ROBERTO CANESCHI, DAL CICLISMO AL CINEMA IN UN FILM SULLA SUA VITA

NEWS | 13/04/2023 | 07:50
di Antonio Mannori

“Che bella storia la vita” è il titolo del film che calza a pennello con quella che è stata la vita e la storia di Roberto Caneschi, uno dei protagonisti del lungometraggio girato in gran parte nella zona del Chianti, assieme a Sergio Forconi e nel cast anche Sandra Milo e Gene Gnocchi, che uscirà nelle sale dei cinema a metà del prossimo mese di maggio.


Caneschi, sancascianese di nascita, è stato protagonista nello sport come atleta nel ciclismo e come pilota di rally automobilistici. Nel ciclismo ha avuto brillanti protagonisti i due figli, Tommaso, classe 1980, vincitore di numerose gare giovanili su strada tra cui il Campionato Italiano esordienti nel 1993, e vari titoli regionali su pista. Fu protagonista infine anche nei dilettanti fino al passaggio come professionista nella Miche. Il fratello maggiore Leonardo (classe 1977) meno vittorioso ma anch’egli protagonista e come Tommaso raggiunse la massima categoria sempre con il team Miche. Il babbo Roberto li seguì con passione ed entusiasmo, ricoprì anche la carica di dirigente del Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo ed anche oggi quando ci sono gare nella zona di San Casciano Val di Pesa è tra gli spettatori con un occhio di riguardo per i giovani della Sancascianese.


Qualche mese fa l’idea di girare un film sui fatti della vita assieme a un suo carissimo amico e personaggio già conosciuto nel mondo dello spettacolo come Sergio Forconi. Questo tandem collaudato spiega che per l’uscita di questa commedia toscana saranno privilegiate le sale di San Casciano, Impruneta, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, ma “Che bella storia la vita”, andrà dappertutto. C’è da aggiungere che l’idea del film è stata dello stesso Roberto Caneschi, di professione venditore di auto da sempre, con la regia di Alessandro Sarti, e nel cast come abbiamo accennato figurano anche Sandra Milo e Gene Gnocchi, oltre a un bel gruppo che comprende anche Bruno Santini, Alessandro Calonaci, Gabriella Ceccherini, Maurizio Pistolesi, Patrizia Ferretti, Giuditta Niccolini, Giovanni Lepri, Raissa Moretti, Valerio Ranfagni, Mauro Ardia, Vanni Baldini, Pietro Torricelli, WikiPedro ed altri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024