I VOTI DI STAGI. BUITRAGO FESTA ALÈ, MA LA FESTA SARA’ TRA DUE O TRE? THOMAS C’È: LES JEUX SONT FAITS, RIEN... DE PLUS

I VOTI DEL DIRETTORE | 26/05/2023 | 19:29
di Pier Augusto Stagi

Santiago BUITRAGO. 10 e lode. Il 23enne colombiano della Bahrain si regala la tappa regina di questo Giro. Si regala un successo che dà senso a tutto, andando in fuga fin dal mattino e conservando quel vantaggio che è necessario per lasciarsi tutti alle spalle. Festa per il team diretto da Stangelj e Volpi, festa per il compleanno di Alessia Piccolo, che il Bahrain veste da qualche stagione. Festa per tutti. Alé!


Derek GEE. 9. Il 25enne canadese della Israel Premier Tech non si risparmia neanche oggi, lotta come un gladiatore anche se sa perfettamente come con Buitrago, con quel finale, andrà a finire. Difatti, quarto secondo posto in questo Giro.


Magnus CORT. 8. Se c’è da sfacchinare lui c’è sempre. Strada in piano, strada in salita, per il danese non c’è differenza. Ma lui la differenza la fa sempre.

Primoz ROGLIC. 6,5. Fa lo scattino e lo patisce anche, ma reagisce pure. Guadagna 3” a Thomas, dopo 5400 metri di dislivello. È un Giro così, più di difesa che di offesa. Di controllo più che di coraggio. Può piacere, a me non incatena il cuore.

Geraint THOMAS. 6,5. Fa il suo, più che bene, con un grandissimo lavoro dei suoi Ineos, di quei De Plus e Arensman infaticabili. Ha la maglia rosa, ha tutto il diritto di difenderla, lo fa con grande capacità.

Laurent DE PLUS. 10 e lode. Il belga non sa dire mai no, lui detta la linea, detta i tempi, chiude ambizioni e speranze. Con lui les jeux sont faits, rien De Plus.

Joao ALMEIDA. 6. Non si può dire che stia male, ma perde qualcosina. È un lento scivolare all’indietro. Ma siamo proprio sicuri che domani sia un gioco solo tra quei due là?

Damiano CARUSO. 6,5. Mette il pilota automatico e va, con convinzione e determinazione. È un regolarista pazzesco. Regolare.

Thibaut PINOT. 6. Difende la maglia azzurra senza difenderla, perché sia lui che Ben Healy perdono il treno del mattino.

Einer RUBIO. 5. È la tappa che dovrebbe elevarlo tra i protagonisti, ma con i chilometri, si leva: di mezzo.

Eddie DUNBAR. 5,5. Arriva sfinito, dopo una lunga corsa allo sfinimento. L’aspetto positivo? Che nella generale è lì.

Filippo ZANA. 7. Dopo le fatiche di ieri, per la causa si immola anche oggi. Ad un certo punto gli si spegne la luce, ma il suo Giro è luminoso.

Davide GABBURO. 6,5. Ci prova, con impegno e volontà. Non è facile, nemmeno prendere la fuga di giornata. Lui la prende e per tutto il giorno resta là.

Mattia BAIS. 6. Zigzaga tra i tifosi, li evita come birilli. Oltre al Giro è chiamato a fare uno slalom speciale tra la folla intenta a selfare: pronto per disputare gare di sciclismo.

Veljko STOJNIC. 6,5. Il ragazzo della Corratec Selle Italia, assieme a Larry Warbasse (Ag2r Citroen), dà il là alla fuga di giornata. Solo per questo, insieme meritano un applauso.

Ben HEALY. 5. Parte dopo la banda, con grave ritardo, marcato da Pinot che giustamente non lo lascia andar via. Parecchio sconclusionato.

Alessandro IACCHI. 24. Il toscano della Corratec Selle Italia ha compiuto 24 anni. Gli avevano assicurato che gli avrebbero fatto la festa, ma non gliel’avevano raccontata giusta.

Jean François QUÉNET. 56. Ha compiuto gli anni ieri, come Geraint Thomas, che gli ha fatto gli auguri. Nel mondo forse non è un’entità conosciutissima, ma in quello del ciclismo ha un ruolo ben definito, soprattutto è cittadino del mondo: un vero e proprio apolide. Bretone, vive prevalentemente a Kuala Lumpur, in Malesia. Parla otto lingue: francese, italiano e spagnolo, inglese, tedesco, un po’ di norvegese e fiammingo, ma anche il malese. Cosa fa? Tante cose. Al Giro intervista il vincitore e traduce tutto e tutti. Per il Tour anche, ma si fa prima a dire quello che non sa fare: cucinare, cantare e rammendare. Per il resto con Jeff, cittadino del mondo, vai sul sicuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Puccio 4
26 maggio 2023 19:57 alerossi
Cosa pretendi di dire a healy che fa la sua corsa? Avete obiettivi differenti, ma non è perchè portate la maglia rosa che avete il diritto di impedire attacchi agli altri! Sarà sbagliato tatticamente, ma ognuno ha la libertà di fare ciò che vuole, quando e dove vuole. Ti da fastidio perchè devi inseguire pinot, il quale a sua volta deve inseguire healy? Bene: se hai gambe segui, se no ti stacchi. Inoltre ineos siete la rovina del giro: da 2 anni quando avete la maglia rosa disonorate le tappe più importanti lasciando sempre la fuga: fedaia 2022 e tre cime 2023. Non a caso l'unica tappa dove non è arrivata la fuga ha tirato la jumbo

Thomas Roglic
26 maggio 2023 20:29 Ale1960
Non si può dare lo stesso voto. Roglic doveva attaccare prima e non fare il suo solito scattano, voto 5. Thomas si è difeso senza affanni beneficiando di due super gregari, voto7.

Che barba, che noia...
26 maggio 2023 20:39 mdesanctis
Una volta, ai tempi del Pirata, aspettavi questi tapponi per godere lo spettacolo. Adesso ti godi i panorami dolomitici oppure accendi l'ultima mezz'ora per vedere gli allunghi degli ultimi 5 km. Il livello di questo Giro equivale alla serie B nel calcio. Se lo contendono corridori che, oggi come oggi, al Tour lotterebbero per le posizioni di rincalzo. Domina la paura di scoppiare piuttosto che il coraggio di provare a far saltare il banco. E allora ci godiamo le classiche e il Tour, dove troveremo i corridori di serie A.

ho detto tutto
26 maggio 2023 20:51 maxlrose
ad un certo punto ho messo il volume della tv in sottofondo e nel frattempo ho fatto altro...

Altri Voti.
26 maggio 2023 22:20 Bullet
Concordo con Alerossi, francamente non vedo perché Ben non dovesse almeno provarci per vedere se Pinot ne aveva e Puccio fa il paio con i mezzi sghignazzi in diretta Rai di chi fughe e tappe di montagna all'attacco non le ha mai fatte in vita sua. Sarebbe bello dare dei voti a quelli meno sotto i riflettori tipo Karel Vacek che non farà sicuramente parte di una squadra che si può permettere ritiri di lusso di mesi a 2000 m ma eri lì fino agli ultimi 4 km. La Astana anche sarebbe da analizzare in primis perché ha lo staff più italiano di tutte le wt, ha ottimi corridori che ci provano e danno tutto tipo Pronskji anche se non arrivano in fondo. Voto 8 a questi combattenti poco inquadrati.

Basta
26 maggio 2023 22:25 max73
Ma basta criticare dal primo giorno il Giro. Se non vi va, guardate qualcos'altro , nessuno vi obbliga a guardare il Giro. E poi basta di dire che il Tour è spettacolare. Il Tour per 10 anni è stato di una noia mortale, ce li ricordiamo i Tour vinti da Wiggings o Froome. Poi basta dire che questi corridori al Giro sono di serie B: Thomas ha vinto un Tour e l'anno scorso è arrivato terzo. Roglic è arrivato secondo tre anni fa, ha vinto 3 Vuelta. Almeida è un signor corridore che farebbe bene anche al Tour. È vero manca Pogacar e allora guardate il ciclismo solo 3 settimane a luglio e per il resto seguite altri sport. Oggi onore agli attaccanti a Buitrago, Gee, ecc. W IL GIRO , SEMPRE

Fortunato
26 maggio 2023 22:48 Albertone
Mi viene da ridere a pensare all'utente che lo dava nei primi 10. Non si e' mai visto in questo giro. E menomale era dato in super condizione. Zana merita un voto alto, come Caruso

Giro 2023
27 maggio 2023 00:16 noodles
un Giro assolutamente inguardabile (come tanti Tour degli ultimi anni tranne quello dell'anno scorso) . Uno spot contro il ciclismo. d'altronde la corsa la fanno i corridori e le loro caratteristiche...e se a giocarsi la vittoria sono Roglic e Thomas, buoni corridori, ma che l'attacco più lungo che hanno fatto in carriera sarà stato di 2 km, che ci vogliamo aspettare?
Il momento più emozionante di oggi ? Vincenzo in telecronaca.

A mio modesto avviso
27 maggio 2023 00:49 pickett
Sarebbe stato molto meglio se la tappa si fosse conclusa a Cortina;probabilmente sul Giau ci sarebbe stata battaglia.Invece tutti ad aspettare lo strappo finale,che non era la vera salita delle Tre Cime ma solo i 3 km iniziali.Ridateci lo Stelvio e il Mortirolo,poi vediamo se non ci sono distacchi.

la rete
27 maggio 2023 06:29 kristi
ove ognuno è geniale come uno scienziato , chef stellato , pilota di F1 , sessualmente sempre impegnato (con enorme soddisfazione del/la partener , e ovviamente ciclista professionista in grado di "spiegargliela" a tutti , e che non corre nel WT solo perchè altrimenti gli altri dovrebbero cambiare sport (anima bella lui) .... a parte la chiosa , bah ormai mi sa che il bottiglione il sig gatti lo smezza col direttore ................eheheh ... riguardo i commenti concordo con alerossi

Livellamento di forze....
27 maggio 2023 13:01 alfiobluesman
....dei primi tre, ed oggi il giro di deciderà. Non è bello cosi ?
In effetti il gesto di Puccio ha dato fastidio, a prescindere se poteva aver ragione o meno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Jordan Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate per festeggiare la vittoria nella prima tappa...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024