VAN AERT. «UNA VITTORIA IMPORTANTE DOPO SETTIMANE NON FACILI»

PROFESSIONISTI | 24/03/2023 | 18:35
di Francesca Monzone

Con la vittoria di oggi alla E3 Saxo Classic Wout Van Aert ha risposto alle critiche che c’erano state nei giorni scorsi, quando era stato sottolineato che nelle Fiandre ancora non aveva vinto nulla. «Non ho bisogno di niente»: questo è stato il commento lapidario rilasciato da Van Aert subito dopo aver tagliato il traguardo, riferendosi agli attacchi ricevuti.


Il fiammingo oggi ha conquistato il suo secondo successo alla E3 Saxo Classic, dopo quello dello scorso anno: il finale è stato straordinario e il campione della Jumbo-Visma, ha battuto Van der Poel e Pogacar.


«Penso che siamo partiti nello stesso momento - ha detto Van Aert  spiegando gli ultimi metri della gara –: subito ho capito che ero più forte anche se eravamo ancora distanti dal traguardo. Sono partito da lontano e sapevo di avere il vento a favore in quel momento. In passato ho fatto degli sprint più brevi e ho capito che non sono a mio favore. Posso sembrare uno stupido, ma sto cercando di imparare».

Quando la corsa è arrivata sull'Oude Kwaremont, Van Aert sembrava avere meno forza rispetto agli altri, ma ha poi smentito sfoderando un finale da grande protagonista. «Cosa è successo sul Kwaremont? Quella è un'altra storia. Ero veramente al limite e ho dovuto fare attenzione alla parte più ripida. Poi Tadej e Mathieu si sono guardati e io ho fatto di tutto per portarmi al comando. Ho avuto di nuovo un po' di difficoltà, ma sapevo che il passaggio più difficile era stato superato. Da quel momento in poi mi sono concentrato sullo sprint che avremmo fatto».

Van Aert ha avuto delle settimane difficili e per questo non ha preso parte a Strade Bianche, corsa che avrebbe dovuto dare il via alla sua stagione su strada. Ha esordito alla Tirreno-Adriatico, dove è rimasto un po’ nascosto e la scorsa settimana alla Milano-Sanremo in un finale a quattro con Van der Poel, Pogacar e Filippo Ganna ha chiuso al terzo posto davanti allo sloveno.

«Questa è una vittoria importante per me. Mi piace vincere e le ultime settimane non sono state facili e i risultati non sono stati come volevo. Quindi questa vittoria ha un valore superiore».

Van Aert correrà anche la Gent-Wevelgem domenica ma il suo obiettivo principale sarà il Giro delle Fiandre la prima domenica di aprile, dove spera di ottenere la vittoria. «Sembra che io debba vincere la Ronde, quindi ci proverò». La gara di oggi non è andata secondo i piani della Jumbo-Visma e Van Aert ha dovuto faticare per portarsi in una posizione che gli avrebbe permesso di correre per la vittoria. «La situazione in gara non era quella che volevamo come squadra. Siamo stati sfortunati e non abbiamo potuto usare tutte le nostre forze. Fortunatamente nel finale avevo con me Nathan Van Hooydonck, che mi ha aiutato e poi dovuto solo dimostrare di essere in grado di vincere uomo contro uomo. E’ stata una bella vittoria». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024