CIRCUITO DEL PORTO, OGGI ALLE 16.15 LA DIRETTA STREAMING

DILETTANTI | 01/05/2023 | 08:11
di tuttobiciweb

Sarà un 1° maggio speciale per gli appassionati di grande ciclismo. Sulle pagine di tuttobiciweb e di Ciclismo Live, infatti, potrete assistere alla diretta streaming del Circuito del Porto, una delle corse pià importanti e con maggior storia del panorama dilettantistico italiano.


L'appuntamento da segnare in calendario è quello di lunedì 1° maggio alle 16.15 con la diretta streaming della corsa, raccontata dalla voce di Stefano Masi e dalle immagini firmate dal Team Rodella SRL.


LA PRESENTAZIONE. La lunga volata verso l'edizione numero cinquantasei del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi è iniziata oggi pomeriggio. Nell'incantevole scenario della Sala della Consulta all'interno del Palazzo Comunale di Cremona si è svolta la tradizionale conferenza stampa di presentazione della corsa internazionale allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. A pochissimi giorni dal primo maggio, quasi a far respirare ancora di più l'atmosfera agonistica dei grandi eventi, ad aprire gli interventi è stato Rossano Grazioli, presidente del sodalizio bianco rosso blu che organizza l'evento. "Passano gli anni e le stagioni ma il nostro entusiasmo, la nostra voglia di fare, progettare e migliorare ci accompagna costantemente. I risultati - ha detto Grazioli - sono sotto gli occhi di tutti. Una corsa di livello mondiale con un'organizzazione che si può definire di prim'ordine. Ne andiamo fieri e dobbiamo essere grati a coloro che ci sono vicini. All'Amministrazione Comunale, la Polizia Municipale, l'associazionismo ed il volontariato che ci permettono di condividere le gioie per una corsa davvero molto bella. Che quest'anno avrà nella diretta televisiva su Cremona 1 e su tuttobiciweb una novità di grande valore aggiunto per valorizzare ancora di più la parte finale di gara.".

IL SINDACO. Nel suo messaggio il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha sottolineato come il Circuito del Porto, grazie al Club Ciclistico Cremonese 1891, " è la corsa della città e per la città, nel fiorire primaverile di colori trovano posto al centro della vita cittadina per una giornata quelli festosi degli atleti e delle squadre. Un ringraziamento a chi organizza, che ha saputo tener testa a momenti difficili come quelli pandemici recenti. Segno di una vitalità e di un'esperienza preziosi, da custodire a beneficio dello sport di Cremona". Alle parole del primo cittadino hanno fatto eco quelle di Luca Zanacchi, Assessore alle politiche sportive della città di Cremona. "Nella nostra città lo sport vanta numerosi eventi di spessore ed il Circuito del Porto da sempre è collocato nella stretta cerchia di un'élite di merito che porta Cremona ad un livello planetario". La Federciclismo rappresentata dal presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi, che ha precisato come "il Circuito del Porto resta una delle gare internazionali più belle, attese ed affascinanti non solo nella nostra regione. Che è fiera di avere sul proprio territorio un evento cresciuto specie negli ultimi anni. A testimonianza della vitalità e della professionalità di chi la organizza sempre con tanta passione".

IL PERCORSO. La parte tecnica è stata illustrata da Antonio Pegoiani, direttore di organizzazione e presidente della Federciclismo cremonese. "Il percorso ricalcherà nel segno della tradizione quanto proposto nelle scorse edizioni con 179,900 chilometri distribuiti sul circuito di 12,850 chilometri da ripetere per quattordici volte con passaggi regolari dal traguardo situato in cima a Viale Po. Abbiamo mantenuto la location di giornata nello spazioso Piazzale Azzurri d'Italia, adatto ai volumi che la corsa ormai muove tra seguito ufficiale e squadre. Dove si svolgeranno tutti i preliminari del mattino sino alla partenza ufficiosa delle ore 13,20. Seguirà un breve tratto di trasferimento sino alla partenza ufficiale in Viale Po". Sulla partecipazione Pegoiani ha rimarcato come "sia stato fatto un lavoro lungo e di rilievo per portare a Cremona tante squadre continental, tutto il panorama italiano ed una presenza straniera di qualità. Oltre ad aver scelto le migliori squadre di club, adatte ad una corsa come la nostra. Saranno rappresentati tutti i continenti e mi sembra la sintesi migliore in termini di presenze che dà merito alla nostra segreteria tecnica sempre molto attiva ed al lavoro in pratica dall'inverno". Pegoiani codividerà la direzione di gara con Pierluigi De Vitis, presente alla conferenza stampa anche in qualità di vice presidente del comitato regionale dell'Emilia Romagna della Federciclismo. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato anche Daniele Rodondi vice comandante della Polizia Municipale della città di Cremona ed il tenente colonnello dell'Arma dei Carabinieri Carlo Pessini. Che hanno illustrato numeri e mezzi che saranno predisposti in corsa e lungo le strade del Circuito del Porto. Cristina Coppola, in rappresentanza della redazione dell'emittente televisiva Cremona 1 ha illustrato nei dettagli l'impegno ed il palinsesto che è stato programmato per il prossimo Circuito del Porto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024