MILANO SANREMO: BELLINO CI PORTA AD ABBIATEGRASSO E CI REGALA UN SOGNO

APPROFONDIMENTI | 11/03/2023 | 10:46
di Pier Augusto Stagi

Abbiategrasso si fa bella, anche se è già bella. Fervono i preparativi in questa fertile terra, operosa e orgogliosa di ospitare uno dei monumenti del ciclismo mondiale, uno dei cinque. Abbiategrasso non insegue Milano, tutt’al più insegna. E lo fa bene. Lo farà bene e lo si vede già, lo si percepisce per la passione e l’amore che ci sta mettendo, con la sua festa per San Giuseppe e la festa per la Classicissima che è foriera di Primavera.


Mostre e colori, foto e collezioni: Abbiategrasso è giorni che sta parlando di Sanremo per Sanremo e più di Sanremo. Lo fa con discrezione e la voglia di stupire, con la compostezza di una cittadina orgogliosa e mai spocchiosa. Sempre pronta e disponibile, come quando nel 2020 per condizioni meteo estreme (la tappa dovera ripartire da Morbegno per Asti, ndr) in un amen la cittadina abbiatense si mise a disposizione per far in modo che la carovana rosa riprendesse il proprio cammino proprio da Abbiategrasso, davanti allo storico stabilimento Mivar, grazie ad una pronta intuizione di Stefano Allocchio, il direttore di corsa della corsa rosa.


Sabato 18 marzo andrà in scena l’edizione numero 114. Per la prima volta dal 1907, la partenza non sarà nel capoluogo meneghino: il via alle 9.55 ad Abbiategrasso. Cambiano i primi 30 km fino a Pavia, poi si riprende il tracciato storico: Turchino, Capi, Cipressa, Poggio, arrivo in via Roma (294 km). Uno in più della scorsa edizione, che resta quindi la corsa più lunga del mondo, nel Paese più bello del mondo. E, udite udite, torna la presentazione delle 25 squadre e dei 175 corridori in piazza: appuntamento al Castello Visconteo di Abbiategrasso venerdì alle 16.30 (ultima volta nel 2007, per i Cento anni della Classicissima, nell’Ottagono di Galleria Vittorio Emanuele II, per volere del direttore del Giro Angelo Zomegnan e l'assessore allo sport di Milano, Giovanni Terzi). Come accadeva tanti anni fa, come accade ogni anno in tutte le altre Monumento “forestiere”. Qui ci ha messo del suo Paolo Bellino (nella foto con Alessio Cremonese, amministratore delegato della Sportful, ndr) direttore generale e amministratore delegato della Rcs Sport, che si è chiesto: perché noi no? Perché noi non più? La risposta l’ha trovata da solo e non solo, semplicemente facendo inserire una piccolissima clausola nel regolamento della corsa. Alla vigilia della Sanremo le squadre devono sfilare in una presentazione pubblica. Lo faranno in un Castello, che è pur sempre il luogo ideale delle fiabe e la Sanremo è una fiaba. Resta quel racconto ideale e fanciullo che da una vita ci portiamo dentro e che sa di zucchero filato e di mare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbiategrasso
11 marzo 2023 12:13 Aleimpe
Speriamo che sia molto più calda di Milano, la Sanremo merita di partire da qui per anni e anni!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024