PORTO S.ELPIDIO. DA OGGI A DOMENICA UN FORMAT DA 10 E LODE

APPUNTAMENTI | 14/04/2023 | 08:02

Porto Sant’Elpidio attende con trepidazione l’invasione pacifica di oltre 500 atleti da tutta Italia, dai giovani agli amatori, che renderanno memorabile l’Internazionale Cycling Festival Porto Sant’Elpidio nei giorni venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 aprile.


Questo format rappresenta un’autentica passerella di tutte le categorie del ciclismo e costituisce un riconoscimento alle brillanti capacità organizzative della Gio.Ca communication che da molti anni si distingue per la particolare attenzione verso il ciclismo, alla ciclabilità e alla promozione del territorio attraverso gli eventi sportivi in maniera virtuosa.


Questa edizione del Festival sarà condivisa per l’ultima volta con l’attuale amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio del sindaco uscente Nazareno Franchellucci, da sempre riconoscente, per tutta la durata del suo doppio mandato, all’attività del gruppo di lavoro capitanato da Vincenzo Santoni.

La tre giorni dell’Internazionale Cycling Festival sarà dedicata alla memoria dell’imprenditore fermano Mauro De Angelis, persona lungimirante in ambito lavorativo ma anche attento allo sport e alle esigenze del territorio, mostrando tanta sensibilità verso l’ambiente e la tutela della natura.

Oltre al sindaco Nazareno Franchellucci e a Vincenzo Santoni, alla presentazione ufficiale del Festival tenuta a battesimo presso il ristorante Perla sul Mare, sono intervenuti Giorgio Martino (giornalista di Rai Sport e moderatore della presentazione), Marco Marinangeli e Andrea Putzu (consiglieri della Regione Marche), Milena Sebastiani (presidente del consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio), Patrizia Canzonetta ed Emanuela Ferracuti (assessori ai grandi eventi e al turismo di Porto Sant’Elpidio), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Francesco De Angelis (figlio dell’imprenditore Mauro)e Alberto Maria Scarfini (assessore allo sport di Fermo).

È un format quello del Festival da 10 e lode che ha portato Porto Sant’Elpidio, nell’arco di un decennio, ad acquisire una crescente ribalta nel segno delle due ruote (non solo con le gare del Festival ma anche con il Meeting Nazionale dei Giovanissimi nel 2017, due volte il Giro d’Italia come sede di arrivo nel 2012 e di partenza nel 2020, tre volte la Tirreno-Adriatico per l’arrivo di tappa nelle edizioni 2013-2014-2015), come attrattore per il turismo e per l’economia, riuscendo a fare squadra e a costruire sinergie con le tante realtà imprenditoriali e istituzionali del territorio fermano.

VENERDI’ 14 APRILE

Trecento atleti iscritti in totale per la gara a cronometro: individuale solo per esordienti (6 chilometri), a coppie per allievi, juniores, under 23, élite e amatori (12 chilometri) con svolgimento in tutto l’arco del pomeriggio dalle 14:00 alle 19:00. Prevista chiusura totale del traffico del lungomare da nord a sud, partenze scaglionate da lungomare Faleria.

SABATO 15 APRILE

Un centinaio le atlete iscritte per la gara riservata alle donne open (élite e under 23), valevole anche per l’assegnazione del titolo regionale FCI Marche. Da compiere quattro giri di un anello di 28 chilometri tra i territori comunali di Porto Sant’Elpidio, Fermo, Monte Urano e Sant’Elpidio a Mare. Il punto cruciale di tutto il percorso è l’ascesa di strada Molino con tratti in sterrato dopo lo scollinamento per raggiungere il traguardo fissato in lungomare Faleria (sede anche della partenza prevista alle 14:30).

DOMENICA 16 APRILE

Granfondo al mattino sullo stesso percorso (4 giri) della gara femminile del giorno prima con partenza alle 8:30 da lungomare Faleria, iscrizioni ancora aperte sul sito Kronoservice ed anche la mattina prima della partenza in loco. Medesimo tracciato anche per la gara juniores (120 iscritti) e numero di giri (4) con il via da lungomare Faleria alle 15:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024