DE ROSA. NASCE SETTANTA, LA BICICLETTA RIDEFINITA. GALLERY

BICICLETTE | 01/05/2023 | 08:20

Pochi giorni fa vi abbiamo regalato un piccolo assaggio di una meraviglia, oggi si alza il velo e tutti possiamo ammirare la nuova Settanta, la bicicletta De Rosa che è dedicata ai 70 anni dell'azienda milanese e che nase ufficialmente a poche settimane dalla scomparsa di Ugo De Rosa, il mago dei telai che questa sua ultima creatura ha curato con l'amore di sempre.


E non è certo un caso che anche la presentazione ufficiale della nuova Settanta sia aperta con quello che la Ccli De Rosa ha ribattezzato Manifesto, con un pensiero dedicato a Ugo e uno a tutti coloro che il cuore De Rosa se lo portano addosso.


“Caro Ugo, questo telaio lo abbiamo finito con te, ci abbiamo messo 22 mesi del nostro cuore. Il tuo cuore De Rosa non smetterà mai di battere insieme ai sognatori di tutto il mondo”.

70 anni, un cuore

Il cuore De Rosa ha vinto mille battaglie, scalando le salite più ardue, fendendo il vento e contro l’orologio, in sprint verso ambiziosi traguardi. Ogni opera vissuta, ogni dettaglio delle proprie creature curato, ogni materiale testato. Nella scelta e nella modellazione di opere d’arte e artigianato italiano. Un’evoluzione che da 70 anni corre senza fine con gli appassionati di tutto il mondo. Con te, con noi.

LA BICICLETTA, RIDEFINITA

Leggerezza e tecnica, senza compromessi. Rigidezza da puro sangue, prestazioni superiori. Aerodinamicità, veloce per tradizione. Un telaio da 730 grammi, leggero, elegante, aerodinamico. 22 mesi dall’idea allo sviluppo con attenzione maniacale ad ogni singolo dettaglio. Il Design firmato Pininfarina, una solida partnership tutta italiana. Cuore ed emozioni, senza compromessi.

Il risultato: la De Rosa più evoluta di sempre.

Il carbonio ad alto modulo si distribuisce in maniera fluida e progressiva lungo tutto il telaio. Dal 12K view del carro e la sua texture definita, passando all’1K che sfuma in unidirezionale sul corpo del telaio, nella sua interezza. Tecnicità, peso ridotto e un effetto ottico mai visto prima. La rigidezza è quella che da sempre contraddistingue le bici del cuore.

Ora chiudiamo gli occhi e accarezziamo con un dito tutta la superficie del telaio.

Il tubo della serie sterzo non presenta spigoli, nessun impedimento al flusso aerodinamico. Una forma dolce, una “culla” che accoglie e integra in maniera perfetta tutti i cavi. L’estetica è pulita, l’impatto frontale incisivo: OFFSET ZERO. Il tubo orizzontale presenta una continuità lineare, è leggermente slope e crea una perfetta proporzione con il tubo sella da fuoriserie: esagonale, tagliente, pronta a fendere il vento.

Ma la vera rivoluzione è nel carro, un autentico capolavoro di tecnica e conoscenza. Gli angoli si impongono, il peso rimane ridotto, l’aria scorre via. Scendiamo alla scatola del movimento centrale, sinuosa, levigata. Futuristica e solida allo stesso tempo. Grazie ai numerosi test con i più moderni software, il coefficiente CX è il migliore in assoluto.

SCHEDA TECNICA
Frame: De Rosa Settanta - 730 g (size 54)
Fork: De Rosa Carbon - 280 g
Design: PININFARINA
Groupset:
- Campagnolo Super Record EPS - 12v
- Shimano DuraAce Di2 - 12v - Ultegra DuraAce Di2 - 12v
- SRAM Red eTap AXS - 12v - Force eTap AXS - 12v
Wheelset: Campagnolo (Hyperon - Bora Ultra WTO) - Fulcrum SPEED - Vision SL
Handlebar: Vision/FSA dedicated
Saddle: Selle Italia/Fizik
Tires: Vittoria Corsa NEXT

E’ la bici De Rosa che le racchiude tutte, racchiude ogni singola goccia di passione versata da Ugo e tutta la famiglia De Rosa, per tutti quelli che vivono ogni giorno una bici del cuore. “Non ho mai pedalato una bici così.”

“Siamo orgogliosi che De Rosa abbia deciso di collaborare con noi al design dell’icona per celebrare i 70 anni dalla fondazione” afferma Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo. “La Settanta è espressione di tutti valori che hanno caratterizzato da sempre la nostra
collaborazione: iconicità, eccellenza estetica e performance senza uguali. Fieri di essere accanto al nostro partner in questo anniversario con un gioiello di design e tecnologia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024