VAN AERT. «UNA VITTORIA IMPORTANTE DOPO SETTIMANE NON FACILI»

PROFESSIONISTI | 24/03/2023 | 18:35
di Francesca Monzone

Con la vittoria di oggi alla E3 Saxo Classic Wout Van Aert ha risposto alle critiche che c’erano state nei giorni scorsi, quando era stato sottolineato che nelle Fiandre ancora non aveva vinto nulla. «Non ho bisogno di niente»: questo è stato il commento lapidario rilasciato da Van Aert subito dopo aver tagliato il traguardo, riferendosi agli attacchi ricevuti.


Il fiammingo oggi ha conquistato il suo secondo successo alla E3 Saxo Classic, dopo quello dello scorso anno: il finale è stato straordinario e il campione della Jumbo-Visma, ha battuto Van der Poel e Pogacar.


«Penso che siamo partiti nello stesso momento - ha detto Van Aert  spiegando gli ultimi metri della gara –: subito ho capito che ero più forte anche se eravamo ancora distanti dal traguardo. Sono partito da lontano e sapevo di avere il vento a favore in quel momento. In passato ho fatto degli sprint più brevi e ho capito che non sono a mio favore. Posso sembrare uno stupido, ma sto cercando di imparare».

Quando la corsa è arrivata sull'Oude Kwaremont, Van Aert sembrava avere meno forza rispetto agli altri, ma ha poi smentito sfoderando un finale da grande protagonista. «Cosa è successo sul Kwaremont? Quella è un'altra storia. Ero veramente al limite e ho dovuto fare attenzione alla parte più ripida. Poi Tadej e Mathieu si sono guardati e io ho fatto di tutto per portarmi al comando. Ho avuto di nuovo un po' di difficoltà, ma sapevo che il passaggio più difficile era stato superato. Da quel momento in poi mi sono concentrato sullo sprint che avremmo fatto».

Van Aert ha avuto delle settimane difficili e per questo non ha preso parte a Strade Bianche, corsa che avrebbe dovuto dare il via alla sua stagione su strada. Ha esordito alla Tirreno-Adriatico, dove è rimasto un po’ nascosto e la scorsa settimana alla Milano-Sanremo in un finale a quattro con Van der Poel, Pogacar e Filippo Ganna ha chiuso al terzo posto davanti allo sloveno.

«Questa è una vittoria importante per me. Mi piace vincere e le ultime settimane non sono state facili e i risultati non sono stati come volevo. Quindi questa vittoria ha un valore superiore».

Van Aert correrà anche la Gent-Wevelgem domenica ma il suo obiettivo principale sarà il Giro delle Fiandre la prima domenica di aprile, dove spera di ottenere la vittoria. «Sembra che io debba vincere la Ronde, quindi ci proverò». La gara di oggi non è andata secondo i piani della Jumbo-Visma e Van Aert ha dovuto faticare per portarsi in una posizione che gli avrebbe permesso di correre per la vittoria. «La situazione in gara non era quella che volevamo come squadra. Siamo stati sfortunati e non abbiamo potuto usare tutte le nostre forze. Fortunatamente nel finale avevo con me Nathan Van Hooydonck, che mi ha aiutato e poi dovuto solo dimostrare di essere in grado di vincere uomo contro uomo. E’ stata una bella vittoria». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024