GIRO DI PRIMAVERA. A SAN VENDEMIANO SCATTA OGGI LA STAGIONE INTERNAZIONALE IN ITALIA

JUNIORES | 08/04/2023 | 07:43

Vigilia ricca di attesa per il 12° Giro di Primavera che domani riporterà sulle strade di San Vendemiano (TV) i migliori talenti del panorama juniores europeo.


I FAVORITI - Sono ben 172 gli atleti iscritti per la prima sfida internazionale della categoria in Italia: ad aprire la lista sono i fratelli Filippo e Matteo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita) chiamati a misurarsi con la concorrenza sulle strade di casa che li hanno visti crescere nelle categorie giovanili.


Grande attesa c'è anche per vedere all'opera il trevigiano Alessandro Borgo e il toscano Edoardo Cipollini (Work Service), il vicentino Andrea De Marchi (Sandrigo Bike), il friulano Davide Stella (Caneva), il lombardo Leonardo Vesco (Team Giorgi), la coppia della CPS Professional composta da Mark Lorenzo Finn e Tommaso Bambagioni, il trentino Elia Andreaus e il veronese Leonardo Rossi (Assali Stefen). Nutrita e qualificata, come lo scorso anno, la batteria degli stranieri in gara con, in testa, la francese La Pomme Marseille che si affiderà a Hugo Tapiz, già terzo nella Bernaudeau Juniores. Da tenere d'occhio anche la slovena Adria Mobil che scommetterà su Zak Erzen per capitanare il gruppo rosso-blu, la britannica Anexo Group che a vrà in Elliot Rowe la propria freccia vincente e il Pogi Team, formazione slovena che cresce numerosi talenti sulla scia di Tadej Pogacar.

"E' una gioia in questi giorni vedere tanti team e tanti giovani corridori che sono venuti a provare e ad allenarsi sul percorso di gara: significa che il nostro evento è atteso e preparato da tempo dai migliori team del panorama juniores. Da parte nostra siamo pronti per far vivere una grande giornata di sport a tutti gli appassionati delle due ruote" ha sottolineato il Presidente del Sanvendemiano Cycling Team, Gino Mazzer. "Ci tengo a ringraziare sin d'ora gli oltre cento volontari che saranno impegnati all'interno della nostra macchina organizzativa e gli sponsor che ci consentono di portare avanti con successo il nostro impegno in favore del mondo delle due ruote".

PROGRAMMA - Appuntamento, quindi, fissato per Sabato 8 Aprile a San Vendemiano (Tv) per il 12° Giro di Primavera che scatterà alle 14.00 in punto per disputarsi sulla distanza dei 129,1 km. Arrivo previsto, invece, per le 17.30 quando, lungo Via De Gasperi a San Vendemiano verrà incoronato il successore dell'iridato Emil Herzog.

Il percorso del 12° Giro di Primavera: 129,1 i chilometri che compongono il percorso del 12° Giro di Primavera. Tracciato confermato rispetto alle passate edizioni con cinque giri del circuito pianeggiante iniziale di 10,1 chilometri. A seguire la carovana si trasferirà sulle colline del coneglianese per affrontare altre cinque tornate del circuito collinare di 10,2 chilometri caratterizzato da diversi saliscendi con il GPM di di Via Guizza. Per completare il tracciato, poi, la passerella d'onore per rientrare verso il traguardo posto in Via De Gasperi a San Vendemiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024