VEGNI: «LIVELLI DI GUARDIA ABBASSATI TROPPO PRESTO, ORA LI RIALZEREMO. MA LA SQUADRA DI REMCO...»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2023 | 14:25
di tuttobiciweb

Sulla vicenda Covid e sull’addio al Giro di Remco Evenepoel è intervenuto oggi anche il direttore della corsa rosa Mauro Vegni, che ha rilasciato un’intervista a Radio1Rai e a La Gazzetta dello Sport.


Questi i passaggi più significativi: «Ogni squadra può fare, se vuole, dei test Covid. Qualcuno può decidere di fermare il corridore per motivi di salute, qualcuno può decidere di farlo continuare. Non possiamo mettere la mano sul fuoco sul fatto che ci non siano stati altri casi e non o stati dichiarati».


E ancora: «Probabilmente abbiamo abbassato troppo presto l’attenzione: la rialzeremo già da questa settimana. Ripristineremo alcuni obblighi, come quello di indossare le mascherine nelle aree in cui si viene a contatto con i corridori, alla partenza e all’arrivo. Avremmo dovuto farlo prima? Probabilmente sì».

Sulla rapidità dei ritiri e la tempestica dell’annuncio di Evenepoel positivo: «Lo staff sanitario delle squadre ha la responsabilità di valutare le condizioni degli atleti. Quanto ad Evenepoel, la squadra lo ha fatto in maniera autonoma. Chiaramente le voci circolano, la Soudal-Quick Step era in albergo con altre squadre… Non è stato bello. Però il tema è di tutelare il patrimonio atletico di Evenepoel: non tutti hanno le stesse conseguenze, dopo una malattia, hanno deciso di bloccarlo per essere più tranquilli. Potevano aspettare il giorno di riposo? Anche questo può essere un tema da affrontare. Confermo comunque che la comunicazione preventiva all’organizzazione non c’è stata».

IL COMUNICATO UFFICIALE

Alla luce degli ultimi sviluppi inerenti casi di positività riscontrati su alcuni corridori, la Direzione del Giro d’Italia comunica che in tutte le aree di contatto con i corridori sarà obbligatorio l’uso della mascherina. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le aree in cui vigerà l’obbligo sono:

parcheggio bus delle squadre (partenza e arrivo);
area podio firma;
area podio premiazioni;
mixed zone;
area linea d’arrivo;
area conferenza stampa;
area antidoping.

Copyright © TBW
COMMENTI
Normalità
15 maggio 2023 16:39 Aler55
Vegni lo sa che il covid ci sarà anche nel 2024, nel 2025, nel 2026 ecc... pensa davvero che la normalità possa essere questa? Siamo al ritorno della mascherina all'aperto, la misura più stupida e inutile di tutte.

Curiosità
15 maggio 2023 18:13 Bullet
Mi sarebbe piaciuto sentire cos'avrebbe detto il direttore del Tour se la maglia gialla si fosse ritirata senza comunicazione preventiva e i giornali francesi, a meno che non ci fosse un francese in giallo, cos'avrebbero scritto, altro che queste minimizzazioni di un evento mai successo al Giro in questi termini. Per loro il Tour è come un'opera da preservare.

Caro Vegni
15 maggio 2023 19:46 blardone
Deve cominciare a tagliare un po i viveri perché almeno si renderanno conto che queste pagliacciate non giovoano per i nostri sponsor che tirano fuori i solidi per far divertire questi nuovi team manager... Fagli capire che senza sponsor l anno prossimo stanno a casa . Un po di rispetto anche nei suoi confronti che lavora giorno è notte per questo obbiettivo.. Ora pultroppo stiamo facendo ridere I polli.. Perché farei io I controlli come si deve è poi si che ridiamo.. Come oggi si ferma Kung per altri obbiettivi? Ok l anno prossimo stai a casa dal giro... Manca il rispetto per chi lavora come voi... L anno prossimo gli dia I soldi a fine giro a chi merita prende chi non merita sta a casa. Blardone Andrea

Bullet
15 maggio 2023 20:41 Stef83
Tranquillo, se erano in maglia gialla non lo avrebbero mai dichiarato😂😂

Mah...
16 maggio 2023 01:30 Hal3Al
leggendo anche l'artico su Bystrom,mi viene da dire...figura da cioccolatai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024