TRAGEDIA IN MTB, IL MONDO DEL CICLISMO PIANGE DARIO ACQUAROLI

LUTTO | 09/04/2023 | 17:43
di Paolo Broggi

Una Pasqua tragica per il ciclismo italiano: è morto Dario Acquaroli, uno dei biker italiani più forte di sempre. La tragedia è avvenuta questa mattina sulle montagne bergamasche: Dario stava pedalando da solo, come faceva spesso, ed era atteso a casa della sorella per festeggiare la Pasqu in famiglia. Le notizie sono ancora frammentarie, ma pare che lo abbiano trovato a terra in un tratto abbastanza facile, al punto che si pensa più ad un malore che ad una caduta.


Dario Acquaroli era nato il 10 marzo 1975 a San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo, ed è stato, come detto, uno dei più forti specialisti italiani di sempre nella mountain bike, capace di correre 19 mondiali con la nazionale italiana tra cross country e marathon, vincendo due titoli europei (1992, 1993) e due titoli mondiali (1993, 1996) oltre a cinque titoli italiani (1992, 1993, 1996, 2000, 2005). Nella sua carriera ha difeso i colori di Team Bianchi, Full-Dynamix e Sintesi Larm.


Di sé raccontava: «Ho raggiunto il punto più alto della mia carriera nel 1996, quando a 23 anni ho vinto il mio secondo mondiale. Non è stato un momento facile da gestire perché ero da solo, mio padre è venuto a mancare il giorno prima della mia gara di debutto, quando avevo 16 anni, e non ho mai voluto avere accanto a me un procuratore».

Acquaroli ha pedalato fino al 2008, diventando poi il manager della Sintesi Larm e il passo successivo è stato quello di far carriera proprio in seno alla Larm. Ha msso poi la sua esperienza al servizio della Vittoria Gomme come ambassador del marchio e quindi di Merida Italia di cui è divenuto reponsabile marketing nel 2021.

Chi vuole dare un saluto a Dario può  farlo da domani alla chiesa di San Nicola a San Pellegrino Terme. Le esequie saranno celebrate mercoledì alle 10.30 nella Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tragica notizia
9 aprile 2023 17:56 Albertone
Ho letto su un noto sito di questo tragico evento. Sene va un grande campione, che ha fatto la storia Italiana della Mtb

Ciao Dario
9 aprile 2023 18:06 Angliru
Se ne va un mito della Mtb. Rip

Ciao
9 aprile 2023 18:24 Geomarino
Ciao Dario...

Rip
9 aprile 2023 19:13 Arrivo1991
Antesignano e precursore del movimento mtb Italico. Un grande. Rip

Grande Dario
9 aprile 2023 20:00 Pantaniano
Ci mancherai sei stato un grande ciao Dario

Buon viaggio
9 aprile 2023 22:34 Fuga da lontano
Caro Dario,
Come dimenticare I tempi belli, primordiali, della MTB italiana e non solo.
Buon viaggio.

Mi ricordo
9 aprile 2023 23:00 ghisallo34
Il suo primo mondiale fu qualcosa di unico. Un grande. Ciao Dario, buon viaggio

incontrato un paio di volte
10 aprile 2023 07:15 kristi
credo per il poco che lo ho conosciuto che sarebbe stato felice di andarsene cosi , tra le sue montagne sulla sua bici , pufff un soffio ed ora "rampica" sulle nuvole ....(noi quelli dei "rampichini" ) ciaooo acqua

Ciao Dario
10 aprile 2023 09:40 9colli
R.i.P. pedala tranquillo tra le nuvole e fai gruppo con chi Ti ha preceduto. Sincere Condoglianze alla Famiglia

Tragedia assurda
10 aprile 2023 17:34 Giovanni c
Se ne va' un Campione Vero, che ha fatto sognare schiere di giovani, dando vita ed impulso a cio' che poi sarebbe diventato un movimento di massa mondiale. Ciao Dario

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024