SANREMO. EWAN: «DE LIE ED IO POSSIAMO FARE BENE, MA NON VI SVELO NULLA...»

PROFESSIONISTI | 18/03/2023 | 08:13
di Francesca Monzone

Senza dubbio Van Aert e Pogacar sono i corridori più quotati per la vittoria della Milano-Sanremo, ma la Lotto-Dstny non è della stessa idea ed è certa che il loro piano porterà la vittoria ad uno dei propri corridori. Il primo a parlare è Caleb Ewan, l’australiano che alla Classicissima di Primavera ha dimostrato in due occasioni che anche i velocisti puri come lui possono resistere sul Poggio. Era il 2018 quando Ewan è arrivato secondo sul traguardo di Via Roma alle spalle di Vincenzo Nibali e nuovamente lo ha fatto nel 2021, quando la vittoria, un po’ a sorpresa era andata a Jasper Stuyven. Il team belga vuole vincere e al fianco dell’australiano schiererà il giovanissimo Arnaud De Lie. Qualcuno può escludere del tutto una vittoria di Ewan o De Lie? Il piano della Lotto-Dstny vede l’australiano e il belga andare a braccetto sul Poggio, per poi fare la differenza negli ultimi chilometri di corsa, quando la velocità farà la differenza tra i corridori.


«Abbiamo il vantaggio di essere in due – ha detto Ewan alla vigilia della corsa - ma non voglio rivelare troppo su quella che sarà la nostra strategia di gara. I numeri sono fondamentali in corsa. Se sopravvivi al Poggio, spesso quello che succede dopo è una autentica lotteria. Le persone possono saltare via in qualsiasi momento durante la discesa. La speranza è che io e Arnaud De Lie si riesca a sopravvivere e se avremo un altro compagno di squadra allora potremo puntare alla vittoria. Ma non è facile arrivare ad una situazione come questa».


Ewan però non ha voluto dire se sarà lui o De Lie a giocarsi la vittoria in volata e si è limitato a dire, che questo particolare deve rimanere segreto fino alla fine. Intanto l’australiano vuole fare un passo indietro e tornare a quanto accaduto nel 2022 tra la Cipressa e il Poggio. Il corridore della Lotto - Dstny pensa che Tadej Pogacar abbia sbagliato qualcosa con la sua squadra, errori che gli sono costati la vittoria.  «Per me ha usato la tattica sbagliata - ha detto Ewan riferendosi a Pogacar e alla sua squadra -, andando a tutto gas sulla Cipressa hanno neutralizzato la corsa in quel momento. Ecco perché la rincorsa al Poggio è stata molto più tranquilla. Tutti quelli che erano ancora all’inizio della salita, sono poi riusciti a passare sul Poggio senza troppa fatica. Se non attacchi alla Cipressa, vai con un gruppo più numeroso  e a una velocità molto più alta sul Poggio ed è così che puoi fare molta più selezione. Al posto di Pogacar, aspetterei fino al Poggio per attaccare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024