccherà alle donne Under 23 (partenza alle 14.30) che dovranno percorrere 108 km (39 in linea + 5 giri in circuito) da Coevorden a Col du Vam. L'Italia schiera Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti,...


Dal 1996 ad oggi solo il covid ha fermato il Tour de Langkawi. La corsa malese è stata una delle prime gare del continente asiatico ad attirare anche i corridori europei (“bisogna mettere la Malesia nella mappa dello sport e...


La scorsa settimana abbiamo chiesto a Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi eventi di regione Lombardia, (spesso alla ribalta per tragici motivi) della sicurezza delle piste ciclabili nelle città lombarde. L'articolata risposta va a toccare sia...


Terminate le cronometro, agli Europei di Drente arriva il momento delle prove in linea. I primi ad entrare in scena saranno gli Under 23 uomini, con la prova in linea da Hoogeveen a Col du Vam di 136, 5 chilometri....


L’art. 25, comma 1, D.lgs. 36/2021 elenca con precisione i soggetti con i quali è possibile stipulare un contratto di lavoro in ambito sportivo e si tratta di: l'atleta, l'allenatore, l'istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico...


Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. “Per il nuovo team abbiamo studiato una veste grafica completamente nuova, così come i nuovi sono gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi