VALENTINO SCIOTTI, IL GIRO E L'IMPORTANZA DEL CICLOTURISMO

GIRO D'ITALIA | 06/05/2023 | 12:08
di Francesca Monzone

Investire nel turismo e nel turismo sportivo fa bene, a dirlo sono i dati offerti da una ricerca condotta da Confidustria e Confartigianato con il supporto di Federalberghi, che ha evidenziato l’aumento del turismo legato al ciclismo.


La bici è sostenibilità e allo stesso tempo un modo per mantenere sano il nostro corpo, ed è per questo che sempre più gente sceglie la bicicletta per andare in vacanza. I dati forniti durante il congresso, che si è tenuto a Fossacesia giovedì, sul turismo in rosa ovvero legato al Giro d’Italia, coincidono con quanto affermato anche da Valentino Sciotti, l’imprenditore abruzzese del vino, che ha voluto sostenere la partenza del Giro d’Italia da Ortona.


«Il Giro d’Italia, con Ortona e l’Abruzzo, sicuramente darà la possibilità di far conoscere all’Italia, al mondo intero ma anche gli stessi abruzzesi un tratto di costa che per molti era sconosciuto».

La Costa dei Trabocchi è diventato anche un brand, che con un logo preciso viene riportato su tutti i prodotti che provengono da questo tratto di costa. Il turismo in bici sta crescendo e la via verde, pista ciclabile dove oggi ci sarà la cronometro di apertura della corsa rosa, sta diventando un richiamo importante per tutti quei turisti che in vacanza vogliono portare la bici. 

«Le bellezze del nostro territorio sono sicuramente un gioiello della costa italiana e il Giro d’Italia, entrando nelle case della gente, porterà una bellissima cartolina d’invito per venire a visitare la nostra terra. La Costa dei Trabocchi verrà vista in televisione da milioni di persone e rappresenterà un vero rilancio che a lungo termine porterà investimenti sul territorio».

I dati parlano chiaro e i cicloamatori oggi sono circa 9 milioni, un fetta importante per il turismo e i numeri ogni anno sono in aumento. Quest’anno i favoriti per la vittoria del Giro d’Italia sono Remco Evenepoel e Primoz Roglic, il primo belga e il secondo sloveno ma che corre per un team olandese. Grazie alla loro partecipazione alla corsa italiana, sono aumentati gli acquisti degli abbonamenti per vedere il Giro, proprio in Belgio e Olanda, mentre in Slovenia la corsa viene vista in chiaro come in Italia. Una buona percentuale di crescita viene anche dalla Germania, Paese che guida la classifica europea dei cicloamatori.

«Abbiamo deciso di investire nel nostro territorio perché conosciamo il suo valore. Attraverso il Giro d’Italia la costa dei Trabocchi diventerà il tratto di mare più importante dell’Abruzzo e sarà il vero volano di rilancio per il turismo abruzzese.

Portare il Giro d’Italia in un territorio vuol dire anche investire nei prodotti locali, pertanto la produzione abruzzese adesso sarà conosciuta in tantissimi altri posti e i nostri prodotti tipici, entreranno a far parte di un mercato importante. Il rilancio bisogna vederlo a 360°e comprenderà anche il mercato immobiliare, facendo arrivare tanti investitori da fuori. Dal punto di vista turistico possiamo offrire un prodotto sicuramente vincente e sono certo che attraverso le immagini del Giro d’Italia, la Costa dei Trabocchi e l’Abruzzo, diventeranno la meta di quei turisti che voglio vivere a contatto con una natura incontaminata, che accompagna i visitatori con servizi di alta qualità. Dobbiamo ricordarci che in Abruzzo è possibile sciare e guardare contemporaneamente il mare e per questo possiamo dire di essere un fiore all’occhiello del turismo italiano». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024